La borsite del piede è un’infiammazione della sacca contenente il liquido sinoviale che si trova nella zona del tendine d’Achille oppure nel tallone o all’alluce. Quando è presente questo disturbo si può notare un rigonfiamento nell’area colpita in quanto la borsa si riempie di liquido in eccesso diventando più grande. Il volume aumentato della sacca va a schiacciare le strutture circostanti, in particolar modo crea un’eccessiva pressione contro nervi, tendini e vasi sanguigni provocando dolore.
Quali persone sono più colpite?
Entrambi i piedi, destro e sinistro, possono infiammarsi nello stesso modo, non c’è una probabilità maggior per uno o per l’altro. I soggetti più colpiti dalla borsite al piede sono gli atleti che praticano uno sport in cui si corre in quanto avviene uno sfregamento continuo dei tendini quando si muove la caviglia.
Tra gli sport colpevoli di provocare tale tipologia di infiammazione del piede troviamo il calcio, la corsa, la maratona, la danza, i giocatori di pallamano, la pallavolo, la pallacanestro, il rugby, il football americano, il baseball, il tennis e altre attività sportive. Per quanto riguarda l’alluce valgo, invece, sono sufficienti delle calzature strette per portare a un’infiammazione del piede e alla deformazione tipica della borsite dell’all’alluce come le scarpe femminili a punta e con tacco.
Com’è fatto il piede?
Le borse sinoviali in cui si possono formare le infiammazioni più comuni sono situate nella zona posteriore del piede ed esattamente tra tendine d’Achille e tallone. Quest’ultimo è un osso essenziale nella dinamica del cammino in quanto si tratta del primo che appoggia per terra trasmettendo il peso corporeo sul terreno. Anche le dita dei piedi sono articolazioni e quindi dotate di sacche di liquido sinoviale che si possono infiammare, il rigonfiamento del metatarso del piede è l’espressione chiara di una borsite dell’alluce noto comunemente come cipolla.
Le sacche di liquido sinoviale, dette anche borse, sono indispensabili per diminuire l’attrito che avviene tra i tendini e la struttura ossea del piede oltre a suddividere il peso del corpo sull’articolazione in modo omogeneo.
Tipologie di borsite del piede
La borsite può essere di diverso genere e viene classificata a seconda della causa.
Infiammatoria, solo nel caso che sia provocata da un sovraccarico oppure da sfregamento continuo tra le strutture circostanti.
Chimica, se viene causata dalle sostanze generate dall’infiammazione e dalla degenerazione tendinea.
Settica, quando la causa viene riconosciuta in un’infezione batterica.
Emorragica, se vi sono cause traumatiche che provocano il riempimento della sacca calcaneare di sangue.
Cause della borsite al piede
Le cause più comuni della borsite retrocaleale sono le ripetizioni continue di movimenti che portano allo sfregamento del tendine achilleo sulla sacca sinoviale situata tra tallone e caviglia. I fattori scatenanti sono soprattutto:
-
-
- un accelerazione improvvisa dell’allenamento;
-
-
-
- sport a livello agonistico;
-
-
-
- mancanza o insufficienza di riscaldamento prima dell’allenamento;
-
-
-
- rigidità del piede;
-
-
-
- infezione batterica.
-
Gli atleti improvvisati sono le persone che più di altre rischiano di sviluppare un’infezione calcaneare in quanto sollecitano i tendini che non sono allenati per fare tanto sport. Inoltre vi sono anche alcune patologie che possono portare ad avere la borsite del piede, queste sono:
-
-
- patologie del collagene.
-
Inoltre esistono farmaci che possono provocare o accentuare l’infiammazione, in questo caso ci si deve rivolgere al proprio medico curante per risolvere il problema modificando la terapia ove possibile. Tuttavia vi sono alcuni esercizi e tecniche fisioterapiche che possono alleviare i sintomi dolorosi correggendo eventuali vizi posturali.
La postura scorretta provoca l’alluce valgo
L’infiammazione della borsa sinoviale del piede può essere stato provocato da un trauma come una botta accidentale, un incidente o altro tipo di scontro, si può venire a creare un blocco del piede e formazione di liquido che va a creare gonfiore e dolore. Se il piede subisce un trauma si può creare una contrazione muscolare dei piedi e del polpaccio che poi dovrebbero rilassarsi in modo del tutto naturale. Se la tensione rimane, la struttura ossea non riesce a muoversi correttamente come avveniva prima dell’incidente. Il tallone non ha più uno scorrimento fluido e si avverte difficoltà di movimento con conseguente dolore. Anche il sovraccarico del muscolo può essere una causa dell’infiammazione del piede oltre alla tendinite.
Sintomi della borsite calcaneare
La sintomatologia principale della borsite retrocalcaneale è il dolore al tallone che può crescere in modo graduale o essere avvertito con fitte acute. Inoltre, come in ogni tipo di borsite, si può notare arrossamento della pelle, gonfiore, dolore nell’area colpita quando vi è una leggera pressione o durante i movimenti, dolorosa al polpaccio, articolazione rigida, sensazione di calore. Con la borsite al tallone si avverte un forte fastidio con le scarpe che diventano difficili da portare e la capacità di movimento si riduce.
Rimedi ed esercizi per la borsite al piede
La fisioterapia offre diverse tecniche strumentali e manuali da poter utilizzare in un programma riabilitativo personalizzato. Tra questi troviamo: tecarterapia, onde d’urto, laserterapia e massoterapia. Il fisioterapista, durante la prima visita, valuterà la situazione individuale anche avvalendosi di eventuali referti ortopedici ed esami diagnostici per immagine. Una volta stabilita i trattamenti più adatti al singolo caso si potrà procedere con la cura e gli esercizi da eseguire prima con la supervisione del professionista e poi anche da soli a casa.
Tecarterapia
Laserterapia
- ✅ 1.055mW forte. A differenza di qualsiasi altro laser sul mercato, va più in profondità nel tessuto, per una guarigione più veloce e migliore dall'interno. Con luci dedotte da 5x808nm e terapia con luci rosse 11x650nm.
- ✅ Cerca sempre i prodotti certificati CE come questo. La tua salute e sicurezza arriva per prima! Questo dispositivo era stato testato più e più volte e utilizzato dal personale medico in tutto il mondo. Ora è tuo.
- ✅ 12x650nm+3x808nm sia a luce rossa che terapia a infrarossi allo stesso tempo e livelli più profondi. Luce e portatile con ricarica rapida. Portalo ovunque.
Prodotti per alleviare il dolore
Di seguito alcuni esercizi per alleviare il dolore dovuto alla borsite al piede:
1. Raccogliere biglie e asciugamano
Nella prima versione dell’esercizio si utilizzano delle biglie appoggiate sul pavimento. Seduti sulla sedia, i piedi nudi appoggiati al suolo, si afferrano le biglie con le dita dei piedi si trattiene qualche secondo e si rilasciano sul pavimento.
Nella seconda versione si effettua lo stesso esercizio ma a terra si deve porre un asciugamano sul quale si appoggia il tallone e con le dita si prende un lato del tessuto sollevandolo e rilasciandolo.
- Multicolore
- Età minima consigliata 4 anni
- Biglie da Gara
- DESCRIZIONE: appoggia lo smartphone, blocca il tablet, chiudi il laptop e sfida gli amici alla maniera di una volta: in pista. Le biglie in vetro di Legami sono cariche per lanciarsi a tutta velocità nei percorsi che creerete e su ogni superfice, dalla sabbia al pavimento del soggiorno. Chi sarà il bigliore?
- MATERIALI E DIMENSIONI: in vetro. Dimensioni: diametro biglie 1,7 cm, diametro biglione 2,5 cm.
- CARATTERISTICHE: 20 biglie e 1 biglione in vetro.
- Marmi
- Colore vetro
- 70-80 pezzi per sacchetto
2. Rotolare la pallina
Seduti sulla sedia, si appoggia il piede su una pallina da tennis e si fa rotolare avanti e indietro con una leggera pressione. L’altro piede resta appoggiato sul pavimento.
- Palla da tennis qualitativo
- La palla Dunlop è la palla ufficiale dell'ATP Tour
- La Dunlop Fort All Court è la palla più amata dai giocatori di ogni livello
- La palla ottima per coach e giocatori di tennis occasionali
- Una palla depressurizzata per potersi divertire per tempo sul campo
- Head
- La palla ottima per coach e giocatori di tennis occasionali
- Una palla depressurizzata per potersi divertire per tempo sul campo
- Head