La tendinite alle dita della mano è un disturbo molto frequente tra sportivi e normali lavoratori, ma può insorgere anche in presenza di uno o più fattori di rischio (infezioni, gestazione, diabete mellito). L’infiammazione può coinvolgere diversi tendini della mano e una diagnosi precisa è, dunque, fondamentale per poter definire un corretto piano terapeutico.
Questa breve guida vuole condurre il lettore alla scoperta della tendinite delle dita della mano soffermandosi in modo particolare su cause, sintomi e trattamenti. Appartengono a quest’ultima categoria terapie conservative (farmaci, riposo, applicazione di ghiaccio), esercizi fisici mirati da eseguire con il supporto di un fisioterapista e rimedi naturali (arnica, artiglio del diavolo e spirea). Nella parte finale ci soffermiamo, invece, sull’intervento chirurgico da effettuare in casi estremi.
Che cos’è la tendinite alle dita della mano?
Indice
La tendinite alle dita della mano è l’infiammazione che colpisce i tendini o le loro guaine sinoviali. Si tratta di un disturbo molto frequente riconducibile a cause di natura diversa quali sovraccarico funzionale, affezioni reumatiche (artrosi, artrite), infezioni, diabete mellito e alterazioni della tiroide.
La tendinite alle dita della mano si riconosce per l’insorgenza di dolore, edema e indolenzimento. L’infiammazione viene diagnosticata nelle sedi più opportune mediante anamnesi, esame obiettivo ed eventuali accertamenti supplementari. Definire la causa scatenante è fondamentale per poter impostare il piano terapeutico più adatto alle esigenze del singolo individuo.
Quante tipologie di tendiniti alle dita della mano esistono?
La tendinite alle dita della mano può interessare tendini diversi.
• Coinvolgimento del tendine estensore: l’infiammazione colpisce i tendini dei muscoli estensori che sovrintendono l’estensione della mano.
• Coinvolgimento di un tendine flessore: l’infiammazione interessa i tendini dei muscoli flessori responsabili della flessione delle dita.
• Coinvolgimento della guaina sinoviale di un tendine flessore: si tratta della condizione meglio nota come dito a scatto.
• Coinvolgimento della guaina sinoviale dei tendini abduttore lungo del pollice ed estensore breve del pollice: disturbo conosciuto come tendinite del polso.
Chi soffre di tendinite alle dita della mano?
La tendinite alle dita della mano può colpire persone di ambo i sessi ed età, ma le statistiche rivelano che vi è un’incidenza maggiore tra:
• sportivi che ricorrono all’uso delle mani per lanciare e sollevare oggetti;
• atleti che effettuano ripetute torsioni del polso;
• individui che eseguono particolari attività lavorative con ausilio di computer e attrezzi vari (martello, cacciavite,ecc…).
Il protrarsi nel tempo di suddette attività provoca dolore intenso mettendo a rischio lo svolgimento delle normali attività quotidiane ed è, dunque, indispensabile intervenire in tempi brevi.
Qual è la cura conservativa per la tendinite alle dita della mano?
L’approccio conservativo per la cura della tendinite alle dita della mano può essere così riassunto.
• Riposo assoluto: il soggetto non deve eseguire movimenti e/o attività che possono favorire l’insorgenza del dolore. La durata del riposo non può essere definita a priori perché tutto dipende dal grado di avanzamento dell’infiammazione.
• Applicazione di impacchi di ghiaccio: si consiglia di applicare il ghiaccio sulla parte offesa fino a un massimo di 5 volte al giorno (ogni trattamento deve durare 15-20 minuti).
- Ghiaccio Istantaneo
- Realizzato in materiale di ottima qualità
- Un articolo marca Gima
• Assunzione di antidolorifici: i farmaci d’elezione sono i FANS e il paracetamolo. La terapia deve essere eseguita sotto stretto controllo medico e per il più breve tempo possibile perché può dare origine a effetti collaterali potenzialmente anche gravi.
• Ricorso a un tutore per la mano: il presidio deve essere indossato nel corso della notte per accelerare il processo di guarigione.
- ✅ PENSATO PER IL COMFORT: La nostra stecca di supporto per il pollice è realizzata in materiale morbido al tatto e premium, offrendoti tutto il supporto per pollice e polso di cui hai bisogno.
- ✅ FACILE REGOLAZIONE: Due cinturini regolabili per una vestibilità personalizzata. Il cinturino da polso tiene il tutore in posizione. È possibile regolare il cinturino per il pollice per il livello di supporto desiderato.
- ✅ STECCA LEGGERA: Due stecche mantengono il pollice in posizione neutra e prevengono ulteriori infortuni.
• Terapia farmacologica a base di antibiotici: il trattamento deve essere intrapreso se l’infezione è responsabile dell’insorgenza della tendinite.
Quali sono gli esercizi per curare una tendinite alle dita della mano?
La tendinite alle dita della mano può essere trattata con esercizi che variano in rapporto al tendine coinvolto.
Il cosiddetto dito a scatto viene, per esempio, curato con mobilizzazioni in trazione, massaggio e terapia dei trigger points al fine di ridurre la tensione e combattere la rigidità dei tessuti recuperando così la funzionalità della mano.
La tendinite del polso viene, invece, curata aiutando il paziente nei movimenti di flessione ed estensione dello stesso; seguono esercizi di abduzione e adduzione.
La tendinite di flessori ed estensori può, infine, essere trattata ricorrendo a terapie strumentali mirate quali laserterapia, onde d’urto e ultrasuoni.
- ✅ 1.055mW forte. A differenza di qualsiasi altro laser sul mercato, va più in profondità nel tessuto, per una guarigione più veloce e migliore dall'interno. Con luci dedotte da 5x808nm e terapia con luci rosse 11x650nm.
- ✅ Cerca sempre i prodotti certificati CE come questo. La tua salute e sicurezza arriva per prima! Questo dispositivo era stato testato più e più volte e utilizzato dal personale medico in tutto il mondo. Ora è tuo.
- ✅ 12x650nm+3x808nm sia a luce rossa che terapia a infrarossi allo stesso tempo e livelli più profondi. Luce e portatile con ricarica rapida. Portalo ovunque.
- Il sollievo dal dolore, nessun ricovero in ospedale, può essere utilizzato per trattare il dolore articolare, vari trattamenti dei tessuti molli e non influisce sulla vita normale.
- Modellamento del corpo, a fini estetici, miglioramento dell'elasticità cutanea, rassodamento del tessuto connettivo. Irritazione del sistema linfatico, levigatura di cicatrici e rughe, riduzione delle smagliature.
- Il trattamento ad onde d'urto, il silenzioso compressore d'aria incorporato, la resistente impugnatura in alluminio, forniscono varie sonde professionali.
- Mio-Sonic è il dispositivo ad ultrasuoni compatto e potente, adatto per trattare il dolore, le contratture muscolari e le rigidità articolari; Mio-Sonic è un dispositivo medico classe IIa certificato CE0068
- Dispositivo professionale per uso Domiciliare e ambulatoriale per ultrasuonoterapia; ultrasuono da 1MHz con potenza massima di 6.4W, intensità massima sulla superficie 1,6 W/cm2
- Fascio ultrasonico collimato per una ottimale penetrazione attraverso i tessuti; 3 livelli di intensità del fascio ultrasonico: 0,08 W/cm² (basso) - 0,8 W/cm² (medio) - 1,6W/cm² (alto)
- Peso (Kg):0
- Peso con Imballo (Kg):1,62
Quali sono i rimedi naturali per la tendinite alle dita della mano?
La tendinite alle dita della mano può essere curata con l’ausilio di diversi rimedi naturali.
• Definizione di un regime alimentare sano ed equilibrato: nella fase acuta è necessario ridurre l’apporto di alimenti che favoriscono l’insorgenza di uno stato di acidosi. Via libera, dunque, a sostanze alcalinizzanti contenute in frutta e verdura di stagione. Si consiglia, inoltre, di consumare prodotti ad alto tenore di vitamina C quali kiwi, agrumi, cavoli, pomodori e fragole. Aumentare, infine, le porzioni di cibi con betacarotene e vitamina E.
• Fitoterapia: i rimedi più validi sono costituiti da arnica, artiglio del diavolo e spirea. Tali prodotti vantano, difatti, proprietà antinfiammatorie, analgesiche e anche antipiretiche. Si trovano in farmacia, parafarmacia ed erboristeria e possono essere acquistati sotto forma di capsule, estratti, creme e gel.
Arnica
- ☀️Gel arnica per cavalli: Arnica estrema 98% gel forte con altissima percentuale di ingredienti naturali. Gel all'arnica per massaggi benessere dopo attività fisica.
- ☀️Arnica per cavalli uso umano: La nostra arnica possiede una formula innovativa studiata da professionisti del settore che si dedicano con passione allo sviluppo di gel naturali.
- ☀️Crema arnica forte - Gel arnica extra forte: Gel all' arnica ad azione rapida arricchita con vitamina E, lavanda e ingredienti naturali.
Artiglio del diavolo
- Unisce sinergicamente le proprietà dell' Artiglio del Diavolo e dell'Arnica Montana.
- Utili per massaggi e applicazioni nelle zone dolenti.
- Ottima per attenuare le crisi rumatiche e muscolari e per alleviare le conseguenze di sforzi intensivi.
Spirea
- ✅ INTEGRATORE COMPLETO: formulato per ricoprire il fabbisogno maschile e femminile, contiene il massimo dosaggio giornaliero di glucosamina e condroitina, come indicato dal Ministero della Salute, che aiuta a rinforzare cartilagini e articolazioni contrastando l’invecchiamento dei tessuti ossei e cartilaginei
- ✅ FORMULA INTEGRATA ALTAMENTE EFFICACE: arricchito con Artiglio del diavolo e Boswellia. Un solo integratore ad azione sinergica volto a soddisfare tutte le tue esigenze, unico nel suo genere.
- ✅ COADIUVANTI AD ALTA QUALITA': collagene, acido ialuronico e vitamina c, favoriscono la normale produzione di collagene e contribuiscono ad idratare e sostenere le cartilagini. Due compresse al giorno per mantenere le tue articolazioni sempre efficienti
Capsule + Crema
Quando ricorrere all’intervento chirurgico in caso di tendinite alle dita della mano?
Una diagnosi precisa e una terapia mirata sono spesso sufficienti per risolvere la tendinite alle dita della mano nell’arco di alcune settimane (i tempi si possono dilatare in presenza di forme croniche). Il mancato funzionamento di farmaci, riposo e fisioterapia rende, però, necessario l’intervento chirurgico. L’operazione, spesso eseguita in artroscopia, viene effettuata per riparare il tendine rotto e consentire così al soggetto di tornare alla vita di tutti i giorni in breve tempo.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.