Rachialgia: trattamenti, cure, rimedi

La Rachialgia è molto diffusa. Proprio per questo viene spesso presa in considerazione in ambito medico. Ma di che si tratta? Conosciamo bene il mal di schiena ma quali sono le cause che lo scatenano? Scopriamolo insieme.

Rachialgia: di cosa si tratta?

La Rachialgia è una patologia molto comune che colpisce la maggior parte delle persone almeno una volta nella vita. Quando si parla di Rachialgia si fa riferimento al mal di schiena. Esso può riguardare varie parti della schiena tra cui la parte superiore e quella inferiore della zona dei reni.

Il dolore interessa principalmente le vertebre e può essere lieve oppure no. In casi gravi si parla di impossibilità di muoversi. In altri si fa riferimento a dolori sporadici o leggeri che danno fastidio nel movimento ma non lo impediscono. Può innescarsi a tutte le età, anche nei bambini.

Quali sono i sintomi della Rachialgia?

I sintomi della Rachialgia sono vari e dipendono anche dalla gravità della situazione. In genere però tutto parte da un leggero dolore alla schiena quasi impercettibili. Ad essi si aggiunge poi una sensazione di calore della parte, un senso di muscolo tirato e dilatato. Nel corso dei giorni poi può insorgere il dolore stesso molto più forte rispetto ai giorni precedenti e si può avere allo stesso modo impossibilità a camminare o a muoversi.

Il più delle volte inoltre ci si trova bloccati nel vero senso della parola con un forte senso di stanchezza e impotenza fisica. Se il dolore colpisce la parte superiore esso può interessare anche spalle e collo, mentre se la Rachialgia riguarda la parte inferiore sono i reni a essere messi sotto pressione.

Inoltre anche le gambe possono essere interessate da questa patologia e si rischia di non poter camminare nemmeno correttamente. In alcune situazioni la Rachialgia si presenta con un leggero pizzichio della schiena, altre sentiamo solo tirare i tendini. In tutti i casi però non dobbiamo sottovalutarla e prendercene cura perché se i sintomi persistono nel tempo si possono verificare eventi spiacevoli e cure mediche molto mirate.

Cause

Arrivati a questo punto ci chiediamo quali siano le cause della Rachialgia. Scoprirne l’evento scatenante infatti ci aiuta a combatterla. Una delle cause è fisiologica. Di solito infatti il mal di schiena può essere dipeso da un appesantimento del corpo rispetto alla colonna vertebrale o il non camminare in modo corretto.

Chi ha i piedi piatti in genere ne soffre molto rispetto agli altri. In generale in situazioni come queste si consiglia di parlare con uno specialista perché la causa non è qualcosa dipeso solo da noi o dal nostro comportamento. In altre situazioni la causa può essere un problema di movimento.

Se ci alziamo o trasportiamo spesso cose pesanti senza un minimo di supporto per la schiena si può verificare la Rachialgia. Altre volte la causa può essere tumorale. Se ci si è infatti sottoposti a qualche intervento di natura renale o vicino alla colonna vertebrale è più probabile essere affetti da Rachialgia.È pur vero che succede che i sintomi variano anche in base all’età di una persona e della soglia del dolore. In genere in senilità si soffre di più di Rachialgia perché si fa poco movimento. In genere poi anche lo stile di vita influisce. Una persona costante e abituata al movimento tende a sopportare il dolore e a non farci caso.

Trattamenti

I trattamenti della Rachialgia possono essere specifici e localizzati o che riguardano tutta la schiena. Questo anche in questo caso dipende molto dalle situazioni e dalla persona stessa. Bisogna tenere a mente che si deve consultare uno specialista che vi indicherà la giusta terapia. In genere essa varia da un semplice antinfiammatorio per placare i tendini infiammati a terapie più complesse con uso di cortisone in casi gravi.

La durata varia in base alle problematiche. In casi lievi si consiglia di intervenire subito con una serie di massaggi localizzati in modo da placare i problemi ma bisogna sempre rivolgersi a un professionista. In base all’età poi si decide anche come operare e anche in base alla causa.

Se si tratta infatti di un mal di schiena leggero si può pensare anche di usare una pomata sfiammante a base di arnica e camomilla. In genere le punture invece vengono fatte in casi gravi. In caso di terapia d’urto si deve ricordare come essa vada accompagnata da una diagnosi medica e va consultato anche il proprio podologo in caso sia necessario. In genere solo un’azione incrociata tra più esperti può dare ottimi risultati in questo ambito.

OffertaBestseller No. 1
Gel Arnica Forte Concentrato 550 ml, Arnica per Cavalli Uso Umano 98%, Pomata Arnica Estrema con Vitamina E, Menta e Lavanda, 100% Made in Italy - FITOATTIVI (550 ml)
  • ☀️Gel arnica per cavalli: Arnica estrema 98% gel forte con altissima percentuale di ingredienti naturali. Pomata all'arnica per risolvere stati di sofferenza causati da attività fisica o sforzi.
  • ☀️Arnica per cavalli uso umano: La nostra arnica possiede una formula innovativa studiata da professionisti del settore che si dedicano con passione allo sviluppo di gel antidolorifici.
  • ☀️Crema arnica forte extra forte: Pomata all' arnica antidolorifica e antinfiammatoria arricchita con vitamina E, lavanda e molti ingredienti naturali.
OffertaBestseller No. 2
Erboristeria Magentina Arnica Pom Contusioni - 100 ml
  • L'arnica è un valido aiuto per il benessere fisico, in particolar modo per gli arti che sono sottoposti molto spesso a traumi di vario tipo
  • Seguire le indicazioni d'uso
  • Codice del prodotto: 20828
Bestseller No. 3
Arnica 99-100ml Arnica per Cavalli uso umano - Arnica Cavalli - Pomata Arnica Montana con Artiglio del Diavolo - Muscolare Arnica Gel Forte
  • ✅ AZIONE SUPER VELOCE- L'arnica è efficace nel sollievo dal dolore. Può anche essere utile per ridurre l'aspetto delle cicatrici. ItRare Arnica Green è una crema arnica a rapido assorbimento con una concentrazione massima di arnica per cavalli per aiutarvi a provare sollievo rapidamente.
  • ✅ SOLLIEVO A LUNGA DURATA CON SENSAZIONE FREDDA NATURALE - ItRare Arnica cavalli ha una rinfrescante sensazione di freddo che aiuta a rinvigorire e lenire la pelle. La crema è facile da applicare e si assorbe rapidamente, quindi non c'è bisogno di preoccuparsi di sentirsi unti o grassi. È perfetta per l'uso dopo un allenamento o ogni volta che si ha bisogno di un sollievo mirato.
  • ✅ 100% INGREDIENTI NATURALI E MADE IN ITALY - Gel Arnica Forte di ItRare si basa su un ingrediente naturalmente forte: l'estratto di fiori di Arnica Montana, arricchito con Artiglio del Diavolo, Olio di Rosmarino e Tea Tree Oil, che è dimostrato alleviare il dolore e l'infiammazione. Prodotta in Italia con ingredienti di origine naturale, questa crema non è stata testata sugli animali.

Rimedi della Rachialgia

La Rachialgia è una malattia cumulativa che si evidenzia e diventa più intensa nel corso del tempo. Ci sono però dei rimedi ottimi che sono efficaci e che vanno a lenire subito il dolore o il fastidio che quasi tutti percepiamo all’inizio. Il primo rimedio è senz’altro il cerotto.

Esso ha una funzione lenitiva. Va posto sulla parte interessata, facendo attenzione a farlo aderire bene alla pelle asciutta e va tenuto per un massimo di dodici ore consecutive, poi va assolutamente cambiato. Un altro rimedio da accompagnare al cerotto è sicuramente quello di stare a riposo e di far così placare l’infiammazione in corso. Si consiglia in questo caso di rimanere fermi e di non fare movimenti bruschi ma lenti e calcolati.

OffertaBestseller No. 1
Esi No Dol - Dispositivo medico per donare sollievo in caso di dolori muscolari e articolari, 10 Cerotti
  • Dispositivo medico a base di arnica, canfora, artiglio del diavolo, salice, zolfo e lavanda
  • Per donare sollievo in caso di dolori muscolari e articolari
  • La speciale tecnologia garantisce l'azione dei cerotti per 24 ore
Bestseller No. 2
CuraDol Cerotto Adesivo Antidolorifico | Antinfiammatorio Naturale Dolori Muscolari | 1 Confezione 10 Cerotti | Originale Cura Farma
  • Dispositivo medico CE a base di Arnica Montana, Boswella serrata, Artiglio del diavolo, Gaulteria, Canfora
  • Per donare sollievo in caso di dolori muscolari e articolari
  • Non Macchia, non unge Senza coloranti nè conservanti
Bestseller No. 3
Cerotti Arnica e Artiglio del Diavolo - Trattamento dei Dolori Articolari e Muscolari. Rapido sollievo dal dolore. Senza medicinali. 10 Cerotti x 9 * 14 cm
  • ✅ QUANDO UTILIZZARLI: La speciale tecnologia dei cerotti Svveat garantisce il trattamento cutaneo di dolori muscolari ed articolari quali traumi sportivi, torcicollo, lombalgie e dolori reumatici. I cerotti Svveat potranno essere facilmente applicati sulla spalla, schiena, zona lombare, cervicale, ecc.
  • ✅ RAPIDO SOLLIEVO DAL DOLORE: I nostri cerotti Arnica e Artiglio del Diavolo, dispositivi medici studiati e formulati per sfruttare al meglio gli effetti benefici dei suoi componenti vegetali, sono in grado di donare un rapido sollievo in caso di stiramenti, contratture, lievi distorsioni articolari e dolori reumatici.
  • ✅ IL MIGLIOR ALLEATO DEGLI ATLETI: Grazie alla loro speciale tecnologia, i cerotti Svveat sono un valido alleato per dolori muscolari e articolari dell’atleta, offrendogli una soluzione innovativa per ottenere le performance migliori e raggiungere i propri obiettivi. La tecnologia del cerotto per dolori garantisce un’azione di 24 ore e, grazie alla sua forma anatomica, potrà essere facilmente applicato in qualsiasi parte del corpo.

Altrettanto spesso è consigliato di non abbassarsi, di non alzare alcun tipo di peso e di non affaticare il corpo, le braccia e le gambe perchè entrambe possono avere ripercussioni sulla colonna vertebrale.

Una delle cure per evitare questa patologia è quella di dormire in orizzontale, mai a pancia sotto o di lato. In entrambi i casi si infiammano le vertebre. Se si tratta di bambini col mal di schiena, magari dopo una caduta, si consiglia di passare acqua calda sulla parte o fare un massaggio con olio o crema per lenire il dolore. Chiamare poi subito il medico di base.

Rimedi per alleviare il dolore

In alcuni casi l’utilizzo di questi prodotti hanno alleviato il dolore, ma è chiaro che non risolvono il problema alla fonte.

Integratore per dolori

Crema Cannabis EXTRA FORTE

Terapia Onde d'Urto

🔥 NOVITA' 🔥 - Tecarterapia

CannabisVital Oil

Artiglio del Diavolo e Arnica forte

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *