Omega 3: funziona per i dolori alle articolazioni?
Indice
Quando si parla di Omega 3 ci si riferisce a quel complesso di acidi grassi polinsaturi considerati essenziali per lo sviluppo e il mantenimento dell’organismo umano che devono essere introdotti necessariamente con l’alimentazione giacché il nostro fisico non è in grado di produrli in via autonoma.
Una volta assunti attraverso l’alimentazione, gli Omega 3 vengono convertiti in via enzimatica in altro tipo di acidi grassi polinsaturi semi-essenziali, aventi a oggetto funzioni metaboliche specifiche. Gli Omega 3, soprattutto negli ultimi anni, sono balzati agli onori della cronaca in campo medico per il loro funzionale apporto contro i dolori articolari.
Gli Omega 3 derivanti dagli acidi grassi presenti nel pesce si sono dimostrati degli alleati fondamentali per il benessere delle articolazioni, soprattutto di ginocchia e anca.
Alcuni studi scientifici, difatti, hanno evidenziato come un’alimentazione ricca di Omega 3 e a basso contenuto di Omega 6, questi ultimi riscontrabili nei semi oleosi, nei legumi e nel germe dei cereali, riesca efficacemente a ridurre le infiammazioni a carico delle articolazioni, migliorando finanche i disturbi correlati all’artrosi e all’artrite reumatoide.
Che funzione svolgono gli Omega 3?
Considerati dei nutrienti indispensabili per la vita del nostro organismo, gli Omega 3, oltre a ridurre l’infiammazione derivante dal dolore delle articolazioni, svolgono tutta una serie d’importantissime funzioni per mantenere in perfetta salute il nostro fisico.
Essi, infatti:
– costituiscono e rivestono le membrane cellulari;
– strutturano i tessuti nervosi;
– svolgono un’azione benefica e protettiva dell’apparato cardiovascolare grazie all’azione di contrasto dell’ipertrigliceridemia e dell’ipertensione;
– proteggono la vista;
– agiscono a livello cerebrale per mantenere intatta la lucidità anche in fase di età avanzata;
– migliorano l’umore;
– combattono ansia e depressione.
Come ridurre il dolore alle articolazioni
Benché non sia ancora chiaro se gli Omega 3 influiscano direttamente sulle articolazioni o se, al contrario, si limitino a combattere l’infiammazione che le colpisce, è dato incontrovertibile in medicina la loro efficacia nel ridurre i dolori e sintomi dolorosi dell’artrosi e dell’artrite.
Studi recenti hanno dimostrato come un’alimentazione ricca di Omega 3 si riveli particolarmente indicata per ridurre il dolore alle articolazioni senza dover ricorrere all’aiuto degli antinfiammatori.
L’EPA, l’acido eicosapentaenoico e il DHA, acido docosaesaenoico, riducono l’infiammazione, hanno il pregio di combattere la rigidità mattutina tipica dell’artrosi e contribuiscono ad alleviare i gonfiori a carico delle articolazioni più sensibili del corpo umano.
Senza contare, inoltre, che la regolare assunzione di salmone, semi di lino e semi di chia, sia utile per sviluppare meno anticorpi come la citrullina, uno dei marcatori specifici dell’artrite reumatoide.
Integratori a base di Omega 3
Gli integratori sono un ottimo sistema per l’assunzione veloce e regolare dell’Omega 3. Ecco alcune offerte:
- Omega 3 Capsule Distillate e Sostenibili - Sorgente autentica di omega tre, il nostro integratore omega 3 proviene da pesche sostenibili e viene ulteriormente distillato per una purezza ottimale. Questa attenta selezione e preparazione permette di offrire un omega 3 2000mg senza metalli pesanti o contaminanti, per un prodotto di alta qualità.
- Benefici dell'Omega 3 (Omega 3 EPA DHA) - Il nostro omega3 olio di pesce fornisce 660mg di EPA e 440mg di DHA, i più importanti acidi grassi della famiglia degli Omega 3 6 9. Il DHA contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale e a quello della vista. EPA e DHA contribuiscono alla normale funzione del cuore (Indicazioni EFSA).
- Perché Scegliere Fish Oil Omega 3 di WeightWorld? - Con le 240 softgel di omega3 - olio di pesce (fish oil), abbiamo curato ogni dettaglio: nessun odore o retrogusto, privo di glutine e lattosio, e senza coloranti. Due softgel di omega-3 durante i pasti sono un'aggiunta semplice ma efficace alla tua alimentazione, perché ogni giorno merita il meglio.
- Integratore alimentare di acidi grassi Omega 3 ad elevata concentrazione (2000 mg per porzione). Ogni capsula è un concentrato di acidi grassi Omega 3 (EPA+DHA) derivati da olio di pesce
- EPA e DHA sono acidi grassi essenziali. Giocano un ruolo importante nel funzionamento del nostro organismo e sono considerati importanti alleati della salute
- Il DHA è essenziale per il corretto funzionamento del sistema nervoso e contribuisce al mantenimento della normale funzione cerebrale e visiva
- Integratori Omega 3 Enerzona : Gli omega 3 sono acidi grassi essenziali, il nostro corpo non li produce, ma sono fondamentali per cuore, vista e cervello. L’ integratore Enervit Omega 3 1000mg ti permette di assumerli in modo pratico e veloce
- Benefici : Integratore a base di acidi grassi omega 3 ifos certificato 5 stelle da sempre leader di mercato in Italia. Olio di pesce Fish Oil certificato da 3 enti internazionali (IFOS, ORIVO e Friend of the Sea). Senza glutine
- Proprietà Enerzona Omega 3 RX : Massima purezza e qualità degli ingredienti. Omega 3 capsule brevettate da 1gr senza ritorno di gusto (EntericareTM Technology)
- Integratore alimentare formulato per contribuire al buon funzionamento delle capacità cardiaca, cerebrale e visiva*. *L'effetto benefico per la funzione cardiaca si ottiene con l'assunzione giornaliera di 250 mg di EPA e DHA; per la funzione cerebrale e visiva di 250 mg di DHA
- Contiene Omega-3 EPA e DHA purificati per controllare il ritorno del gusto
- Con coenzima Q10
- Conenuti medi per dose giornaliera: Omega 3 437mg, di cui EPA 219mg di cui DHA 146mg, Vitamina E 10 mg ( 83,3%VNIR*). *VNR= Valori Nutritivi di Riferimento
- PER UNA NORMALE FUNZIONE CARDIACA: gli integratori Omega 3 di Vitarmonyl sono pensati appositamente per apportare all'organismo questi preziosi acidi grassi, fondamentali per una corretta funzione cardiaca, presenti principalmente negli oli dei pesci dei mari del nord CON EPA e DHA: Omega 3 di Vitarmonyl è un integratore alimentare a base di olio di pesce che contiene ben 219 mg di EPA e 146 di DHA, acidi grassi polinsaturi essenziali che il nostro organismo non è in grado di produrre da solo ma di cui ha bisogno per funzionare bene
- ARRICCHITO CON VITAMINA E: la formula di integratori Omega 3 Vitarmonyl è arricchita con vitamina E, un nutriente che contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo; la vitamina E combatte inoltre i radicali liberi e favorisce il rinnovo cellulare 2 PERLE AL GIORNO: la dose giornaliera di integratori a base di Omega 3 di Vitarmonyl è di 2 perle al giorno, 1 al mattino e 1 alla sera durante i pasti, con un bicchier d'acqua; una dose contiene 437 g di Omega 3
Quali cibi assumere per fare il pieno di Omega 3 e aiutare le articolazioni?
Benché gli Omega 3 possano tranquillamente essere introdotti nel nostro organismo sotto forma di integratori specifici, una dieta bilanciata e contenente la giusta dose di questi acidi grassi può diventare l’alleata giusta per uno stile di vita più sano ed equilibrato.
Ma quali cibi dovremmo assumere per consentire agli Omega 3 di svolgere efficacemente la loro funzione antinfiammatoria per i dolori alle articolazioni? Tra i cibi più ricchi di acido alfa linolenico, tendenzialmente abbreviato sotto forma di acronimo ALA, è possibile trovare kiwi, semi di lino e semi di chia, mirtillo rosso, olivello spinoso, estratti di canapa e di soia.
A questi cibi non lavorati si aggiungono mandorle, pecan, semi di zucca, noci brasiliane, anacardi e nocciole, particolarmente oleosi e indicati contro tutti i processi infiammatori.
Per quanto riguarda, invece, i cibi che vantano una maggiore concentrazione di acido eicosapentaenoico e docosaesaenoico si annoverano tutti i prodotti della pesca, il fegato di merluzzo, il krill e le alghe. Attenzione, però: tutti questi cibi non trattati e non lavorati presenti in natura potrebbero essere soggetti a un inquinamento sempre più aggressivo e potenziale fonte di mercurio e, pertanto, se ne consiglia l’assunzione in modo moderato o, meglio ancora, sotto forma di integratori specifici.
Per fare il pieno di acido eicosapentaenoico e docosaesaenoico, dunque, possiamo assumere sardine, aringhe, merluzzo, bottarga, storione, alici, salmone, frutta secca, portulaca, semi di canapa e olio di noce.
Ovviamente, l’assunzione di cibi contenenti Omega 3 non può essere indiscriminata dovendo, difatti, aggiungere alla nostra dieta anche carboidrati, proteine e sali minerali. Due – tre volte a settimana, con porzioni non superiori a 150 grammi, dovrebbero essere sufficienti a ridurre il dolore alle articolazioni e a contrastare i processi infiammatori già in atto.
Prevenire i dolori alle articolazioni con gli Omega 3
Forse non tutti sono ancora a conoscenza che gli Omega 3 funzionano non solo per alleviare i dolori alle articolazioni ma anche per prevenirli. Lo sanno benissimo gli sportivi che, proprio per evitare traumi anche di grande intensità, vantano un’alimentazione ricca di questo tipo di grassi.
Vari studi medico-scientifico, inoltre, hanno evidenziato come gli Omega 3 siano fondamentali anche per prevenire l’asma indotta dall’esercizio fisico, oltre che a proteggere cuore, vista, polmoni e articolazioni.
Considerati alla stregua di veri e propri antinfiammatori di tipo naturale, gli Omega 3 aumentano efficacemente la sintesi di prostaglandine E3 riducendo le infiammazioni dei tessuti e delle articolazioni, innalzando persino il livello delle difese immunitarie.
Gli studi scientifici recentemente condotti, quindi, hanno evidenziato che gli Omega 3 funzionano per i dolori alle articolazioni in modo del tutto naturale ed efficace ma si rivelano anche degli ottimi alleati per mantenere l’organismo in uno stato di salute davvero ottimale, riuscendo anche a migliorare la difesa alle infezioni cui il nostro fisico potrebbe andare incontro. E, per di più, in modo del tutto naturale e senza controindicazioni.