7 Migliori Elettrostimolatori per Elettrostimolazione a casa. Funziona per i dolori? Controindicazioni e Costi

Cosa sono gli elettrostimolatori e a cosa servono?

Gli elettrostimolatori sono dei sistemi che vengono principalmente impiegati in ambito riabilitativo e sportivo. Negli ultimi anni, però, sempre più spesso sono utilizzati anche in ambito estetico, per tonificare e scolpire diverse aree del corpo come glutei, addome e gambe. I maggiori utilizzatori dell’elettrostimolazione sono gli atleti, soprattutto in seguito ad un infortunio o durante la preparazione atletica. Tuttavia, questi sistemi, recentemente, sono ampiamente impiegati anche in ambito medico.

Vi sono, infatti, diverse terapie legate a patologie muscolari che prevedono l’utilizzo di questi macchinari, ma cosa sono esattamente?

Si tratta di apparecchi che vengono collegati ad una presa di corrente, dotati di elettrodi che vanno applicati su diverse zone del corpo, che attizzano impulsi elettrici per andare a stimolare la muscolatura corporea. Già da diverso tempo, l’utilizzo di elettrostimolatori è diventato abbastanza comune anche a casa propria.

Offerte

OffertaBestseller No. 1
TESMED Trio 6.5 elettrostimolatore con Batteria Ricaricabile, Muscolare, TENS e Massaggio - 36 programmi - 40 Livelli di intensità - 4 elettrodi (Non Necessitano di Gel)
  • Tesmed trio 6.5 elettrostimolatore muscolare , massaggi, programmi per il benessere- 36 programmi - 40 livelli di intensità
  • 12 programmi di allenamento muscolare generale e per : addominali, pettorali, braccia, fianchi, glutei, cellulite, adduttori, dentati, quadricipiti, prevenzione smagliature, sportivi, defaticante
  • 12 programmi per il sollievo di taluni dolori
OffertaBestseller No. 2
Beurer EM 49 Elettrostimolatore Digitale TENS EMS con Funzione Massaggio Relax, Bianco/Nero
  • Per terapia del dolore, stimolazione muscolare, relax e massaggio
  • 2 canali regolabili separatamente, 64 applicazioni pre-programmate e 6 programmi individuali a frequenza programmabile
  • Intensità regolabile, timer per countdown, schermo LCD con retroilluminazione blu e arresto di sicurezza
OffertaBestseller No. 3
TESMED Max 830 con 20 elettrodi elettrostimolatore Muscolare Professionale : Massima Potenza, Addominali, potenziamento Muscolare, contratture, inestetismi, Massaggi tens …
  • Elettrostimolatore muscolare professionale con batteria già installata, con programmi studiati per garantire i migliori risultati: addominali, glutei, tonificazione, potenziamento muscolare, allenamento, recupero, massaggi schiena, area cervicale, spalle, ecc. Non usare gel o creme con gli elettrodi.
  • Sistema waims system : stimolazioni sequenziali dal basso verso l’alto, ottimi per la microcircolazione.
  • 20 programmi con parametri impostabili quali ad esempio la frequenza, l'intensità e la durata, 95 preimpostati multifase con stimolazioni differenti. Elettrostimolatore potente per ottenere risultati concreti, trattamenti esclusivi per aiutare a ritrovare il benessere delle aree trattate

Quali sono i benefici dell’elettrostimolazione?

L’azione benefica dell’elettrostimolazione trova impiego in diversi settori, ma quali sono i suoi benefici?

Nella riabilitazione:

– migliora il tono muscolare;
– riduce il trofismo muscolare;
– velocizza la ripresa dopo un trauma;
– evita la degenerazione sollecitando un muscolo denervato.

Per gli sportivi:

– migliora la tonicità muscolare;
– agisce su specifici gruppo muscolari;
– velocizza la preparazione atletica andando ad aumentare la potenza della fibra muscolare;
– tutela muscoli e tendini;
– defatica il muscolo nel post-allenamento;
– allevia i dolori dovuti a stati infiammatori o infortuni.

In ambito estetico:

– riduce il girovita;
– tonifica i muscoli addominali;
– migliora la tonicità di tutto il corpo;
– rassoda;
– riduce la cellulite;
– aiuta a drenare i liquidi dovuti alla ritenzione idrica;
– riduce i segni del tempo sul collo e sul décolleté.

In medicina generale:

– allevia diverse forme di dolore dovute a cervicalgia e lombalgia;
– migliora la circolazione e la vascolarizzazione;
– riduce il problema dell’incontinenza;
– migliora la postura.

Elettrostimolazione: funziona per il dolore?

L’elettrostimolazione si rivela essere particolarmente efficace nel trattamento di alcune patologie e stati dolorosi. Sia in caso di traumi temporanei, che di patologie croniche, essa può essere impiegata alleviare il dolore. Possono beneficiare di questa pratica anche i soggetti che hanno subito un intervento chirurgico, che hanno riportato fratture o infortuni agli arti, che sono affetti da artrite o che soffrono di problemi legati a tendini. In ogni caso, prima di sottoporsi all’elettrostimolazione è sempre opportuno rivolgersi al proprio medico.

Elettrostimolazione: funziona per dimagrire?

L’elettrostimolazione non può essere considerato un rimedio per dimagrire e perdere peso. Tuttavia, se associato alla propria strategia di dimagrimento, può risultare un valido alleato. L’apparecchio, quindi, non può essere risolutivo per perdere i chili di troppo, ma può aiutare in combinazione con una dieta e un po’ di attività fisica. Mentre la dieta permetterà di perdere peso, l’elettrostimolatore aiuterà la tonicità muscolare e a ridurre gli inestetismi come la cellulite.

Come scegliere l’elettrostimolatore?

Le diverse tipologie: EMS e TENS

Il primo elemento da considerare nell’acquisto di un elettrostimolatore, nonché quello più importante, è la regolazione della corrente prodotta che, in base all’intensità, il tipo e alla durata dell’impulso, può essere indicata per diversi trattamenti. Le correnti utilizzate sono due, EMS e TENS e si contraddistinguono tra loro per la frequenza con cui vengono emesse. La EMS ha una frequenza più elevata ed è adatta per sviluppare la massa muscolare; la TENS, invece, ha una frequenza più bassa ed è indicata per i massaggi o per lenire il dolore. Ecco nel dettaglio le caratteristiche di queste due correnti.

Elettrostimolatori a correnti EMS

L’acronimo EMS sta per Electro Muscle Stimolation, ovvero Stimolazione Elettrica Muscolare. Questo tipo di corrente induce una contrazione muscolare simile a quella che il corpo realizzerebbe in maniera naturale sfruttando gli impulsi elettrici generati dagli elettrodi. Generalmente viene utilizzata per la riabilitazione, ma anche per restituire tonicità e resistenza a gruppi muscolari che, per diversi motivi, rischierebbero di atrofizzarsi e perdere tono. Negli ultimi anni, l’utilizzo di elettrostimolatori EMS si è diffuso anche in ambito estetico, in quanto aiuterebbero a rafforzare e a tonificare i muscoli e bruciare grasso localizzato.

Elettrostimolatori a corrente TENS

Il termine TENS sta per Transcutaneous Eltrical Nerve Stimulation che letteralmente significa stimolazione elettrica nervosa transcutanea. Questo tipo di corrente produce un effetto antalgico, ovvero, permette di stimolare i nervi dei muscoli e alleviare il dolore. In base all’intensità della frequenza emessa, poi, questa tecnica di elettrostimolazione si divide in 3 gruppi: TENS rapida, TENS ritardata e TENS ai valori massimi.

Elettrostimolatori combinati

In commercio, inoltre, sono presenti degli elettrostimolatori combinati, ovvero che permettono di trattare il dolore e allo stesso tempo di stimolare i muscoli. Si tratta di dispositivi versatili particolarmente adatti agli sportivi che potrebbero avere bisogno di allenare i muscoli e anche effettuare riabilitazione post-infortunio.

Alimentazione

Un altro fattore da prendere in considerazione nell’acquisto di un elettrostimolatore è il tipo di alimentazione. Questi tipi di dispositivi vengono alimentati principalmente in due modi diversi: a rete e a batterie, ma quale scegliere? L’alimentazione a rete prevede la presenza di una batteria, solitamente abbastanza potente, che può essere ricaricata. L’alimentazione a batteria, invece, prevede l’ultilizzo di una o più batterie che vanno inserite all’interno del dispositivo. Se si utilizza l’elettrostimolazione in maniera frequente e con cadenza regolare, l’alimentazione a rete rappresenta sicuramente la scelta migliore, perché più comoda e, soprattutto, più pratica. Al contrario, se si utilizza l’elettrostimolatore di tanto in tanto e non in maniera molto frequente, allora la soluzione ideale è quella di acquistare un dispositivo a batterie.

I diversi tipi di elettrostimolatore

– Elettrostimolatore con elettrodi adesivi: è tra le varie tipologie quella più diffusa. Gli elettrodi di cui è dotato possono variare per numero e per forma, mentre il dispositivo può essere utilizzato per qualsiasi parte del corpo.

– Elettrostimolatore lombare: si tratta di una vera e propria cintura, dotata di elettrodi situati sulla zona posteriore della fascia. Ideale per trattare questa zona della schiena in maniera localizzata e specifica. Vista la struttura, non può essere utilizzato per altre aree del corpo.

– Elettrostimolatore addominale a cintura: esteticamente risulta molto simile alla fascia lombare, ma opposta. Per quest’apparecchio, infatti, gli elettrodi sono posizionati nella parte anteriore della fascia. L’obiettivo è quello di stimolare i muscoli addominali. Anche questo non può essere utilizzato per altri scopi.

– Elettostimolatore addominale six pack: la sua struttura è stata concepita per andare ad agire in maniera specifica nella zona addominale. Generalmente questo apparecchio è molto utilizzato dagli uomini, ma anche le donne possono utilizzarlo tranquillamente.

– Elettrostimolatore ginocchia/gomiti: la sua struttura a manicotto permette di agire sulle zone interessate. Grazie ai materiali elastici e alla chiusura a strappo con cui è realizzato, il dispositivo può essere utilizzato da persone di corporature diverse, senza problemi.

– Elettrostimolatore a pannello o mini: grazie alle sue dimensioni ridotte, è perfetto per trattare aree del corpo specifiche e piccole, come il collo ad esempio. Si tratta di un modello molto pratico e maneggevole. In base alla zona da trattare, l’apparecchio può avere forme diverse.

Funzionalità extra

Gli elettrostimolatori possono essere dotati di funzioni extra che possono conferirgli ulteriore praticità e sicurezza. Una funzione indispensabile tra queste, dovrebbe essere il timer. Quest’ultimo permette di impostare la durata del programma senza dover per forza avvalersi di un orologio esterno per controllare il minutaggio. Per quanto riguarda la sicurezza, invece, una funzionalità interessante è l’arresto automatico che spegne il dispositivo quando è inutilizzato per diversi minuti. I modelli più all’avanguardia offrono la possibilità di regolare l’intensità dell’impulso generato dagli elettrodi secondo dei livelli pre-impostati al fine di ottenere un allenamento personalizzato. I modelli, professionali, in genere, sono dotati anche del blocco tasti e della memorizzazione dei programmi utilizzati più spesso.

Quanto costano gli elettrostimolatori?

I costi degli elettrostimolatori presenti in commercio sono piuttosto vari. In giro ce ne sono per tutti i gusti e per tutte le tasche. Ciò che li differenzia maggiormente sono il numero dei canali che utilizza che possono essere anche wireless, ovvero che funzionano senza fili e applicando direttamente gli elettrodi sulla pelle. Il prezzo, inoltre, dipende anche dai programmi che possono essere già installati sul dispositivo. I modelli più economici sono quelli più facilmente reperibili sul mercato. Questi, in particolare, sono particolarmente indicati a coloro che hanno una vita sedentaria, ma vogliono comunque tenere attivi i muscoli mentre lavorano al computer o guardano la tv sul divano. I modelli professionali, invece, hanno un costo piuttosto elevato, ma sono dotati di tantissimi programmi, hanno più canali di stimolazione, una maggiore intensità degli impulsi e sono adatti anche al recupero muscolare in abbinamento a fisioterapie. La scelta, quindi, va fatta in base alle proprie esigenze e all’uso che si andrà a fare di questo apparecchio.

Quando non è possibile utilizzare un elettrostimolatore?

Vi sono alcuni casi in cui l’elettrostimolazione non rappresenta la soluzione migliore, per questo è importante prestare molta attenzione e chiedere sempre consiglio al proprio medico prima di acquistare questo tipo di dispositivo. Ma quando l’utilizzo dell’elettrostimolatore è sconsigliato? Ecco alcuni casi.
– In gravidanza: non è possibile utilizzare l’elettrostimolatore in dolce attesa, non solo nella zona dell’addome, ma per tutto il corpo. Non si ha alcun riscontro sull’effetto che potrebbero avere le correnti sul bambino, quindi, sarebbe meglio evitare.
– In caso di malattie cardiache: non si può utilizzare, soprattutto se si è portatori di pacemaker.
– Se si è affetti da epilessia: meglio non fare affidamento all’elettrostimolazione.
– Se vi sono ferite aperte o febbre alta: l’utilizzo in questi casi è fortemente sconsigliato.
– In caso di fragilità capillare: l’elettrostimolazione potrebbe favorire la rottura dei capillari.

I 7 migliori elettrostimolatori per l’elettrostimolazione a casa

1. Beurer EM 59 Elettrostimolatore TENS/EMS con Funzione Calore

L’elettrostimolatore Beurer EM 59 si presenta come un oggetto di dimensioni ridotte del peso di soli 190 grammi. Nonostante le dimensioni, però, le funzionalità sono piuttosto sorprendenti. Questo dispositivo funziona attraverso impulsi TENS, ideali per alleviare dolori di diversa natura. Con la modalità EMS, invece, è possibile velocizzare i tempi di recupero dopo un infortunio, in quanto risulta utile per la rigenerazione muscolare. Inoltre, questo elettrostimolatore è dotato della funzione calore che permette agli elettrodi di raggiungere una temperatura fino a 43 gradi, una soluzione che consente di riscaldare e rilassare i muscoli, favorendo la circolazione sanguigna. Il dispositivo è dotato di due canali indipendenti d’azione, abbinati a 64 applicazioni pre-progammate e 6 soluzioni personalizzabili. Tutte le funzionalità possono essere gestite attraverso il comodissimo schermo LCD che permette di ottenere informazioni anche su dove posizionare gli elettrodi. Il timer può essere regolato da 5 a 100 minuti. Gli elettrodi sono 4 e posseggono cuscinetti autoadesivi, quindi non necessitano di gel o altri prodotti per favorire l’applicazione. La batteria è ricaricabile attraverso la presa USB.

Beurer EM 59 Elettrostimolatore Tens/Ems con Funzione Calore, 2 canali Indipendenti, 64 Applicazioni prePprogrammate e 6 Programmi Individuali, inclusi 4 Elettrodi gel Autoadesivi (45x45 mm)
  • Efficacia lenitiva senza uso di farmaci: la funzione TENS agisce contro dolori di varia natura (articolari, alla schiena, nevralgie, dolori mestruali) senza effetti collaterali
  • Funzione EMS per l'allenamento e la rigenerazione muscolare
  • La funzione calore attivabile contribuisce al rilassamento muscolare e migliora la circolazione (possibilità di utilizzo singolo o combinato)

2. Beurer EM 49 Elettrostimolatore Digitale TENS EMS con Funzione Massaggio Relax

L’elettrostimolatore Beurer EM 49 è un dispositivo digitale pensato per chi ama tenersi in forma o ha la necessità di alleviare tensioni muscolari. Questo prodotto garantisce sia un’efficace azione di elettrostimolazione nervosa transcutanea, sia muscolare. L’apparecchio, quindi, è particolarmente utile per chi ha subito traumi muscolari o articolari. Oltre alla funzione terapeutica-riabilitativa, però, assolve bene anche a quella estetica. La corrente EMS permette di restituire tonicità e resistenza ai muscoli e permette di bruciare grasso localizzato. Inoltre, è dotato anche della funzione massaggio relax. Il dispositivo è dotato di una vasta gamma di programmi: 15 programmi TENS per trattare il dolore suddivisi per area; 35 programmi EMS dedicati alla stimolazione muscolare, suddivisi per area e per funzionalità; 20 programmi di massaggio e programmi individuali da impostare in base alle proprie esigenze. Questo prodotto permette di soddisfare i diversi tipi di esigenze anche grazie alla funzione timer che consente di impostare la durata del trattamento scelto, regolare l’intensità dell’impulso e attivare lo spegnimento automatico quando l’apparecchio non è in funzione. Grazie alla funzione blocco tasti, inoltre, è possibile procedere al trattamento senza il timore di modificare accidentalmente le impostazioni. L’apparecchio funziona a batterie, sono necessarie 3 pile AAA, già presenti all’interno della confezione. Questo permette di utilizzarlo anche quando si è fuori casa.

Offerta
Beurer EM 49 Elettrostimolatore Digitale TENS EMS con Funzione Massaggio Relax, Bianco/Nero
  • Per terapia del dolore, stimolazione muscolare, relax e massaggio
  • 2 canali regolabili separatamente, 64 applicazioni pre-programmate e 6 programmi individuali a frequenza programmabile
  • Intensità regolabile, timer per countdown, schermo LCD con retroilluminazione blu e arresto di sicurezza

3. I-TECH Medical Division, Mio-Care Tens, 2 Canali, 20 Programmi, 300 Applicazioni

L’elettrostimolatore I-tech Mio Care Tens ha dimensioni molto ridotte, risulta più piccolo di un telecomando, grande quasi come una chiave. Realizzato interamente in acciaio per garantire la massima resistenza, è dotato di un display retro illuminato che permette di visualizzare il tipo di programma selezionato, la durata e l’intensità. Il funzionamento è semplicissimo, anche grazie alla presenza di pochi tasti, quello centrale, che serve per l’accensione e lo spegnimento, e i due laterali per scegliere i programmi e i canali. L’elettrostimolatore risulta essere pratico e utile per tutta la famiglia: per lo sportivo che necessita di intensificare gli allenamenti, per le persone anziane che devono fare i conti con fastidiosi dolori muscolari e articolari e per chi è in sovrappeso o vuole tonificare diverse zone del corpo. L’apparecchio è dotato di 8 elettrodi, 4 quadrati e 4 rettangolari, per meglio adattarsi ad ogni zona del corpo. Il dispositivo è dotato di ben 55 programmi, 15 dedicati all’estetica, 20 per trattare i dolori e 20 destinati all’area fitness. Una volta applicati gli elettrodi sulla zona da trattare e collegati ai controller tramite i cavi, basta semplicemente accenderlo e impostare il programma desiderato. Il dispositivo è dotato di batterie interne ricaricabili, incluse nella confezione.

Offerta
I-TECH Medical Division, Mio-Care Tens, 2 Canali, 20 Programmi, 300 Applicazioni
  • Il dispositivo Mio-Care Tens è dotato di 20 programmi con oltre 300 applicazioni
  • Ha una elettroterapia a 2 canali indipendenti con possibilità di collegare fino a 8 elettrodi
  • Il generatore di onda quadra bifasica e compensata: la quantità di corrente che corre dal polo positivo al negativo è uguale e costante, si evita così il pericoloso effetto termico di polarizzazione possibile invece con uno stimolatore ad onda non compensata

4. TENS elettrostimolatore muscolare STIM-Pro Comfort

L’elettrostimolatore Stim Pro Comfort è contenuto all’interno di una comoda valigetta, insieme a 4 elettrodi, cavi e un pratico manuale d’uso. Il dispositivo sfrutta la tecnologia TENS per alleviare dolori muscolari e articolari. Sull’apparecchio sono presenti già 9 programmi impostati tra cui scegliere in base all’esigenza del momento. L’utilizzo è piuttosto semplice grazie anche alla presenza del display retro illuminato dove è possibile visualizzare il tipo di programma. Ideale per il trattamento individuale delle aree dolorose. In particolare è indicato per dolore alle articolazioni, lombalgia, gomito del tennista e osteoartrite. Tutte le parti del corpo possono essere trattate e si possono ottenere i primi risultati già dopo le prime applicazioni. La terapia del dolore TENS rappresenta l’alternativa naturale all’utilizzo dei farmaci. L’elettrostimolatore Stim Pro Comfort non richiede alcuna competenza tecnica, in quanto risulta essere semplice da utilizzare anche da chi con la tecnologia non va d’accordo. Il dispositivo, andando ad agire direttamente sui nervi, consente di sciogliere le tensioni muscolari e allo stesso tempo di alleviare i dolori. L’apparecchio, oltre che per gli stati dolorosi, può essere utilizzato anche per effettuare rilassanti massaggi e per il rilassamento muscolare. All’interno della confezione è presenta anche la batteria da 9 V ricaricabile.

axion TENS elettrostimolatore Muscolare STIM-PRO Comfort - Apparecchio per Terapia del Dolore 2 canali e 4 elettrodi - qualità
  • Elettrostimolatore TENS professionale facile da usare, con 9 programmi per terapia del dolore.
  • Molteplici possibilità di trattamento del dolore ma anche piacevoli massaggi per il rilassamento muscolare.
  • Terapia TENS completa per tutte le parti del corpo, in particolare collo, gambe, braccia, ginocchia, per artriti e artrosi, e molti altri dolori muscolari.

5. TESMED TE780 PLUS elettrostimolatore muscolare

L’elettrostimolatore Tesmed TE780 Plus è un articolo professionale che offre una vasta gamma di programmi, con trattamenti specifici per salute, bellezza e sport. Dispone di ben 8 elettrodi che permettono di trattare diverse zone del corpo contemporaneamente. Il dispositivo è dotato di programmi specifici studiati per ogni zona del corpo che si va a trattare, suddivisi per gruppi muscolari. Ad esempio, ci sono programmi che permettono di ridurre la circonferenza di glutei e cosce, altri, più intensi, che potenziano la massa muscolare, ecc. Questo elettrostimolatore è particolarmente indicato per tutti coloro che hanno la necessità di trattare più zone del corpo contemporaneamente o che vuole ottenere dei risultati in maniera più veloce. Inoltre, grazie alla programmazione sperata per canale e alla presenza di un paio di cavi quadripolari, può essere utilizzato contemporaneamente anche da due persone. All’interno della confezione, oltre al dispositivo sono presenti tutti gli accessori indispensabili per il suo corretto funzionamento e un manuale uso molto completo e dettagliato, come dove posizionare in maniera corretta ogni elettrodo, il programma da eseguire e la durata. L’apparecchio è alimentato da 3 batterie stilo e grazie alle sue dimensioni compatte è prefetto da portare con sè anche in viaggio.

Offerta
TESMED TE780 Plus elettrostimolatore Muscolare: EMS, estetica, TENS, Massaggio -utilizzo di 8 elettrodi contemporaneamente - 2/4 canali
  • 45 programmi per il potenziamento muscolare, tonificazione addome, tens. Ulteriori 5 programmi di massaggio professionale usati nei centri fisioterapici : TAPPING 1, TAPPING II, PRESS, VIBRATION, KNEADING - 124 diversi trattamenti altamente specifici
  • I trattamenti tens per la terapia del dolore sono specifici per schiena, cervicale, polso, tendini, gomito, e in generale possono essere utilizzati ove via sia indicazione di tens
  • Dispositivo potente che permette di trattare ampie zone in quanto funziona con 8 elettrodi grazie ai due canali quadripolari. Manuale a colori completo e dettagliato con anche l'illustrazione di 92 foto con posizionamento degli elettrodi per ogni trattamento consigliato

6. Elettrostimolatore Muscolare TensCare SportsTens (EMS e TENS)

Se siete alla ricerca un dispositivo completo e che non costi troppo, l’elettrostimolatore TensCare SportTens è quello giusto. Quest’apparecchio è uno dei pochi che si trova in commercio ad avere tanti programmi e avere un prezzo abbordabile. Questo elettrostimolatore è dotato di programmi per l’allenamento fisico (EMS), per l’alleviamento dei dolori cronici (TENS) e per i massaggi, risulta, quindi, essere molto completo. In totale sono disponibili ben 55 programmi, di cui 8 sono personalizzabili, quindi sarà l’utilizzatore a decidere tutti i parametri e, se desidera, salvarli. Quelli pre-impostati sono, invece, così suddivisi: 27 programmi EMS, per potenziare la massa muscolare, tonificare i muscoli, modellare e rassodare il corpo; 10 programmi TENS, per trattare i dolori cronici o lenire le microlesioni e 10 trattamenti massaggianti. In dotazione, poi, vi sono tutti gli accessori necessari per utilizzarlo come gli elettrodi autoadesivi, la batteria a litio, il caricabatteria, le istruzioni anche in lingua italiana, la borsa per custodirlo e la clip da cintura. Quest’ultimo accessorio risulta essere molto utile perché permette di attaccarlo alla cintura o ai pantaloni durante l’utilizzo, senza per forza tenerlo in mano. Inoltre, grazie alle dimensioni ridotte e il peso davvero irrisorio, si può tenere tranquillamente anche in tasca anche perché è dotato di blocco tasti. Il dispositivo è molto semplice da utilizzare anche grazie alla presenza del display retroilluminato dove è possibile modificare le diverse impostazioni.

Elettrostimolatore Muscolare TensCare SportsTens (EMS e TENS)- Per la Tonificazione e Il Potenziamento del Tuo Corpo, Dotato di Massaggio TENS.
  • MULTIFUNZIONALE: TENS sport è sufficientemente flessibile persupportare in tutte le fasi di allenamento e recupero. Dispone di 27 programmi di SME, 10 programmi TENS, 10 programmi di massaggio e 8 programmi definiti dall'utente.
  • POTENTE: TENS sport è un potente elettrostimolatore muscolare per il fitness; è indicato per tonificare, modellare, dare bellezza e rilassare il corpo. È dotato di programmi TENS dare sollievo dal dolore da lesioni ed eccessivo allenamento.
  • MEMORIA: La memoria contenuta all'interno del dispositivo è sufficiente per un programma di esercizio di 30 giorni in 3 utilizzi al giorno. La memoria è in grado di registra il tempo di utilizzo e l’intensità media.

7. OMRON HeatTens Dispositivo per il trattamento del dolore con effetto lenitivo del calore

L’Omron HeatTens è un elettrostimolatore che, come si può facilmente intendere dal nome, rientra nella categoria TENS. Questo dispositivo, però, dispone di una peculiarità che lo contraddistingue, ovvero, la generazione di calore. Gli elettrodi, quindi, oltre alla stimolazione elettrica, sono in grado di scaldarsi per favorire il rilassamento muscolare. Questa funzionalità, inoltre, è utile nel trattare i dolori dovuti a contratture. Il dispositivo è composto da un’unità centrale, dove sono presenti i vari comandi per selezionare i programmi, le varie impostazioni, ecc; e da due elettrodi che vanno applicato sulla pelle. Visto che ce ne sono solo due, questo dispositivo non può essere utilizzato per trattare diverse zone del corpo contemporaneamente, ma solo per trattare dolori molto localizzati, come ad esempio la spalla, il ginocchio, il collo, ecc. Il dispositivo è piuttosto semplice e intuitivo da utilizzare, in quanto al lato, si trova un riassunto di tutti i programmi disponibili. Una volta selezionato il programma, basta semplicemente impostare il tipo di terapia e il livello d’intensità. Prima di applicare gli elettrodi sulla cute, è necessario utilizzare un gel apposito. La stimolazione, trattandosi di un apparecchio dedicato a lenire il dolore, non risulta essere particolarmente forte. La sensazione che si prova è molto simile a un formicolio. A seconda del tipo di programma che si imposta, verrà accompagnato o alternato ad esso, la funzione riscaldante.

Offerta
OMRON HeatTens Dispositivo per il trattamento del dolore con effetto lenitivo del calore per alleviare il dolore muscolare e articolare
  • OMRON HeatTens è un dispositivo certificato per il trattamento del dolore a doppia terapia (noto anche come dispositivo TENS) che combina il calore lenitivo e la tecnologia TENS clinicamente verificata per la riduzione del dolore muscolare e articolare
  • Semplifica il trattamento di riduzione del dolore tramite sei programmi preimpostati per diverse zone del corpo; puoi personalizzare il trattamento con tre combinazioni di calore e TENS e tre modalità di massaggio del corpo
  • Ottieni una riduzione efficace del dolore muscolare e articolare mediante la tecnologia TENS, in grado di bloccare il messaggio del dolore stimolando il rilascio di endorfine e migliorando la circolazione sanguigna
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *