Tendinite al ginocchio: esercizi e rimedi per alleviare il dolore

La tendinite al ginocchio è una patologia che nasce dalla ripetizione continua di un movimento capace di comportare un’infiammazione di uno dei tendini che si trovano a contatto con l’articolazione tra la gamba e la coscia.

La tendinite al ginocchio causa dolore oltre che sensazione di calore e arrossamento della zona interessata. La cura definitiva della patologia è rappresentata dalla chirurgia; non esistono infatti cure definitive oltre all’operazione ma, con una serie di esercizi e trattamenti, può essere alleviato il dolore.

Tipologie di tendinite al ginocchio

Esistono tre tipologie di tendiniti al ginocchio che danno sintomi diversi comprendenti tutti una sensazione dolorosa.

Tra le tendiniti conosciute si ha:

1. Tendinite rotulea che riguarda il tendine rotuleo, ossia quello che collega la patella (rotula) alla tuberosità tibiale;

2. Tendinite del quadricipite che riguarda il tendine del muscolo quadricipite che collega il muscolo quadricipite femorale con la parte superiore della rotula;

3. Tendinite del popliteo che riguarda il tendine popliteo, ossia quello che collega il muscolo popliteo con il femore.

La tendinite al ginocchio ha sintomi di tipo locale, riguardano infatti la zona interessata dall’infiammazione e comporta una serie di sintomi come dolore, gonfiore, sensazione di calore e arrossamento della parte interessata.

Rimedi farmacologici per curare i dolori della tendinite al ginocchio

I farmaci anti-infiammatori non steroidei (FANS) possono portare a una riduzione del dolore e del gonfiore. I FANS possono essere assunti per via orale ma anche sotto forma di pomata da spalmare direttamente sul tendine che causa dolore. Questo tipo di soluzione non permette però di avere una lunga durata perché la pomata in genere non è in grado di penetrare fino al tendine e quindi può lenire il dolore ma non gestire in maniera efficace l’infiammazione.

Un altro rimedio farmacologico per la riduzione del dolore da tendinite al ginocchio è dato dalle infiltrazioni con cortisone che tuttavia non sono sempre indicate perché portano a un indebolimento del tendine. Per l’utilizzo del cortisone è quindi consigliabile sentire il parere del medico curante.

Ci sono rimedi naturali per curare la tendinite al ginocchio?

Oltre ai farmaci possono essere usati alcuni rimedi naturali per lenire i dolori della tendinite al ginocchio.

La prima cosa che può essere posta in essere per limitare il dolore scaturente dalla tendinite è rappresentato dal corretto stile di vita. In particolare è importante non sforzare mai in maniera eccessiva gli arti e fermarsi nel caso in cui si inizi a sentire dolore all’arto.

In caso di infiammazione può essere usata l’artiglio del diavolo, un antinfiammatorio naturale da utilizzare direttamente sulla zona infiammata.

OffertaBestseller No. 1
Artiglio Del Diavolo Gel Extra Forte 98% Dulàc, 500 ml, Made in Italy per Massaggio ad Articolazioni e Muscoli, Formula Naturale e Dermatologicamente Testata su Pelli Sensibili
  • 💪 Gel extra forte: contiene il 98% di acqua di artiglio del diavolo ed è arricchito con estratti naturali calmanti come mentolo, zenzero e curcuma
  • 👍 Ideale per massaggi articolari e muscolari (ad esempio in caso di tendinite, strappi e tensioni muscolari, cervicalgia, fastidi alle articolazioni) grazie all'elevata concentrazione di Artiglio del diavolo, ricco di flavonoidi e altre sostanze funzionali
  • 🌸 Composizione naturale al 98,82%, studiata per non ungere e non rendere la pelle appiccicosa. L’eventuale variazione di colore ed odore è dovuta alla naturalità del prodotto

Anche dei tutori appositamente predisposti per la tendinite al ginocchio, come per esempio le ginocchiere, possono offrire un valido aiuto per sopperire al dolore grazie alla pressione che il tutore esercita sulla zona.

OffertaBestseller No. 1
SIVITICK Tutore Ginocchio con Stabilizzatori Laterali Ginocchiera Ortopedica Rotulea Regolabile Supporto Sportiva Neoprene per Legamenti Rotula Menisco Fascia Ginocchio, per Artrite 1 Pezzo
  • 【Cuscinetto in silicone indeformabile】 La parte centrale delle ginocchiere sportive non è un semplice tessuto composito, i cuscinetti infatti, sono costituiti da un silicone di ottima qualità, che avvolge completamente la rotula, questo può ridurre notevolmente la forza d'impatto e proteggere l'articolazione del ginocchio. Non importa quante volte lo usi, non si deformerà affatto.
  • 【Stabilizzatori Laterali】SIVITICK tutore ginocchio con stecche laterali migliora la stabilità articolare. Ci sono 2 molle metalliche su ciascun lato della ginocchiera ortopedica, forniscono un supporto più forte per i tuoi movimenti, gli stabilizzatori a molla laterali sopportano con forza e sicurezza le articolazioni.
  • 【Aggiornamento antiscivolo】 La nostra ginocchiera ha strisce antiscivolo sulla parte superiore, per evitare che si muovano o scivolino via durante l'esercizio. È inoltre dotato di due cinghie elastiche aggiuntive per ridurre il rischio di scivolamento durante l'esercizio.

Infine, possono essere utili gli impacchi a caldo o a freddo, da scegliere in base al tipo di problema e al tempo dell’infiammazione.

In particolare, durante i primi due giorni che intercorrono dall’infiammazione, è meglio usare il calore per favorire il buon funzionamento delle cellule. In un secondo momento è invece migliore una terapia a freddo, ossia l’uso del ghiaccio per contrastare l’infiammazione.

Per impacchi a freddo, è molto comodo il ghiaccio secco.

Bestseller No. 1
GIMA - Ghiaccio Istantaneo, Busta in PE, Scatola di 25 unità
  • Ghiaccio Istantaneo
  • Realizzato in materiale di ottima qualità
  • Un articolo marca Gima

Prodotti per alleviare i dolori

Integratore per dolori

Crema Cannabis EXTRA FORTE

Terapia Onde d'Urto

🔥 NOVITA' 🔥 - Tecarterapia

CannabisVital Oil

Artiglio del Diavolo e Arnica forte

Rimedi fisioterapici per la tendinite al ginocchio

La fisioterapia permette al paziente soggetto di tendinite al ginocchio di lenire il dolore grazie a una serie di terapie specifiche. Tra queste ci sono:

1. Laser terapia. La laserterapia premette una riparazione più veloce del tendine lesionato a seguito di un trauma grazie alla stimolazione delle cellule con gli ultrasuoni;

NRO® 1,055mW Dispositivo laser a freddo certificato CE-UK/EU LLLT per terapia della luce laser per animali domestici/uomini/donne Sollievo dal dolore per muscoli e articolazioni con 5x808nm +11X650nm
  • ✅ 1.055mW forte. A differenza di qualsiasi altro laser sul mercato, va più in profondità nel tessuto, per una guarigione più veloce e migliore dall'interno. Con luci dedotte da 5x808nm e terapia con luci rosse 11x650nm.
  • ✅ Cerca sempre i prodotti certificati CE come questo. La tua salute e sicurezza arriva per prima! Questo dispositivo era stato testato più e più volte e utilizzato dal personale medico in tutto il mondo. Ora è tuo.
  • ✅ 12x650nm+3x808nm sia a luce rossa che terapia a infrarossi allo stesso tempo e livelli più profondi. Luce e portatile con ricarica rapida. Portalo ovunque.

2. Tecar terapia che agisce sui muscoli collegati al tendine, in particolare sui quadricipiti;

3. Onde d’urto, che rappresenta la terapia più efficace per curare la tendinite poiché la sua principale azione è quella di diminuire l’infiammazione e permettere un corretto ripristino della normale funzionalità grazie all’effetto stimolante delle onde d’urto sulla creazione di nuovi vasi sanguigni. Di conseguenza si migliora la circolazione e vengono riparati i danni.

SEAAN Dispositivo Di Terapia Ad Onde D'urto, Dispositivo Di Terapia Extracorporea Elettromagnetica, Rilassa Il Dolore Muscolare E Allevia Il Massaggiatore Multifunzionale Del Corpo Umano
  • Il sollievo dal dolore, nessun ricovero in ospedale, può essere utilizzato per trattare il dolore articolare, vari trattamenti dei tessuti molli e non influisce sulla vita normale.
  • Modellamento del corpo, a fini estetici, miglioramento dell'elasticità cutanea, rassodamento del tessuto connettivo. Irritazione del sistema linfatico, levigatura di cicatrici e rughe, riduzione delle smagliature.
  • Il trattamento ad onde d'urto, il silenzioso compressore d'aria incorporato, la resistente impugnatura in alluminio, forniscono varie sonde professionali.

Lo sport come rimedio contro la tendinite al ginocchio

Anche lo sport può svolgere un ruolo importante nel prevenire o curare le tendiniti. Per ottenere un buon risultato, occorre però che gli esercizi non affatichino troppo l’arto che invece non deve mai essere sotto sforzo.

Gli esercizi di stretching devono essere sempre eseguiti prima e dopo lo sport. Inoltre è importante effettuare qualche esercizio di stretching anche durante la sessione di allenamento per permettere il giusto allungamento muscolare e quindi evitare traumi e lesioni.

Alcuni esercizi a corpo libero si adattano a essere usati come cura contro la tendinite. Tra questi si hanno gli squat, dove le gambe si piegano in senso parallelo al pavimento. In questo esercizio lavorano tutti i muscoli intorno al ginocchio in maniera equilibrata ma, per evitare di sovraccaricare il tendine rotuleo, è importante che, durante la discesa, le ginocchia non superino mai il livello delle punte dei piedi.

Tra gli sport da preferire in caso di tendinite al ginocchio ci sono quelli acquatici, poiché l’acqua esercitando una pressione su tutto il corpo in maniera uguale, permette di eseguire una serie di esercizi senza troppo sforzo e sovraccarico. In questo caso è utile preferire il nuoto leggero o l’acquagym non troppo faticosa.

Intervento chirurgico per curare la tendinite al ginocchio

Per risolvere in maniera definitiva il problema della tendinite al ginocchio, potrebbe rivelarsi necessario ricorrere a un intervento chirurgico che in genere si attua nel momento in cui tutte le terapie alternative non hanno avuto successo e il dolore all’arto è fortemente limitante e fastidioso.

I tempi di guarigione per una tendinite al ginocchio sono molto vari perché dipendono dalla gravità della situazione pregressa.

In linea generale la tendinite acuta guarisce da sola dopo un certo periodo di riposo (non inferiore a trenta giorni) mentre la tendinite cronica richiede periodi di riposo molto più lunghi.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *