Artralgia alla caviglia: trattamenti, cure, rimedi

L’artralgia alla caviglia

L’artralgia alla caviglia è una condizione dolorosa che interessa le strutture ossee e i tessuti che si trovano intorno all’articolazione.
Il più delle volte la causa è un’infiammazione, ma incide anche l’usura o i traumi e le patologie sottostanti nonché l’obesità che portano a una degenerazione della struttura ossea, tendinea, muscolare e cartilaginea.

Ci sono delle cure che possono essere messe in atto e che consistono nell’applicazione di pomate e nell’assunzione di farmaci antidolorifici e antinfiammatori.

A questo si affiancano anche rimedi strumentali fisioterapici e quelli naturali con l’omeopatia.

Le cure per l’artralgia della caviglia

Nel caso di dolore lieve alla caviglia la prima cosa da fare è applicare il ghiaccio. Questo svolge un’azione analgesica e combatte anche un eventuale stato di flogosi e il gonfiore, conseguenze di un trauma.
La terapia del freddo può essere ripetuta più volte nell’arco della giornata per una durata di circa 15 minuti a sessione.
Anche il calore ha i suoi effetti benefici attraverso l’immersione in acqua calda o l’uso di una borsa termica, che esercita un effetto distensivo sui muscoli, se il dolore è dovuto a uno sforzo fisico o all’attività motoria prolungata.

Nel caso in cui il fastidio si accentua, con il tempo si può passare alla terapia farmacologia, che vede l’uso dei FANS, cioè farmaci antiinfiammatori. Quando non c’è infiammazione si usano i normali antidolorifici, a base di parancatamelo, che attenua sia la dolorabilità che il gonfiore.

Per un dolore molto forte bisogna effettuare tutti i controlli del caso, dalle analisi del sangue fino agli esami di diagnostica per immagini, come l’ecografia o una radiografia per osservare eventuali anomalie.
Il rimedio in tal caso è un periodo di immobilizzazione con il bendaggio della caviglia, che impone un necessario riposo e permette di recuperare l’uso in concomitanza con l’assunzione degli antidolorifici.
Nella seconda parte della cura è possibile intraprendere un periodo di fisioterapia, ma anche ionoforesi e trattamento con ultrasuoni, per aiutare l’articolazione colpita da artralgia ad arrivare al pieno recupero della sua funzionalità.

I miglioramenti con la fisioterapia sono un aumento dell’ampiezza e della libertà dei movimenti e un rafforzamento dei muscoli che circondano la stessa articolazione.
I dolori alla caviglia possono essere dovuti anche all‘artrite reumatoide e questo richiede di non cedere nella sedentarietà.

Un’attività motoria come la camminata, salire le scale o fare jogging è il miglior modo per evitare l’atrofia muscolare e quindi la rigidità della caviglia stessa. L’attività fisica preserva anche da contratture e difficoltà nella semplice deambulazione, che compaiono con il tempo e, se non si interviene prontamente, possono anche portare all’immobilità e quindi alla non autosufficienza.

Prodotti utili per alleviare il dolore

Integratore per dolori

Crema Cannabis EXTRA FORTE

Terapia Onde d'Urto

🔥 NOVITA' 🔥 - Tecarterapia

CannabisVital Oil

Artiglio del Diavolo e Arnica forte

Rimedi naturali per l’artralgia alla caviglia

Nei casi di dolori lievi l’artralgia alla caviglia si può curare anche con prodotti omeopatici, che possono dare un certo sollievo.
Questi vanno affiancanti e mai sostituiti a quelli della medicina ufficiale.
In quest’ultimo caso il medico può ordinare pomate e creme con applicazione direttamente sulla parte interessata, in particolare quando è presente l’infiammazione, che sono a base soprattutto di cortisonici e ibuprofene.

I ritrovati fitoterapici possono essere utilizzati insieme a quelli della medicina ufficiale.

Si tratta di composti a base di arnica e artiglio del diavolo, che sono fiori i cui estratti hanno proprietà antiflogistiche. In particolare sono efficaci nei casi di reumatismi.

OffertaBestseller No. 1
Gel Arnica 550 ml, Arnica per Cavalli Uso Umano 98%, Pomata Arnica Estrema con Vitamina E, Menta e Lavanda, 100% Made in Italy - FITOATTIVI (550 ml)
  • ☀️Gel arnica per cavalli: Arnica estrema 98% gel forte con altissima percentuale di ingredienti naturali. Gel all'arnica per massaggi benessere dopo attività fisica.
  • ☀️Arnica per cavalli uso umano: La nostra arnica possiede una formula innovativa studiata da professionisti del settore che si dedicano con passione allo sviluppo di gel naturali.
  • ☀️Crema arnica forte - Gel arnica extra forte: Gel all' arnica ad azione rapida arricchita con vitamina E, lavanda e ingredienti naturali.
OffertaBestseller No. 2
Dr. Theiss Arnica Gel Forte ad Alta Concentrazione 100 ml, Indicata come Crema Corpo per Massaggio su Schiena, Cervicale, Gambe, Ginocchia e Braccia, Dona Sollievo
  • ✅ ARNICA PURA DI ALTA QUALITÀ: Alta concentrazione di arnica pura. L’Arnica Montana viene spesso utilizzata come rimedio per uso esterno grazie alle sue proprietà, in letteratura se ne consiglia l’impiego in caso di piccoli fastidi per la sua azione protettiva sulla cute. Le caratteristiche del gel con azione efficace e benefica rendono il nostro prodotto versatile come una crema forte
  • ✅ UN FRESCO MASSAGGIO AL CORPO: Per il massaggio della pelle del corpo come schiena gambe braccia cervicale. Applicare il gel arnica forte più volte al giorno sulla parte interessata di cute zona schiena collo cervicale gambe ginocchia braccia, massaggio fino a completo assorbimento del gel arnica. Non unge rapido assorbimento (non è olio massaggio) freschezza e sollievo. Arnica gel forte Theiss
  • ✅ NATURA E SALUTE: Le preparazioni a base di arnica per uso locale esterno sulla pelle sono state da tempo approvate dalle Autorità tedesche: nel 1984, la Commissione E tedesca ha pubblicato una monografia, nella quale si afferma che i preparati a base di fiori di arnica sono benefici . Non è arnica per cavalli uso umano, ma nasce per esclusivo uso umano.
OffertaBestseller No. 3
Arnica per Cavalli Uso Umano 98% Formula Naturale Extra Forte, Arnica Gel Forte per Massaggi Locali, 100% Made in Italy 550 ml - BELL'ITALIABIO
  • 🤸🏼‍♀️ La nostra Arnica Suprema Extra Forte CONTIENE IL 98% DI ARNICA MONTANA e se applicata localmente può restituire una sensazione di benessere
  • 📖​ CONTIENE VITAMINA E, OLI ESSENZIALI come LAVANDA E MENTA, Tutti ingredienti funzionali per un recupero e una piacevole sensazione di freschezza. La consistenza in gel dell’arnica suprema al 98% di BELL’ITALIABIO già conferisce a questo prodotto proprietà rinfrescanti, coadiuvate a loro volta dalla presenza di ingredienti ad azione balsamica.
  • 💆🏻‍♀️ CONSIGLIATA AGLI SPORTIVI e a chi vuole eseguire massaggi locali. Applicare sulle zone da trattare e massaggiare fino a completo assorbimento. Risciacquare le mani dopo l’utilizzo. Evitare le zone a cute lesa.
Bestseller No. 1
Erboristeria Magentina Pomata Artiglio del Diavolo Forte, Con Spirea Ulmaria e Zenzero, Crema 100 ml
  • Pomata artiglio del diavolo
  • 100 millilitri
  • Con spirea ulmaria e zenzero
Bestseller No. 2
Artiglio Del Diavolo Gel Extra Forte 98% Dulàc, 500 ml, Made in Italy per Massaggio ad Articolazioni e Muscoli, Formula Naturale e Dermatologicamente Testata su Pelli Sensibili
  • 💪 Artiglio del diavolo forte: contiene il 98% di acqua di artiglio del diavolo ed è arricchito con estratti naturali calmanti come mentolo, zenzero e curcuma
  • 👍 Artiglio del diavolo forte pomata: ideale per massaggi articolari e muscolari (ad esempio in caso di tendinite, strappi e tensioni muscolari, cervicalgia, fastidi alle articolazioni) grazie all'elevata concentrazione di Artiglio del diavolo, ricco di flavonoidi e altre sostanze funzionali
  • 🌸 Crema artiglio del diavolo composizione gel naturale al 98,82%, studiata per non ungere e non rendere la pelle appiccicosa. L’eventuale variazione di colore ed odore è dovuta alla naturalità del prodotto
Bestseller No. 3
AMOURA Artiglio del Diavolo Forte - Gel Made in Italy ad Alta Concentrazione e Assorbimento Rapido.
  • ✔️ AZIONE MIORILASSANTE - L'artiglio del diavolo aiuta a ridurre i dolori muscolari
  • 🌸 CAMOMILLA BIOLOGICA - Con le ottime proprietà antispastiche può aiutare contro lo spasmo muscolare
  • 🎯 ASSORBIMENTO RAPIDO - Gel balsamico ad assorbimento veloce per un effetto immediato senza ungere

Lo stesso si può dire dell’olio essenziale per massaggi a base di estratti di eucaliptolo e menta piperita, che hanno un effetto analgesico.

Le applicazioni topiche si trovano in diverse combinazioni, sono a rapido assorbimento, non ungono e si tratta quasi sempre prodotti biologici, quindi liberi da qualsiasi sostanza chimica.
Un altro rimedio naturale è il pediluvio in acqua tepida con l’aggiunta di sale di Epsom, che pare sia benefico proprio per i dolori alle articolazioni.

Sono anche molto usati i cerotti percutanei che si caratterizzano per il lento rilascio del principio attivo a contatto prolungato con la pelle e per il calore che emanano sulla caviglia.
È un trattamento localizzato molto simile a quello delle pomate, che va tenuto per 24 ore e che può dare ottimi risultati nei casi di artralgia non grave.

Bestseller No. 1
CuraDol Cerotto Adesivo Antidolorifico | Antinfiammatorio Naturale Dolori Muscolari | 1 Confezione 10 Cerotti | Originale Cura Farma
  • Dispositivo medico CE a base di Arnica Montana, Boswella serrata, Artiglio del diavolo, Gaulteria, Canfora
  • Per donare sollievo in caso di dolori muscolari e articolari
  • Non Macchia, non unge Senza coloranti nè conservanti
OffertaBestseller No. 2
ESI - No-Dol Cerotti con Arnica, Artiglio del Diavolo e Canfora, Allevia Fastidi Muscolari, Articolari e Contratture, Dona Sollievo Fino a 24 Ore, Senza Coloranti e Parabeni, 10 Pezzi
  • No-Dol Cerotti: cerotti con Arnica, Artiglio del Diavolo e Canfora, con effetto fino a 24 ore contro dolori muscolari, articolari e contratture di varia natura
  • Formula: con principi attivi come Arnica e Artiglio del Diavolo, indicati per alleviare dolori muscolari, articolari e contratture, con effetto fino a 24 ore
  • Azione: l'effetto analgesico e antinfiammatorio dei principi attivi contenuti dona sollievo da reumatismi muscolari e articolari, contusioni, traumi e distorsioni
OffertaBestseller No. 3
Pongnas Cerotti per Dolori Muscolari ed Articolari, 8 Pezzi Balsamo di Tigre Bianco Patch, Patch di Sollievo dal Dolore per Alleviare Il Dolore, al Collo, alla Spalla, al Ginocchio
  • INGREDIENTI SICURI - Estratti naturali, sicuri e non irritanti, adatti a tutti i tipi di pelle. Promuove il metabolismo cellulare, attiva le cellule, favorisce la circolazione sanguigna e migliora la microcircolazione.
  • RISOLVI PIÙ PROBLEMI - Allevia efficacemente il mal di schiena, la distorsione, il dolore alla spalla, la spondilosi cervicale, i reumatismi, l'artrosi, la sciatica, il dolore osseo, l'ernia del disco lombare, ecc. Allevia rapidamente vari dolori associati all'affaticamento muscolare.
  • CONFORTEVOLE - Traspirante e confortevole, non ti darà una sensazione di bagnato e soffocante dopo essersi attaccato alla parte del corpo.

Lo stesso medicamento è utilizzato con i cerotti che contengono antinfiammatori non steroidei, che agiscono come analgesico sul dolore e sull’infiammazione.
È utile sapere che questi farmaci riguardano una cura sintomatologica, cioè diretta alle manifestazioni e non alla causa.

Qualsiasi tipo di cura, che appartenga alla medicina ufficiale o a quella omeopatica, richiede sempre una diagnosi medica.

È importante individuare la causa precisa e intervenire con tempismo, per evitare che l’articolazione possa avere conseguenze irreversibili.

Insieme a quella del ginocchio, l’articolazione della caviglia sostiene l’intero peso del corpo e questo comporta sollecitazioni importanti a suo carico.
Per tale motivo anche il peso in eccesso influisce sulla sua stabilità e sull’innesco di processi flogistici.

L’artralgia della caviglia e le cure precoci

Secondo studi medici la maggior parte delle artralgie e dei casi di artrosi, cioè circa il 70% è dovuta a traumi, mentre il resto riguarda patologie pregresse.
Significa che nella maggioranza dei casi è possibile curarle con terapie farmacologiche attuate in concomitanza o subito dopo l’evento traumatico.
La situazione clinica su cui si può innestare e sviluppare l’artralgia della caviglia, anche a distanza di tempo dall’evento traumatico, riguarda le fratture del malleolo, del calcagno, dell’astragalo, di tibia e perone.

A queste si aggiungono le lesioni ai legamenti o quei casi che manifestano deformità ossea congenita o acquisita, fino all’eventuale instabilità dell’articolazione del piede.
In questi casi le cure si attuano contestualmente e seguendo le indicazioni mediche si può arrivare a una guarigione e a un recupero completi a qualsiasi età.

Nei casi in cui la causa dell’artralgia alla caviglia sia l’artrite reumatoide, malattie infiammatorie cronicizzate, oppure l’emofilia, è auspicabile una diagnosi precoce e l’attuazione di tutte le cure che riguardano la patologia di base e i sintomi.

Questo aspetto è ancora più importante quando si parla di pazienti in età avanzata, che hanno tempi più lunghi di recupero, a causa della naturale usura di un’articolazione come quella della caviglia.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *