5 Migliori Apparecchi per Tecarterapia. Cos’è? Funziona per i dolori? Costi, Controindicazioni. Si può fare a casa?

Cos’è la Tecarterapia?

Nota anche come Trasferimento Energetico Capacitivo-Resistivo, la Tecarterapia è un trattamento utilizzato in fisioterapia per ridurre il dolore e le infiammazioni causate da traumi e patologie a carico dell’apparato osteoarticolare e muscolare. Il cuore di questa procedura è rappresentato da un massaggio mirato che permette una migliore gestione del dolore e un’accelerazione dei tempi di recupero. Da un punto di vista strettamente medico-scientifico, è possibile definirla come diatermia da contatto in quanto necessita dell’applicazione di due elettrodi sul corpo del paziente per produrre quel calore endogeno che ha una doppia funzione: antidolorifica e antinfiammatoria

La nascita di questo trattamento elettromedicale risale al 1895, anno in cui Jacques Arsène d’Arsonval, famoso medico francese, fece i primi esperimenti sulla permeabilità della membrana plasmatica e sulla radiofrequenza. Le sue ricerche furono ampliate più tardi da William Beaumont che studiò i principi della diatermia ovvero la capacità di aumentare la temperatura interna dei tessuti corporei da parte di una corrente elettrica a bassa tensione ma ad alta frequenza. Negli anni ‘90 nasce ufficialmente la Tecarterapia. Se in un primo momento questa innovativa procedura era riservata agli atleti e sportivi infortunati, in seguito è stata ritenuta un trattamento d’elezione per tutti coloro che soffrono di patologie muscolo-scheletriche.

Offerte

Bestseller No. 1
Globus DIACARE 5000 RE RICARICABILE 300 Minuti Inclusi PROFESS. Tecar diatermia
  • DIACARE 5000 RE CON SISTEMA DI RICARICA - 300 MINUTI di trattamento INCLUSI RICARICABILE via internet SOLO QUANDO TI SERVE al costo 30 CENT. / MINUTO - 14 PROGRAMMI MEDICALI Dolore traumi muscolari - Dolore traumi tendinei - Traumi caviglia Lombalgie - Dolore Spalla - Sindromi algiche cervicali - Distrazioni muscolari - Patologie articolari - Artrosi ginocchio - Colpo di frusta - Sciatalgia - Ernia disco - Sindrome piriforme - Trattamento post-chirurgico fratture femore
  • Tecar Terapia Diatermia Professionale -Trasferimento energetico CAPACITIVO e RESISTIVO. La TecarTerapia è una forma di termoterapia endogena che stimola i naturali processi di riparazione dell’organismo, velocizzando i tempi di recupero dei tessuti durante il trattamento di traumi e patologie dell'apparato muscolo-scheletrico. Diacare 5000 è il dispositivo portatile della linea Tecar terapia Globus e da oggi si arricchisce di nuove funzioni.
  • NUOVA INTERFACCIA GRAFICA - PROGRAMMI PREIMPOSTATI -NUOVI PROGRAMMI - TRATTAMENTO AUTOMATICO - MULTIFREQUENZA - SCANSIONE AUTOMATICA DELLE FREQUENZE - VEICOLAZIONE TRANSDERMICA - TRATTAMENTI IN ATERMIA - TRATTAMENTO PULSATO (per i dettagli vedi descrizione prodotto)
Bestseller No. 2
Fisioterapia RET CET RF Diatermia Tecarterapia Machine, Tecar Terapia per risolto il fastidio muscolare, anticellulite, completo di accessori ed elettrodo piastra,Blu
  • Doppie frequenze ---- 300khz e 450khz fanno ret e il CET hanno differenze profonde e poco profonde. La più profonda penetrazione di ret può raggiungere 10 cm senza perdita di energia.
  • Alta potenza ---- In termini di tempo, i prodotti simili sono circa 80W. La nostra potenza massima è 300W e la potenza pratica è 250W. Alta potenza significa che i componenti interni devono essere di buona qualità ..
  • Gestire la diversificazione ---- Manico opzionale Doppio 80mm consente una migliore flessibilità in funzione e un migliore effetto di fisioterapia.
Bestseller No. 3
Gadget di salute professionale Multifunzione 2 in 1, Macchina di terapia Smart Tecar EMS per la perdita di grasso della fisioterapia e il sollievo dal dolore
  • Ripara le lesioni sportive ---- riparazioni acute e ricorrenti distrazioni osteoarticolari. Processo di lesioni su tendini, articolazioni, legamenti, cartilagine e tessuto osseo.
  • Riduci la cellulite ---- Risolvi la forma del corpo e i problemi della pelle arancione con le gambe, brucia il grasso, il corpo della riduzione della cellulite di perdita di peso che dimagrisce, brucia il grasso viscerale.
  • Rimuovere le rughe ---- PROMOZIONE ARRESSO, migliora le rughe, il rilassamento del postpartum serrato e allevia il dolore muscolare, migliora i problemi di discesa del petto e iperplasioni.

Come funziona la Tecarterapia?

Il fulcro del trattamento è un macchinario specifico formato da due piccole piastre o armature, opportunamente schermate da uno speciale materiale isolante. Con la piastra mobile il fisioterapista massaggia la zona colpita mentre l’altra deve essere posizionata sulla parte di pelle opposta alla zona trattata.

Grazie alla carica proveniente dal generatore, gestita dal professionista in base alle esigenze individuali, si crea una differenza di potenziale che va a stimolare il movimento degli elettroliti situati all’interno dei tessuti. È proprio questo movimento a provocare il calore interno che, come vedremo, permette un maggiore afflusso di sangue nella zona da trattare e una vasodilatazione finalizzata all’eliminazione dei cataboliti e dei prodotti di scarto derivanti dalla presenza dell’infiammazione. Questo meccanismo ha anche un altro grande vantaggio in quanto i tessuti, ossigenati e irrorati nuovamente dal flusso sanguigno, riescono a guarire più in fretta.

La Tecarterapia si può fare a casa?

La tecarterapia viene eseguita da medici e fisioterapisti sotto controllo medico.

A cosa serve la Tecarterapia?

La Tecarterapia svolge tre funzioni molto importanti. La prima è senza dubbio quella analgesica. Grazie alla capacità di agire sulle terminazioni dei nervi coinvolti nel processo flogistico, è un trattamento che abbassa l’infiammazione e riduce la sensazione dolorosa. La seconda è rappresentata dalla stimolazione del microcircolo che favorisce l’incremento di calore endogeno e accelera quindi i processi di riparazione dei tessuti. L’ultimo effetto riguarda l’eccellente efficacia drenante che la rende una terapia idonea per risolvere alcuni inestetismi cutanei come la cellulite, il dimagrimento localizzato, le smagliature ma anche l’acne, la couperose e la psoriasi.

L’ambito di applicazione è vasto. La fisioterapia TECAR è indicata soprattutto per le patologie a carico di spalle, ginocchia, anche, colonna vertebrale, polsi, mani, caviglie e piedi. Questa procedura è un vero e proprio trattamento d’elezione per le lombalgie ma rappresenta comunque un valido sostegno in caso di spondilite anchilosante, pubalgia, nella riabilitazione post-chirurgica, nelle algie croniche, nella fascite plantare e nella coxartrosi.

Non dimentichiamo inoltre l’efficacia nella gestione dello stress, dei disturbi del sonno ma anche delle limitazioni funzionali e i dolori invalidanti che spesso accompagnano la terza età. La terapia svolge un ruolo di spicco anche nel campo della prevenzione in quanto evita sia ai professionisti dello sport sia alle persone comuni di trasformare una semplice infiammazione in una patologia difficile da curare.

La Tecar è indicata per la riabilitazione del pavimento pelvico, per i traumi sportivi, il dolore acuto e cronico e le patologie a carico del sistema linfatico. Ed è proprio questa caratteristica a rendere il trattamento particolarmente consigliato in caso di ristagni venosi e linfedema. La Tecar è utile anche per contrastare i segni del tempo sul viso, alleviando rughe e piccoli segni d’espressione.

Quali sono gli effetti della Tecarterapia?

La Tecar produce una serie di effetti terapeutici molto importanti. Il primo è senza dubbio quello termico. Come abbiamo visto, l’azione degli elettrodi provoca un aumento di calore nella zona trattata che non comporta dolore ma un piacevole benessere che rilassa e mette a suo agio il paziente. All’interno dei tessuti, l’aumento della temperatura stimola la circolazione che va a sollecitare la zona dolente che, grazie al rinnovato apporto di ossigeno, accelera il processo di riparazione.

L’iperemia, ovvero l’aumento del flusso sanguigno, provoca una vasodilatazione che permette anche l’applicazione di altri trattamenti fisioterapici come, ad esempio, la massoterapia o specifiche procedure riabilitative. Il terzo effetto è quello chimico. Un tessuto infiammato, dolente e contratto è caratterizzato da un’alterazione chimica che la Tecar corregge e normalizza.

Uno dei benefici più amati dagli sportivi è quello decontratturante. Le zone colpite da una lesione, distorsione o piccolo trauma sono caratterizzate da uno scarso apporto ematico. Il sangue circola con difficoltà e questo meccanismo aumenta sia il gonfiore che le sensazione dolorosa. La vasodilatazione provocata dalla Tecar aumenta l’apporto di sangue arterioso e questo meccanismo ossigena i tessuti, facilitando il flusso sanguigno e diminuendo lo stato flogistico.

Quali sono i benefici della tecarterapia?

La Tecarterapia è un trattamento non invasivo e completamente indolore. I risultati sono veloci e duraturi in quanto bastano poche sedute per alleviare il dolore, il gonfiore e l’infiammazione scatenata non soltanto da traumi sportivi e accidentali ma anche da malattie importanti come, ad esempio, le affezioni articolari infiammatorie e degenerative.

Un altro importante vantaggio/beneficio è rappresentato dalla natura stessa della Tecar che viene qualificata come una terapia naturale che si avvale di un semplice massaggio manuale. Non necessita di attrezzature particolari, fatta eccezione per il macchinario che genera calore. Il massaggio è completo, profondo e piacevole e non crea nessun disagio al paziente stesso.

Come si svolge una seduta di Tecarterapia?

La seduta di Tecar si svolge in modo molto semplice. il paziente, dopo aver scoperto la zona da trattare, si sdraia su un lettino semireclinato. Il fisioterapista spalma sulla pelle uno speciale gel che facilita lo scorrimento della piastra e amplifica i risultati ottenuti con la reazione termica all’interno dei tessuti. Questa sostanza gelatinosa svolge un ruolo molto importante perché aumenta il beneficio del massaggio. Ogni apparecchio per la Tecar ha di solito un gel specifico che aiuta anche a idratare l’epidermide, proteggendola da eventuali irritazioni.

I due elettrodi utilizzati dal fisioterapista non sono uguali. L’elettrodo resistivo concentra la corrente a bassa frequenza sui cosiddetti tessuti resistivi del nostro organismo ovvero lungo le articolazioni, i legamenti e le ossa. La sua caratteristica quindi è di agire in profondità, andando a sollecitare le zone più difficili e resistenti. Il suo è un effetto puramente antalgico quindi toglie il dolore, allevia l’infiammazione.

L’elettrodo capacitivo invece agisce sul microcircolo e sul sistema linfatico, andando a stimolare i tessuti cosiddetti molli come ad esempio i muscoli. L’azione di questa placca riguarda gli strati più superficiali e può essere regolata mediante l’erogazione più o meno accentuata del calore da parte del fisioterapista. Se si utilizza un calore medio/alto, la terapia ha un effetto tipicamente decontratturante mentre, se i livelli sono bassi, l’azione di questa procedura è tipicamente drenante e indicata quindi per curare edemi e gonfiori.

L’azione combinata delle due piastre permette di attuare un protocollo riabilitativo completo, profondo ma differenziato in base al tessuto. Ogni seduta dura dai 20 ai 30 minuti ma l’indicazione dei tempi è puramente indicativa perché strettamente legata all’area da trattare e alla patologia.

Questa che abbiamo descritto è la seduta base di Tecar che può essere integrata con la terapia manuale, l’esercizio o con la massoterapia.

Nella terapia manuale l’elettrodo diventa quasi un’estensione della mano dello specialista in quanto va a sollecitare il muscolo o l’articolazione colpita con un massaggio che combina l’azione manuale e il calore.

In caso di azione combinata tra massoterapia e Tecar, il fisioterapista dirige gli elettrodi direttamente sulle zone contratte, agendo in maniera più massiva dove il problema è più presente. Infine, quando è combinata con l’esercizio, la seduta permette al paziente di beneficiare della Tecar ma anche di una serie di movimenti attivi da compiere sotto la supervisione dello specialista.

Controindicazioni ed effetti collaterali della Tecarterapia

La tecarterapia è una procedimento elettromedicale che va stimolare i tessuti biologici tramite la radiofrequenza. Generalmente è privo di effetti collaterali anche se in alcuni casi può insorgere un leggero gonfiore oppure una lieve ustione nella zona trattata. Questo non vuol dire che la procedura ha causato dei danni ma semplicemente che ne è stato fatto un uso improprio o sbagliato.

La Tecar non può essere effettuata dai pazienti affetti da tumori o che comunque ne hanno sofferto negli ultimo dieci anni. Il problema in questo caso è rappresentato dal meccanismo d’azione della tecar che va a stimolare da un punto di vista biologico i tessuti e quindi anche lo sviluppo di possibili cellule tumorali residue.

Se ne sconsiglia l’uso in età pediatrica in quanto potrebbe iperstimolare la crescita di ossa e muscoli. Lo stesso divieto è applicabile per le donne in gravidanza perché la tecar potrebbe provocare una crescita anomala del feto. La controindicazione assoluta vale anche per i malati di epilessia o per tutti i portatori di apparecchi, come il pacemaker, che non possono essere scollegati dal corpo. La radiofrequenza emessa dalla Tecar potrebbe infatti interferire con questi device, mettendo a rischio le condizioni di salute del paziente.

Accanto alle controindicazioni assolute esistono dei divieti temporanei che impediscono di iniziare la tecarterapia. Pensiamo ad esempio alla febbre, all’influenza, alle dermatosi o alle ferite aperte. Particolare cautela va applicata a tutti i pazienti che soffrono di patologie, come il diabete, che possono alterare le sensibilità cutanea. In questo caso, durante la seduta, sarà compito del fisioterapista chiedere al paziente di descrivere le sensazioni provate durante lo scorrimento delle piastre.

Quanto costa un seduta di Tecarterapia?

Il costo di una seduta di Tecar è influenzato da una serie di fattori che possono dipendere dal tipo di macchinario utilizzato, dalla città in cui viene effettuato il trattamento ma anche dal centro fisioterapico. In linea di massima, le sedute costano 50 euro nelle grandi città e leggermente di meno nei piccoli centri. Il prezzo dipende anche dal tipo di malanno o disturbo che deve essere curato con la radiofrequenza e dall’estensione della zona da trattare.

Quante sedute sono necessarie?

Stabilire a priori il numero di sedute necessarie è impossibile perché ovviamente dipende dalla patologia da trattare. Generalmente sono consigliati da 5 a 10 appuntamenti per una spesa quindi che va da un minimo di 200 euro a un massimo di 400.

I migliori 5 apparecchi per la Tecarterapia

Tekra Life

Marca: New Age

Questo apparecchio è un’assoluta novità in campo elettromedicale. La dotazione di base è abbastanza completa. Nella comoda valigetta infatti troviamo una confezione di crema conduttiva, il manipolo Tekra Life, un alimentatore esterno e il manuale d’uso. In base a quanto dichiarato dalla casa madre, Tekra Life è indicato per il trattamento di edemi, artropatie infiammatorie e degenerative, contratture, distorsioni, dolore acuto e cronico, rinite e cefalea. Il trattamento con questo prodotto è indicato anche in caso di cellulite, acne e smagliature.

Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche abbiamo 15 programmi preimpostati più 5 liberi, la radiofrequenza è pari a 500 KHz e l’impostazione massima del timer è di 60 minuti. Tekra Life è dotato di un solo canale d’uscita resistivo, manca quindi quello capacitivo. Questo è l’elemento per cui tale apparecchio è consigliato per l’uso domiciliare.

L’applicazione è semplicissima ma soprattutto priva di controindicazioni ed effetti collaterali tanto da poter essere ripetuta più volte al giorno. La generazione di calore endogeno viene stimolata dall’utilizzo del manipolo in dotazione che, sfruttando il movimento di attrazione e repulsione degli ioni, genera un movimento termico nelle cellule. Questa azione provoca una vasodilatazione efficace per stimolare il flusso sanguigno nella zona colpita dal trauma o dal dolore. Tale meccanismo non solo stimola il naturale processo di riparazione fisiologica ma allevia anche l’infiammazione e la sintomatologia dolorosa.

Tekra Life accelera la produzione di tessuto connettivo ed è proprio questa caratteristica a renderlo uno strumento indispensabile anche per correggere piccoli inestetismi cutanei.

Questo apparecchio rappresenta una piccola rivoluzione nel mondo della Tecar. Indicato per uso familiare, permette di raggiungere ottimi risultati in pochissimo tempo. Leggermente rumoroso, è facile da trasportare e ha un consumo relativamente basso (circa 30W).

Diacare 5000 RE Ricaricabile dispositivo per TecarTerapia Professionale

Marca: Globus

Da sempre l’azienda Globus è sinonimo di prodotti all’avanguardia e soluzioni innovative. Il Diacare 5000 è un apparecchio per la tecarterapia che utilizza correnti ad alta frequenza, una caratteristica che lo rende il trattamento ideale per alleviare e curare la maggior parte delle patologie osteoarticolari.

La dotazione di serie è ben articolata. Nella valigetta troviamo: un’unità di Tecar Terapia DIACARE 5000, un manipolo resistivo monopolare con 3 elettrodi di diversa grandezza, un manipolo capacitivo monopolare con 3 elettrodi di diverso diametro, un elettrodo di ritorno, un alimentatore, un barattolo di crema da 250 ml, 1 manuale d’uso e 1 DVD con i trattamenti.

Molto interessanti le specifiche tecniche. Diacare infatti lavora a diverse frequenze ovvero 400kHz, 470kHz, 700kHz, 1000kHz, è dotato di un ampio display touch screen a colori, la potenza d’uscita è pari a 200W e lavora sia in capacità resistiva che capacitiva.

La casa madre dichiara che questo apparecchio è indicato per curare le seguenti patologie: sindrome del piriforme, sciatalgia, lombalgia, ernia del disco, contratture e distorsioni, sindromi cervicali, danni ai muscoli e ai tendini e per il trattamento post-chirurgico delle fratture femorali.

Polifunzionale, trasportabile ed efficace, è la versione ricaricabile proposta dall’azienda. All’atto dell’acquisto infatti vengono forniti 300 minuti gratis. Una volta terminati è possibile ricaricare il macchinario semplicemente collegandosi al sito indicato sul manuale d’istruzioni. Il grande vantaggio è la possibilità quindi non solo di pagare per i minuti che effettivamente si utilizzano ma soprattutto di godere dei numerosi benefici di questo ottimo apparecchio a un prezzo minore rispetto alla versione non ricaricabile.

L’efficacia di questo prodotto è verificabile soprattutto in caso di patologie particolarmente invalidanti. Fiore all’occhiello di questa versione sono i 3 programmi speciali: scan, veicolazione transdermica e funzione drenante. La ″combine″ perfetta tra i tre permette di stimolare biologicamente i tessuti, applicare il calore in loco con uniformità senza inutili dispersioni e di favorire l’assorbimento dei principi attivi nella zona trattata.

Globus DIACARE 5000 RE RICARICABILE 300 Minuti Inclusi PROFESS. Tecar diatermia
  • DIACARE 5000 RE CON SISTEMA DI RICARICA - 300 MINUTI di trattamento INCLUSI RICARICABILE via internet SOLO QUANDO TI SERVE al costo 30 CENT. / MINUTO - 14 PROGRAMMI MEDICALI Dolore traumi muscolari - Dolore traumi tendinei - Traumi caviglia Lombalgie - Dolore Spalla - Sindromi algiche cervicali - Distrazioni muscolari - Patologie articolari - Artrosi ginocchio - Colpo di frusta - Sciatalgia - Ernia disco - Sindrome piriforme - Trattamento post-chirurgico fratture femore
  • Tecar Terapia Diatermia Professionale -Trasferimento energetico CAPACITIVO e RESISTIVO. La TecarTerapia è una forma di termoterapia endogena che stimola i naturali processi di riparazione dell’organismo, velocizzando i tempi di recupero dei tessuti durante il trattamento di traumi e patologie dell'apparato muscolo-scheletrico. Diacare 5000 è il dispositivo portatile della linea Tecar terapia Globus e da oggi si arricchisce di nuove funzioni.
  • NUOVA INTERFACCIA GRAFICA - PROGRAMMI PREIMPOSTATI -NUOVI PROGRAMMI - TRATTAMENTO AUTOMATICO - MULTIFREQUENZA - SCANSIONE AUTOMATICA DELLE FREQUENZE - VEICOLAZIONE TRANSDERMICA - TRATTAMENTI IN ATERMIA - TRATTAMENTO PULSATO (per i dettagli vedi descrizione prodotto)

Tekra Terapix CT

Marca: New Age

Tekra Terapix CT è la versione professionale della Tecarterapia domiciliare proposta da New Age. La dotazione di base è completa. La valigetta comprende infatti l’apparecchio, 6 elettrodi capacitivi di diverse dimensioni (30/40/50/60/70/80), 1 barattolo di crema, 1 manipolo capacitivo e il manuale d’uso.

Le caratteristiche tecniche sono molto interessanti. Dotato di un touch screen a colori, ha ben 35 programmi preimpostati + 20 liberi, la radiofrequenza è pari a 250 KHz mentre la potenza d’uscita è di 300W.

Terapix CT è indicato per tutte le patologie osteo-articolari, danni e lesioni tendineo-muscolari, per l’epicondilite, la fascite plantare, la metatarsalgia, per il dolore acuto e cronico. L’apparecchio può essere utilizzato con successo anche in caso di rughe, cellulite in tutti gli stadi, smagliature, dimagrimento localizzato e acne.

L’utilizzo regolare di questa tecarterapia professionale permette di stimolare in modo efficace i tessuti, grazie a una doppia profonda azione che investe non soltanto l’apparato circolatorio ma anche quello linfatico.

Drenante e antinfiammatorio, Terapix CT genera un riequilibrio completo tra la parte esterna e quella interna delle membrane cellulari, accelerando in questo modo i naturali processi di riparazione cutanea. Questo meccanismo lo rende un trattamento perfetto da utilizzare in caso di couperose, psoriasi e altre patologie dermatologiche. La presenza dei programmi impostati, dedicati alle varie patologie, semplifica notevolmente l’utilizzo di questo prodotto.

I-TECAR 28363

Marca: GiMA

I-TECAR 28363 è un dispositivo professionale, perfetto per la Tecarterapia professionale di alto livello. Partiamo dalla dotazione di base. La valigia contiene un Kit di 3 elettrodi capacitivi (30, 50, 70 mm), 3 elettrodi resistivi (30, 50, 70 mm), un cavo di alimentazione, fusibili, sonda resistiva, sonda capacitiva, piastra in acciaio, smart-card, manuale d’uso multilingue, 1 barattolo di crema conduttiva da 1 Kg.

Le caratteristiche tecniche sono tipiche dei prodotti di fascia alta. La frequenza portante è 455 kHz, ha 34 programmi preimpostati più la memoria libera, lo schermo touchscreen è pari a 7 pollici, la potenza massima è di 300 KW ed è classificato come dispositivo medico di Classe II B.

La grande novità introdotta da questo apparecchio è senza dubbio la Smart Card che permette di memorizzare i programmi personalizzati, evitando così inutili sprechi di tempo e permettendo sia al paziente che all’eventuale operatore di seguire i progressi della terapia.

I-TECAr sfrutta il principio della diatermia capacitiva/resistiva. Il suo utilizzo è abbastanza intuitivo grazie ai 34 programmi preimpostati che permettono a settare la frequenza e la potenza d’uscita in base allo specifico problema.

Il campo di applicazione è veramente vasto. La casa madre infatti lo consiglia per risolvere alcune delle patologie tipiche di chi fa sport sia a livello agonistico che amatoriale. La doppia capacità permette di effettuare un massaggio superficiale sui tessuti molli, eliminando così ematomi e lividi. Il massaggio profondo va a curare i tessuti più profondi e resistenti, permettendo un rapido recupero muscolare.

I-TECAR è indicato anche per la riabilitazione necessaria in caso di artrosi del ginocchio, artrosinovite, borsite, cervicalgia, condropatia rotulea, contusioni, coxartrosi, ernia del disco, fascite plantare, linfedema e gonoartrosi. Queste sono soltanto alcune delle patologie che questo apparecchio può aiutare ad alleviare o risolvere nel giro di una decina di sedute.

L’ampio display grafico permette di visualizzare la scheda del paziente con i relativi parametri terapeutici.

Le modalità di azione sono due. La resistiva si attua tramite l’utilizzo di un elettrodo mobile e non isolato e della piastra di ritorno fissa. Il grande vantaggio offerto da questo aspetto è l’elevato livello di diatermia raggiunto che permette di curare e disinfiammare i tessuti che offrono maggiore resistenza come le ossa e le articolazioni.

La capacitiva invece sfrutta l’elettrodo mobile e rivestito con ceramica e ovviamente la piastra di ritorno. Questo è il modus operandi specifico dell’apparecchio perché offre un trattamento mirato e specifico della zona da trattare. Pensiamo ad esempio a una lesione di un muscolo o di un tendine. Grazie a questo elettrodo, il fisioterapista cura e controlla soltanto la zona dolente che, stimolata opportunamente, ritrova in poco tempo la naturale capacità di autorigenerarsi, libera da infiammazione e dolore.

Gima 28363 Tecar Terapia
  • Alimentazione: 220-240 V, 50/60 Hz
  • Realizzato in materiale di ottima qualità
  • Un articolo marca Gima

Human Tecar Synergy HCR 1001

Marca: Unibell

Human Tecar Synergy HCR 1001 è un dispositivo elettromedicale della nota azienda italiana Unibell. L’apparecchio è destinato all’uso professionale. Agisce tramite l’alta e la bassa impedenza consente un’attivazione metabolica del tessuto da trattare.

Perfetto per trattare sia zone limitate che estese, metabolizza l’ossigenazione cellulare, permettendo un maggiore afflusso di sangue nelle zone affette da dolore e infiammazione. In poche sedute svolge un’efficace terapia del dolore, utile anche in caso di patologie come la spondilite anchilosante.

La confezione contiene anche un’emulsione elettrolitica specifica per facilitare e velocizzare la mobilitazione interna degli elettrodi. Non è una semplice crema ma un prodotto cosmetico ad ampio raggio d’azione. Impiegato nel modo corretto, idrata la pelle, riduce la naturale resistenza epidermica, permette al massaggio terapeutico di penetrare in profondità e facilita lo scorrimento degli elettrodi.

Gli ambiti di applicazione sono numerosi, dalla medicina antiaging, allo sport, alla flebolinfologia, al dolore e al recupero post-operatorio.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *