Il mal di schiena è uno dei disturbi più comuni che possono colpire in maniera indistinta uomini e donne di tutte le età. Si tratta della causa principale di assenza da lavoro che, nei casi più gravi, può risultare debilitante e estremamente fastidioso.
Tale disturbo può interessare qualsiasi tratto del dorso, ma generalmente interessa la zona lombare, in quanto è proprio in questa zona che si concentra gran parte del peso corporeo e dei carichi, al momento del loro sollevamento.
Sono molteplici i fattori che favoriscono il mal di schiena, tra questi figurano abitudini di vita scorrette, come l’obesità, la sedentarietà, la postura errata e il materasso troppo morbido. Anche ansia e stress giocano un ruolo fondamentale. Il mal di schiena può manifestarsi in diversi modi, per qualcuno potrebbe essere un dolore sordo, per altri un dolore lancinante e per altri ancora un dolore bruciante. La sintomatologia è soggettiva e può cambiare in base alla causa scatenante.
I tipi di mal di schiena
Indice
Si possono contraddistinguere diversi tipi di mal di schiena che si differenziano tra loro in base alla zona in cui si manifesta il dolore, ecco quali sono.
Mal di schiena basso:
il dolore è localizzato nella parte inferiore della schiena, quella lombare, per questo prende il nome di lombalgia. Associato ad esso, spesso, è possibile avvertire dolore anche ai glutei e alle gambe, in tal caso si parla di sciatalgia.
Mal di schiena dorsale:
il dolore è concentrato nella zona centrale della schiena, tra le scapole, ed è dovuto principalmente a difetti di postura o atteggiamenti scoliotici.
Mal di schiena cervicale:
il dolore si manifesta nella parte superiore, quella del collo che può estendersi anche ai trapezi e alle spalle. Questo disturbo provoca spesso emicrania.
Mal di schiena acuto:
si manifesta improvvisamente e impedisce qualsiasi tipo di movimento, rendendo difficoltosa anche la respirazione. Può essere causato da un crollo vertebrale, un’ernia che ha smesso di resistere, da un problema viscerale o altro.
Mal di schiena cronico:
è un dolore che accompagna i pazienti per anni. Si manifesta in maniera molto leggera, tanto da renderlo tollerabile e gestibile, per poi ripresentarsi leggermente più forte, ma mai acuto. Questa tipologia è la più comune, ma anche quella più lunga da risolvere perché può presentare delle complicazioni date dal tempo trascorso.
Colpo della strega:
un mal di schiena lombare e acuto che si manifesta improvvisamente. La causa è una contrattura del muscolo ileopsas, difficilmente palpabile all’esterno, che va dalle vertebre lombari al piccolo trocantere del femore.
Colpo di frusta: è causato generalmente da un trauma, come un tamponamento e si manifesta come un dolore cervicale che interessa, quindi, i muscoli del collo, delle spalle e, talvolta, anche emicrania.
Come prevenire il mal di schiena
Visto che tra i fattori di rischio del mal di schiena vi sono alcune nostre abitudini scorrette, è possibile giocare d’anticipo e puntare sulla prevenzione. Innanzitutto è necessario svolgere una costante attività fisica appropriata alla propria età e condizione fisica. Alcuni sport come lo yoga e il pilates apportano benefici, se svolti in maniera corretta, in quanto aiutano a mantenere elastica la muscolatura. Un’altra strategia da mettere in pratica è quella di evitare i movimenti bruschi e scoordinati e di alzare i pesi non facendo flessione sulle gambe.
Mantenere il proprio peso nella norma per non andare a sovraccaricare le articolazioni e in particolare la colonna vertebrale, con il conseguente rischio di sviluppare ernie e discopatie. Optare per un materasso non troppo morbido, che sostenga correttamente la schiena. Scegliere scarpe comode, soprattutto se si trascorre molto tempo in posizione eretta. Infine, risulta molto importante non sottovalutare i primi sintomi, al fine di evitare peggioramenti e complicazioni.
Rimedi e trattamenti contro il mal di schiena
Quando gli attacchi sono sporadici e non troppo prolungati nel tempo è possibile trattare il mal di schiena con dei farmaci antinfiammatori non steroidei che possono essere efficaci anche a bassi dosaggi. In alternativa è possibile usufruire di creme, gel e cerotti che agiscono in maniera localizzata.
Se il dolore, nonostante questi trattamenti, persiste o è piuttosto acuto, potrebbe essere necessario rivolgersi a un medico. Per alleviare in maniera ancora più rapida, in associazione alla terapia con i farmaci, è consigliata la fisioterapia che può essere sia attiva che passiva. Per alcune problematiche legate alla schiena può rivelarsi particolarmente utile praticare nuoto.
Chi pratica un’attività sportiva deve sempre stare attento a mantenere una postura corretta durante l’esecuzione degli esercizi ed eseguire sempre il riscaldamento. Infine, si può prendere in considerazione l’operazione chirurgica laddove siano presenti delle alterazioni della colonna vertebrale e tutti gli altri rimedi risultino inefficaci.
Prodotti per alleviare il dolore
Cure naturali
Alcuni rimedi naturali possono essere utili nel contrastare il dolore causato dal mal di schiena. Ecco quali sono i più famosi:
Artiglio del diavolo
L’artiglio del diavolo è ampiamente utilizzato in fitoterapia nella preparazione di rimedi fitoterapici che interessano le ossa, la muscolatura e le articolazioni, in particolare in presenza di stati di dolore e infiammazione. Quest’ultimo può essere acquistato in erboristeria sotto forma di tintura, compressa o pomata.
- Pomata artiglio del diavolo
- 100 millilitri
- Con spirea ulmaria e zenzero
- ✅ 100% MADE IN ITALY - ItRare Artiglio del diavolo forte è prodotto in Italia e infuso con gel artiglio del diavolo che aiuta a le articolazioni. È inoltre arricchito con Arnica Montana, un agente naturale che aiuta a ridurre le sensazioni di pesantezza.
- ✅ SICURO E NATURALE - A differenza di altri gel per le articolazioni, il Dispenser ItRare Artiglio non contiene profumi alcolici ed è naturale al 100%. È composto da potenti ingredienti naturali, di provata efficacia nel ripristinare la salute delle articolazioni.
- ✅ FACILE DA USARE - L'erogatore ItRare Artiglio è facile da usare: basta staccare la parte superiore ed erogare la pomata artiglio del diavolo direttamente sulle mani o su un panno. È perfetto da portare in viaggio e può essere utilizzato ovunque e in qualsiasi momento.
- GEL ARTIGLIO DEL DIAVOLO: Gel artiglio del diavolo forte e arnica ideale per dolori articolari e massaggi locali che aiuta a lenire e ripristinare le normali condizioni cutanee, donando una sensazione di benessere attraverso il suo effetto caldo.
- INGREDIENTI: Crema antinfiammatoria che contiene 100% ingredienti BIO: Artiglio del diavolo, Arnica, Canfora e Vitamina E.
- UTILIZZO: Pomata consigliata a chiunque abbia uno stato di sofferenza causato da dolori articolari. Utilizzato anche da professionisti per la grande sensazione di benessere ricevuta dopo l'utilizzo.
Arnica montana
Si tratta di un potente antinfiammatorio, utile in caso di mal di schiena. L’arnica montana viene utilizzata per la preparazione di rimedi fitoterapici e omeopatici e si può trovare sotto forma di capsule o come ingrediente principale di pomate indicate per il trattamento di dolori muscolo-scheletrici e infiammazioni.
- ✅ AZIONE SUPER VELOCE- L'arnica è efficace nel sollievo dal dolore. Può anche essere utile per ridurre l'aspetto delle cicatrici. ItRare Arnica Green Jar è una crema arnica a rapido assorbimento con una concentrazione massima di arnica per cavalli per aiutarvi a provare sollievo rapidamente.
- ✅ SOLLIEVO A LUNGA DURATA CON SENSAZIONE FREDDA NATURALE - ItRare Arnica cavalli ha una rinfrescante sensazione di freddo che aiuta a rinvigorire e lenire la pelle. La crema è facile da applicare e si assorbe rapidamente, quindi non c'è bisogno di preoccuparsi di sentirsi unti o grassi. È perfetta per l'uso dopo un allenamento o ogni volta che si ha bisogno di un sollievo mirato.
- ✅ 100% INGREDIENTI NATURALI E MADE IN ITALY - Gel Arnica Forte di ItRare si basa su un ingrediente naturalmente forte: l'estratto di fiori di Arnica Montana, arricchito con Artiglio del Diavolo, Olio di Rosmarino e Tea Tree Oil, che è dimostrato alleviare il dolore e l'infiammazione. Prodotta in Italia con ingredienti di origine naturale, questa crema non è stata testata sugli animali.
- ✅ AZIONE SUPER VELOCE- L'arnica è efficace nel sollievo dal dolore. Può anche essere utile per ridurre l'aspetto delle cicatrici. ItRare Arnica Green è una crema arnica a rapido assorbimento con una concentrazione massima di arnica per cavalli per aiutarvi a provare sollievo rapidamente.
- ✅ SOLLIEVO A LUNGA DURATA CON SENSAZIONE FREDDA NATURALE - ItRare Arnica cavalli ha una rinfrescante sensazione di freddo che aiuta a rinvigorire e lenire la pelle. La crema è facile da applicare e si assorbe rapidamente, quindi non c'è bisogno di preoccuparsi di sentirsi unti o grassi. È perfetta per l'uso dopo un allenamento o ogni volta che si ha bisogno di un sollievo mirato.
- ✅ 100% INGREDIENTI NATURALI E MADE IN ITALY - Gel Arnica Forte di ItRare si basa su un ingrediente naturalmente forte: l'estratto di fiori di Arnica Montana, arricchito con Artiglio del Diavolo, Olio di Rosmarino e Tea Tree Oil, che è dimostrato alleviare il dolore e l'infiammazione. Prodotta in Italia con ingredienti di origine naturale, questa crema non è stata testata sugli animali.
- ✅ RIDUCE RAPIDAMENTE LE SENSAZIONI NEGATIVE- Jayflo Arnica Blue Dispenser è una crema arnica montana ad azione rapida che aiuta ad alleviare le senzazioni di discomfort. Gli ingredienti naturali contenuti in questa crema agiscono insieme per produrre un effetto lenitivo e rinfrescante che vi aiuterà a sentirvi meglio.
- ✅ SENSAZIONE FREDDA RINFRESCANTE E SOLLIEVO A LUNGA DURATA - Il dispenser arnica per cavalli uso umano Jayflo Arnica Blue ha una sensazione di freddo rinfrescante che aiuta a lenire e calmare la pelle. La POMATA ARNICA MONTANA CON ARTIGLIO DEL DIAVOLO è di lunga durata, in modo da dare sollievo per tutto il giorno. È perfetta da usare dopo un esercizio fisico intenso o in qualsiasi momento in cui si ha bisogno di un sollievo.
- ✅ MADE IN ITALY CON INGREDIENTI NATURALI - Il Dispenser Jayflo Arnica Blue si basa su un ingrediente naturalmente potente: l'estratto di fiori di Arnica Montana, arricchito con Artiglio del Diavolo, Olio di Rosmarino e Tea Tree Oil, di provata efficacia per alleviare il dolore e l'infiammazione. Prodotta in Italia con ingredienti naturali, questa crema è anche vegana e non è stata testata sugli animali.
Zenzero
La radice di zenzero è nota per le sue proprietà antinfiammatorie e può essere considerata un vero e proprio antibiotico naturale. Con essa è possibile preparare un decotto, tagliandola a fettine sottili e cuocendola in acqua bollente per 30 minuti. Prima di berlo, filtrare e lasciare raffreddare.
- GINGEMBRO RACINA INTERNA