Fish Factor funziona per le articolazioni? Prezzo e Recensioni

Fish Factor: funziona per le articolazioni?

Innovativo integratore alimentare a base di Omega 3, vitamina C, acido ialuronico e glucosamina, Fish Factor è tra i più potenti alleati dell’organismo per prevenire e curare le infiammazioni delle articolazioni.

Realizzato sotto forma di perle da assumere con acqua, quest’integratore alimentare si rivela particolarmente utile per introdurre nell’organismo quelle sostanze, soprattutto gli acidi grassi polinsaturi che si fanno rientrare nella dicitura di Omega 3, tutte le volte in cui solo l’alimentazione non risulta sufficiente.

Fish Factor

Fish Factor

Studiato nei minimi dettagli per garantire al fisico tutti i nutrienti di cui ha bisogno, il nuovo integratore alimentare Fish Factor combina efficacemente l’azione della vitamina C alla forza degli Omega 3, la potenza dell’acido ialuronico alla glucosamina, per un complesso vitale di cui è davvero difficile fare a meno.

Indicato per ristabilire la corretta funzionalità di ossa, cartilagini e articolazioni, Fish Factor può essere impiegato nell’ambito di una sana e variegata alimentazione e per aiutare il fisico a proteggersi durante le lunghe sessioni di allenamento. Ripristinando la normale attività e funzionalità articolare, Fish Factor interviene in modo mirato e concreto per combattere le infiammazioni a carico delle articolazioni che, di fatto, rendono difficile se non impossibile il normale movimento dei nostri arti.

La degenerazione dei tessuti, la perdita di cartilagine e una certa infiammazione articolare, oltre a derivare dall’avanzare dell’età possono dipendere anche da traumi, da uno stile di vita poco attento e poco salutare, dall’artrosi e dall’artrite reumatoide, da una forma piuttosto sviluppata di diabete e persino dall’obesità o da malattie autoimmuni.

Fish Factor, pertanto, in modo del tutto naturale e senza controindicazioni, agisce direttamente sulle articolazioni, alleviando il dolore e contribuendo alla prevenzione del deterioramento fisiologica della cartilagine.

Bestseller No. 1
FISH FACTOR ARTICOLAZIONI, Integratore Alimentare, 60 Perle Piccole, con Omega 3, Per la Normale Funzionalità Articolare
  • FISH FACTOR ARTICOLAZIONI - Integratore alimentare ricco di sostanze che favoriscono le normali funzionalità articolari fornendo un'integrazione di Acidi Grassi Omega 3, Glucosamina vegetale, Acido ialuronico e Vitamina C.
  • PRODOTTO NATURALE - Sicuro anche a elevati dosaggi e in trattamenti di lungo periodo. Le sue perle morbide vegetali consentono un’ottima deglutizione, sono inodori, insapori e totalmente prive di derivati di origine animale.
  • FORMATO - Confezione da 60 perle piccole.
OffertaBestseller No. 4
FISH FACTOR PLUS, Integratore Alimentare, 160 Perle Piccole, con Omega 3, Per la Normale Funzionalità Cardiaca
  • FISH FACTOR PLUS - Associato a una dieta sana e equilibrata, contribuisce a garantire la salute del sistema cardiovascolare, grazie all’azione sinergica dei suoi componenti. Svolge un'azione naturale utile per ridurre i livelli di trigliceridi, fluidificare il sangue, garantire la salute del sistema cardiovascolare.
  • PRODOTTO NATURALE - Sicuro anche a elevati dosaggi e in trattamenti di lungo periodo. Le sue perle morbide vegetali consentono un’ottima deglutizione, sono inodori, insapori e totalmente prive di derivati di origine animale.
  • FORMATO - Confezione da 160 perle piccole.

Cosa sono le articolazioni?

Come abbiamo appena avuto modo di vedere, Fish Factor nasce come integratore alimentare finalizzato alla cura e al benessere delle articolazioni del nostro corpo. Ma quando parliamo di articolazioni, precisamente, a cosa ci stiamo riferendo?

Considerate strutture anatomiche altamente complesse, le articolazioni mettono in contatto due o più ossa e possono essere anche molto diverse le une dalle altre. Il corpo umano conta circa 360 articolazioni e, ognuna di esse, riveste uno specifico scopo, consistente principalmente nel tenere insieme vari frammenti ossei per garantire allo scheletro il massimo della stabilità e della funzionalità.

Dal punto di vista eminentemente strutturale, le articolazioni si dividono in fibrose, cartilaginee e sinoviali: mentre nel primo caso le ossa sono tenute insieme da tessuto fibroso, nel secondo caso sono legate da cartilagini mentre, nell’ultimo caso, esse sono separate da cavità più o meno intense. Un’altra fondamentale classificazione delle articolazioni è quella che le suddivide in base alla loro specifica funzionalità. Esse, pertanto, si dividono in:

sinartrosi, deputate a tenere strettamente legati i capi ossei per impedirne i movimenti;

anfiartrosi, individuando con tale nomenclatura quelle articolazioni che legano insieme due superfici ricoperte da cartilagini;

diartrosi, situate a livello di ginocchia, dita delle mani, piedi e spalle e che consentono una maggiore capacità di movimento.

A seconda della specifica funzionalità e della precisa struttura, le articolazioni consentono una maggiore o minore capacità di movimento e di flessibilità. Appare evidente, dunque, come il benessere delle articolazioni diventi di fondamentale importanza per il livello globale del nostro organismo.

Gli stati dolorosi e le infiammazioni, più o meno intense, che possono colpire le articolazioni, infatti, possono portare a una certa rigidità articolare, particolarmente fastidiosa al mattino oppure dopo un prolungato periodo di riposo, generando un’importante perdita di funzionalità a carico dell’osso interessato.

Ed è proprio per questo motivo che l’assunzione regolare di Fish Factor, oltre ad assicurare il benessere complessivo dell’organismo, riesce a proteggere la salute delle articolazioni in caso di lesioni, traumi articolari, fratture e processi degenerativi, sempre più frequenti con il progredire dell’età.

Quali patologie possono coinvolgere le articolazioni?

Tutte le patologie articolari e le malattie degenerative che coinvolgono il nostro scheletro sono tra le principali responsabili di un dolore intenso che si irradia in tutto il corpo fino a diventare ingestibile quando l’infiammazione raggiunge i suoi massimi livelli.

Il dolore, il gonfiore, la difficoltà a restare seduti in un’unica posizione o a rimanere in posizione eretta per un periodo prolungato di tempo, con il tempo condizionano la nostra vita, rendendo difficili se non addirittura impossibili le normali occupazioni della vita quotidiana.

Ma perché rinunciare a muoverci liberamente e a praticare gli sport che più ci piacciono se grazie a Fish Factor possiamo migliorare le nostre abitudini di vita, mettendo al riparo le articolazioni da tutti gli attacchi esterni e dalle sollecitazioni che ogni volta si rincorrono?

Le malattie degenerative che coinvolgono le articolazioni, non a caso, diventano decisamente più frequenti con l’avanzare dell’età. L’artrosi, l’artrite e l’osteoporosi, facilmente rinvenibili dopo i 60 anni, comportano una degenerazione dei tessuti, una perdita funzionale della capacità di movimento e una spiccata riduzione della massa ossea che, uniti ad altre componenti esterne, generano infiammazioni, dolori continui e costanti, rendendo difficoltose persino le più banali occupazioni della vita quotidiana.

Come abbiamo già avuto modo di evidenziare e come spiegheremo meglio diffusamente in seguito, dal benessere delle articolazioni dipende la nostra capacità di movimento, la flessibilità dei nostri arti e la giusta posizione del nostro scheletro. Ecco perché non dobbiamo sottovalutare il dolore che ci colpisce all’improvviso e che non riesce ad alleviarsi anche dopo un prolungato periodo di riposo.

Se non vogliamo ricorrere sempre all’uso di farmaci antinfiammatori, proprio per non rischiare di abituarci inesorabilmente e non riuscire più a ottenere gli effetti sperati, Fish Factor diventa il giusto compromesso per mantenere in ottima salute non solo le articolazioni ma il nostro organismo.

Come tutti gli integratori, anche Fish Factor può non dare immediatamente gli effetti sperati, proprio perché ogni fisico risponde a delle specifiche esigenze e ha bisogno di tempo per ritrovare il suo equilibrio. Con Fish Factor articolazioni, però, potremmo tornare alla nostra vita normale, potendo dire finalmente addio a dolori e rigidità.

Scopriamo i punti di forza di Fish Factor

Dopo aver “toccato con mano” il ricco mondo delle articolazioni e aver scoperto quanto sia fondamentale il loro ruolo per il benessere del nostro organismo, vediamo adesso come funziona Fish Factor e quali sono i suoi punti di forza.

Realizzato a base di Omega 3, vitamina C, acido ialuronico e glucosamina, l’integratore alimentare Fish Factor supporta i processi di rigenerazione della cartilagine articolare, protegge le cartilagini stesse, considerate vere e propri nutrienti per il liquido sinoviale che riveste le articolazioni, svolge una funzione antinfiammatoria e partecipa alla sintesi del collagene, una delle proteine di maggiore importanza presenti all’interno del corpo umano.

Ma come agiscono le varie componenti di Fish Factor all’interno dell’organismo?

La glucosamina costituisce il liquido sinoviale e viene sintetizzata direttamente dai controciti a partire dal glucosio: essa, difatti, oltre a consentire la rigenerazione della cartilagine articolare usurata, è utile per colmare il dislivello che si crea tra la disgregazione e il successivo rinnovo della cartilagine.

Altra sostanza presente all’interno del liquido sinoviale, l’acido ialuronico è tra i principali responsabili della vita e del benessere delle articolazioni. Naturalmente presente all’interno dell’organismo, l’acido ialuronico svolge una funzione assimilabile a quella di un ammortizzatore o di un cuscinetto.

Esso, difatti, lubrifica le articolazioni e riesce ad assicurare loro il massimo del funzionamento e della mobilità, inducendo l’organismo a reagire nel modo corretto a tutti quei traumi e a quelle fratture che, di volta in volta, possono verificarsi.

Quanto all’importanza della vitamina C per il nostro fisico c’è davvero poco da dire. Oltre a essere un potentissimo antiossidante e un valido aiuto per combattere i radicali liberi, l’acido ascorbico stimola il sistema immunitario reagendo tempestivamente agli attacchi esterni ed è il principale responsabile nella produzione di collagene, l’elemento fondamentale del tessuto connettivo. Chiudono il novero degli ingredienti di Fish Factor gli acidi grassi polinsaturi, comunemente noti come Omega 3.

Annoverati tra i maggiori nutrienti indispensabili per la vita e per il funzionamento del corpo umano, gli Omega 3 riducono l’infiammazione dolorosa a carico delle articolazioni ma svolgono, altresì, una serie di funzioni importantissime quali fungere da rivestimento per le membrane cellulari, aiutare a combattere ansia e depressione, contribuire al perfetto funzionamento dell’apparato cardiovascolare, combattere i trigliceridi e il colesterolo, proteggere la vista, oltre che a migliorare il sonno e l’umore.

Gli Omega 3, quindi, inibiscono la produzione di citochine responsabili dei principali processi infiammatori, riducono in modo drastico la produzione di adesine, le strutture accessorie dei batteri, hanno la capacità di riassorbire i tessuti danneggiati e agiscono come veri e propri antinfiammatori di origine naturale.

Tutti questi nutrienti, alcuni dei quali impossibili da assumere esclusivamente attraverso la semplice alimentazione, devono essere introdotti all’interno dell’organismo sotto forma di integratori specifici.

Fish Factor, dunque, disponibile sotto forma di piccole perle, non solo assicura al fisico tutti i nutrienti di cui ha bisogno ma costituisce un valido aiuto per il benessere delle articolazioni, continuamente esposte a fratture, sollecitazioni esterne e traumi di vario genere.

Quanto contano gli Omega 3 per le nostre articolazioni?

Come si è avuto modo di apprendere fino ad ora, gli Omega 3 costituiscono la base dell’integratore Fish Factor articolazioni. Considerati veri e propri nutrienti fondamentali per l’organismo, essi sono reputati essenziali giacché, a differenza dai grassi saturi e monoinsaturi, gli acidi grassi polinsaturi non possono essere prodotti dal glucosio e devono necessariamente introdotti con l’alimentazione o sotto forma di integratori.

Gli Omega 3 si rinvengono principalmente nel pesce – merluzzo, salmone, aringhe, acciughe, branzino e trota in primis – e nella frutta secca, soprattutto in semi di zucca, noci, pistacchi e arachidi. Quando il nostro organismo inizia a essere carente di Omega 3, oltre a generare importanti squilibri a carico di fegato e apparato digerente, s’innesca una serie di infiammazioni a carico dei tessuti che provoca dolore e fastidio continuo, oltre a una certa difficoltà nei movimenti.

Le articolazioni, non a caso, sono le parti del nostro corpo più soggette a infiammazioni, traumi e fratture conseguenti alla prolungata carenza di Omega 3. Dunque, se solo con una dieta ricca di acidi grassi polinsaturi la situazione non cambia e l’infiammazione dei tessuti e delle articolazioni è sempre meno gestibile e più dolorosa, l’assunzione di Fish Factor si rivela davvero indispensabile.

Come proteggere le articolazioni con Fish Factor

Annoverato tra gli integratori alimentari più completi e specifici per la funzionalità che riveste, Fish Factor è considerato tra i migliori alleati per la vita e il naturale benessere delle articolazioni. Benché non sia un farmaco né un presidio medico, prima di assumere Fish Factor sarebbe opportuno rivolgersi al medico o allo specialista giacché questo particolare tipo di integratore alimentare fornisce anche un valido aiuto nella prevenzione dell’artrosi e della degenerazione articolare.

In caso di un’artrosi già conclamata e accertata dal medico, Fish Factor può contribuire a rallentare i processi degenerativi che coinvolgono le articolazioni, migliorando la funzionalità motoria e riducendo in modo significativo il dolore.

Non essendo un farmaco, però, esso non cura o previene malattie ma si rivela un abile alleato per tenere sotto controllo il dolore e il malessere generale dovuto all’infiammazione, più o meno intensa, a carico delle articolazioni.

Benché i risultati conseguiti possano variare da persona a persona, come vedremo a breve, è necessario tener sempre a mente che l’azione di un integratore alimentare, di qualunque tipo esso sia, non potrà mai essere veloce quanto quella derivante dall’assunzione di uno o più farmaci deputati allo scopo specifico.

Sarà il medico, in questo caso, a valutare l’opportunità dell’inserimento di Fish Factor nella nostra routine e alimentazione quotidiana, nonché le modalità e il tempo d’assunzione proprio per testare l’efficacia del prodotto.

Tendenzialmente, la dose consigliata è di due perle di integratore Fish Factor al giorno, da assumere con acqua o altro tipo di liquidi, possibilmente a stomaco pieno per potenziarne l’effetto.

Quali sono i benefici portati da Fish Factor?

Studi scientifici recenti hanno dimostrato come l’assunzione controllata ma prolungata di Fish Factor articolazioni si riveli assolutamente preziosa per il benessere globale del nostro organismo.

La pelle è più tonica e luminosa, le articolazioni sono rinforzate, migliora il sistema cardiovascolare e si riscontra anche una maggiore produzione di collagene, la vera impalcatura su cui si reggono i tessuti connettivi del corpo umano.

Un vantaggio non da poco, soprattutto se si considera quanto il nostro fisico sia esposto continuamente a sollecitazioni a carico di ginocchia, schiena, anca, spalle e dita delle mani e dei piedi che, laddove non adeguatamente protetti, possono generare dolori e infiammazioni particolarmente fastidiosi.

Come mantenere in salute le articolazioni con Fish Factor

Adottare uno stile di vita sano, un’alimentazione bilanciata e praticare una moderata attività sportiva possono sicuramente contribuire a migliorare la salute delle nostre articolazioni. Spesso, però, tutto questo potrebbe non essere sufficiente, dovendo necessariamente ricorrere a un aiuto esterno che possa aiutare a risolvere il problema di rigidità a carico delle nostre articolazioni.

Fish Factor, non a caso, considerato tra i più completi ed efficaci integratori presenti sul mercato, migliora il tono muscolare e incide proprio sul benessere delle articolazioni, rinforzandole e mantenendole in perfetta salute. Ovviamente, l’integratore Fish Factor da solo non può compiere miracoli, non può rigenerare la cartilagine e né può bastare a ristabilire lo stato ottimale delle articolazioni.

Per evitare infiammazioni e scongiurare rigidità e fastidi vari, oltre all’assunzione regolare dell’integratore è necessario mantenere il peso forma per non caricare eccessivamente femore, ginocchia, schiena e piedi; praticare un’attività fisica leggera adatta a rinforzare in modo mirato i muscoli che proteggono e circondano le articolazioni; adottare una corretta postura per proteggere le articolazioni del collo e della schiena; usare le articolazioni maggiori, soprattutto quando si trasportano pesi; evitare lo stress articolare, considerato tra i maggiori responsabili dell’osteoartrite; cambiare frequentemente posizione se si lavora continuamente al PC o si è costretti a stare in piedi per un periodo prolungato di tempo; indossare tutti gli strumenti di protezione se si praticano certi tipi di sport e soprattutto, imparare ad ascoltare il fisico.

Quando il dolore conseguente all’infiammazione inizia a farsi sentire è necessario interrompere immediatamente l’attività praticata e concedersi un periodo di riposo, proprio per evitare di aggravare una situazione già complessa.

Esistono controindicazioni nell’assunzione di Fish Factor?

A base di olio di pesce, glucosamina cloridrato, gelatina di rivestimento per le perle, glicerolo, acido ascorbico, cera d’api gialla con la specifica funzione di addensante, lecitina di soia come emulsionante, acido Ialuronico, sale sodico, ossidi di ferro ed estratto di Rosmarino dall’effetto antiossidante, pur dovendo essere assunto dietro specifico parere medico, Fish Factor non presenta effetti collaterali e particolari controindicazioni in ordine alla sua assunzione.

Qualche consiglio, però, appare doveroso. Fish Factor, alla stregua di un medicinale, deve essere assunto solo se specificamente indicato dal medico e va tenuto lontano dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. Non esistono, allo stato attuale, particolari avvertenze in ordine allo stato di gravidanza e allattamento: l’assunzione dell’integratore, infatti, non ha mostrato apprezzabili o significativi effetti volti a dimostrare la sicurezza o meno di Fish Factor.

Ovviamente, mai superare la dose giornaliera consigliata: due perle al giorno rivestono la giusta posologia.

Non si conoscono, del pari, eventuali controindicazioni rinvenibili a carico di Fish Factor articolazioni, salvo isolati episodi di ipersensibilità alle singole componenti presenti all’interno dell’integratore alimentare.

In modo particolare, infatti, i pazienti sottoposti a trattamenti con farmaci anticoagulanti cumarici e chi soffre di irritazione gastrica, sono tenuti a rivolgersi al proprio medico per scongiurare episodi di ipersensibilità o di interazione con la glucosamina presente in Fish Factor. Lo specialista, in questo caso, potrà consigliare l’assunzione di un’unica perla solubile in luogo delle due comunemente consigliate e riportate sulla confezione stessa di Fish Factor.

Quanto costa Fish Factor?

Acquistabile online e in farmacia senza alcun tipo di ricetta, proprio perché non stiamo parlando di un farmaco, Fish Factor ha un ottimo prezzo online e dipende dalla quantità delle capsule. Si parte comunque da un prezzo di circa 16 euro per 60 capsule.

Ecco di seguito riportate le migliori offerte online:

Bestseller No. 1
FISH FACTOR ARTICOLAZIONI, Integratore Alimentare, 60 Perle Piccole, con Omega 3, Per la Normale Funzionalità Articolare
  • FISH FACTOR ARTICOLAZIONI - Integratore alimentare ricco di sostanze che favoriscono le normali funzionalità articolari fornendo un'integrazione di Acidi Grassi Omega 3, Glucosamina vegetale, Acido ialuronico e Vitamina C.
  • PRODOTTO NATURALE - Sicuro anche a elevati dosaggi e in trattamenti di lungo periodo. Le sue perle morbide vegetali consentono un’ottima deglutizione, sono inodori, insapori e totalmente prive di derivati di origine animale.
  • FORMATO - Confezione da 60 perle piccole.
OffertaBestseller No. 4
FISH FACTOR PLUS, Integratore Alimentare, 160 Perle Piccole, con Omega 3, Per la Normale Funzionalità Cardiaca
  • FISH FACTOR PLUS - Associato a una dieta sana e equilibrata, contribuisce a garantire la salute del sistema cardiovascolare, grazie all’azione sinergica dei suoi componenti. Svolge un'azione naturale utile per ridurre i livelli di trigliceridi, fluidificare il sangue, garantire la salute del sistema cardiovascolare.
  • PRODOTTO NATURALE - Sicuro anche a elevati dosaggi e in trattamenti di lungo periodo. Le sue perle morbide vegetali consentono un’ottima deglutizione, sono inodori, insapori e totalmente prive di derivati di origine animale.
  • FORMATO - Confezione da 160 perle piccole.

Cosa ne pensa chi ha provato Fish Factor?

Tra i prodotti più all’avanguardia presenti sul mercato degli integratori, Fish Factor articolazioni ha incontrato le opinioni positive della maggior parte di coloro che l’hanno provato. Chi l’ha acquistato, infatti, ne loda principalmente la facilità di assunzione con acqua o con qualsiasi altro liquido e la possibilità di ingerirlo facilmente, in qualsiasi momento del giorno, purché a stomaco pieno per amplificarne l’efficacia e le potenzialità.

Consigliato dagli specialisti per rafforzare le articolazioni e per eliminare le fastidiose infiammazioni senza dover ricorrere necessariamente a presidi medici, Fish Factor si è rivelato particolarmente utile per combattere la coxoartrosi dell’anca, decisamente dolorosa e invalidante con il progredire del tempo, per alleviare il dolore e le tensioni a carico del ginocchio e per migliorare il benessere complessivo dei tendini.

Benché molte persone, almeno inizialmente, si dichiaravano scettiche sull’uso e sul funzionamento di Fish Factor, testimoniano di essersi ricredute proprio toccando con mano i benefici apportati dall’integratore sull’intero organismo.

Gli effetti benefici dell’integratore, inoltre, sono riscontrabili davvero in pochissimo tempo. Le persone che lamentavano un dolore sempre più intenso e persistente localizzato nella parte bassa del busto e responsabile dei fastidi alle ginocchia, alle caviglie e persino alle dita dei piedi, assumendo con regolarità Fish Factor per circa due mesi, sin da subito hanno riscontrato dei miglioramenti evidenti, tra i quali si annovera principalmente la scomparsa della rigidità mattutina e della difficoltà di reggersi in piedi anche per pochi minuti.

Tra gli altri vantaggi lodati da chi ha deciso di utilizzare Fish Factor per migliorare lo stato delle articolazioni c’è la possibilità di assumere l’integratore anche durante la cura con altri farmaci o con altri tipi di integratori di tipo alimentare. Come si è già avuto modo di evidenziare, non rivestendo la qualifica di medicinale ma di integratore, Fish Factor non presenta controindicazioni oppure rischi per la salute e, in quanto tale, può essere consumato in piena libertà e senza alcun tipo di rischio.

Molto apprezzata dai consumatori è anche l’assenza di qualsiasi tipo di gusto: perfettamente insapore e inodore, infatti, Fish Factor, pur essendo a base di Omega 3 e olio di pesce, non vanta alcun retrogusto particolare, potendo essere assunto anche in presenza di una maldisposizione nei confronti dei prodotti a base di pesce.

Un integratore approvato e raccomandato, quindi, considerato un alleato perfetto e sicuro per ristabilire l’equilibrio generale del nostro organismo e per migliorare il benessere delle nostre articolazioni, continuamente esposte ad attacchi esterni non sempre prevedibili

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *