La borsite del gomito è uno stato infiammatorio che si presenta con un rigonfiamento della parte posteriore del braccio ed è molto dolorosa.
Conosciuta anche con il nome di borsite dell’olecrano solitamente si può risolvere con terapie ed esercizi abbastanza semplici. Nei casi più gravi, invece, si deve procedere con trattamenti maggiormente invasivi che richiedono tempi di guarigione più lunghi. Facciamo chiarezza sulle cause, sintomi, rivedi ed esercizi da eseguire per prevenire e risolvere l’infiammazione al gomito.
Com’è fatto il gomito e come avviene la borsite?
L’olecrano è un osso dalla forma appuntita del gomito. L’area che si trova tra la punta del gomito e la pelle, comprende una sacca di liquido sinoviale che viene definita borsa.
Questa è situata vicino all’articolazione e attutisce i colpi ricevuti durante i movimenti da ossa, muscoli e tendini, inoltre permette alla pelle di muoversi agevolmente senza alcun attrito. Alcune volte succede che si venga a creare un’infiammazione, la sacca aumenta il suo normale contenuto di liquidi e si avverte dolore oltre ad avere difficoltà di movimento.
Sintomi della borsite del gomito
La sintomatologia della borsite del gomito include: dolore soprattutto nei movimenti e pressione della zona, rigidezza dell’articolazione, arrossamento e gonfiore si sviluppa in modo graduale o all’improvviso. Per alleviare il disagio bisogna tenere il braccio a riposo, talvolta basta questo per risolvere il problema, è importante non avere fretta di riprendere il movimento in quanto la borsite dell’olecrano tende a riacutizzarsi facilmente.
Ecco quali sono i 10 rimedi da adottare per curare in modo stabile la borsite
1. Riposo
Il riposo è la prima precauzione da prendere in caso di borsite del gomito, questo genere di infiammazioni si presentano spesso sulle articolazioni che vengono utilizzate con molta frequenza soprattutto se si eseguono gli stessi movimenti in modo ripetitivo. Molto spesso accade negli sportivi, soprattutto a chi gioca a tennis o golf, in quanto il movimento che fanno va proprio a sforzare il gomito in modo particolare e continuativo.
La borsite del gomito, inoltre, può essere causata da periodi di lunga durata in cui si tiene il braccio piegato oppure in seguito ad un trauma come una caduta sulla zona. Se la causa dell’infiammazione viene individuata in un comportamento, una posizione o un’azione che si ripete spesso basta cambiare abitudini ed evitare ciò che provoca il dolore per risolvere il problema.
2. Ghiaccio
Fare impacchi di ghiaccio da apporre sul gomito cambiandolo per mantenerlo sempre freddo per almeno 48 ore dopo l’insorgenza dei sintomi, in questo modo si può ottenere una notevole riduzione del gonfiore. Gli impacchi freddi riducono il flusso del sangue nell’area infiammata e questo partecipa a disinfiammare la zona. La terapia del ghiaccio aiuta anche a dare sollievo alle sensazioni dolorose in quanto riduce le attività nervose.
Si raccomanda di non applicare il ghiaccio a contatto con la pelle ma di avvolgerlo in un panno oppure inserirlo nell’apposita bora. Se viene posto sulla cute potrebbe portare alla formazione di lesioni e ulteriore infiammazione. Le applicazioni non devono durare più di 15/20 minuti di seguito poi toglierlo e ripetere l’applicazione dopo 30 minuti o al bisogno.
3. Cambiare attività motoria
Si devono evitare tutti i movimenti che portano a una pressione del gomito, tra questi vi sono anche gli sport che prevedono contatto fisico, sollevamento pesi e carichi anche per lavoro. Nel caso in cui la stessa azione viene ripetuta molte volte nell’arco della giornata, cerca di trovare il modo per evitarla il più possibile. In alternativa prova a fare più pause in cui il gomito può rilassarsi.
4. Antidolorici e antinfiammatori
Su consiglio del medico oppure dell’ortopedico, puoi assumere antidolorifici per ridurre il dolore oltre a diminuire l’infiammazione. I FANS sono in grado di ridurre l’irritazione e non necessitano di prescrizione medica. Tra questi si possono trovare l’aspirina, l’ibuprofene e il naprossene. Inoltre vi sono anche creme a base di capsaicina che può apportare benefici con applicazioni dirette sulla zona da trattare.
Prodotti per alleviare il dolore
5. Usare un tutore
Utilizzare un tutore per sostenere il braccio evitando al gomito di fare movimenti errati, può essere un coadiuvante per la guarigione del gomito infiammato. Inoltre l’imbottitura di cui è dotato protegge la zona avvolgendo il gomito e proteggendolo da eventuali colpi involontari. Il tutore si può indossare mentre si sta fermi, quando si lavora e anche mentre di dorme.
- Supporto del gomito per ridurre il dolore da gomito del tennista, gomito del golfista, artrite, danni ai legamenti, distorsioni e stiramenti
- Riduce al minimo il movimento del gomito ed è una manica adeguata come cinghia di supporto per il gomito dei golfisti o per il trattamento del gomito del tennista
- Può essere utilizzata per gomitiere per sollevamento pesi, gomitiere per golfisti o gomitiere per gomiti del tennista
- Protezione E Sollievo Dal Dolore: Il supporto gomito tendinite fornisce supporto e protezione durante le attività che richiedono ampi movimenti del gomito e accelera il periodo di recupero per i sintomi cronici e acuti del gomito, alleviare il dolore di dolori articolari, contusione leggera, distorsione, artrite
- Vestibilità Regolabile: Le chiusure in hook and loop straps sono facili da regolare per un livello personalizzato di compressione; Dotato di due cinturini per avvolgere il gomito è più facile da fissare sul gomito; supporto per gomito palestra regolabile con bordo morbido, più comodo da indossare
- Materiale In Neoprene Traspirante: La fascia gomito sport per la sindrome del tunnel cubitale è realizzata in pregiato materiale di neoprene, all'interno del foro di ventilazione, estrae la sudorazione durante l'esercizio fisico intenso e ti porta comoda esperienza d'uso
- 【Riduce la stanchezza e il dolore】Tutore per gomito sportivo professionale che non puoi posare! Le morbide gomitiera in silicone 3D assicurano una pressione precisa solo sulle aree dolorose. (Sconfigge perfettamente le gomitiera in EVA!) Riduzione del dolore veramente efficace causato da varie infiammazioni del gomito, sforzi ripetitivi, affaticamento muscolare e distorsioni!
- 【Tessuto delicato sulla pelle e morbido】Bordi comodi e morbidi per una migliore aderenza alla pelle e un minore scivolamento. Anche se lo indossi per molto tempo, il tuo gomito non avrà ancora alcun fastidio. Fascia gomito di buona fattura, Rimarrai stupito dal suo comfort superiore, traspirabilità e durata!
- 【Regolabile e facile da usare】 Ci sono cinghie di regolazione a strappo su entrambe le estremità dei tutore gomito. Fornisce un sistema facilmente regolabile e una vestibilità personalizzata per avambracci di dimensioni diverse. Inoltre, la chiusura in velcro testata 5000 volte è più resistente, 2 volte la durata delle normali gomitiere!
- 【 Gomitiere Professionali 】 Il Supporto Gomito è progettato per le persone che amano lo sport. Supporto speciale per gomiti e giocatori di tennis e dei golfisti. Potrebbe aiutarti ad alleviare efficacemente il dolore nei muscoli e nelle articolazioni. Come tendinite del gomito,epicondilite, borsite, sforzo ripetitivo, affaticamento muscolare e distorsione.
- 【 Design Antiscivolo 】 L`articolo è progettata con una striscia antiscivolo in silicone ondulato che si adatta bene alla pelle e gli impedisce di scivolare durante il movimento.
- 【 Materiale Traspirante 】 Il cuscinetto interno dello tutore gomito è realizzato in neoprene elastico EVA di grado medico, invece la strappa è realizzato in nylon e non danneggia la pelle. Questi materiali di prima qualità sono più traspiranti, danno ai tuoi gomiti una sensazione più libera, confortevole.
- ✔ 【Gomitiere professionali】 Il supporto del gomito è progettato per le persone che amano lo sport. Può efficacemente aiutare ad alleviare i dolori muscolari e articolari. Come tendinite del gomito, epicondilite, borsite, sforzi ripetuti, affaticamento muscolare e distorsioni.
- ✔ 【Materiali traspiranti Design antiscivolo】 L'elastico in neoprene di grado interno ha adottato l'elastico, il velcro è realizzato in nylon delicato sulla pelle. Questi eccellenti materiali possono assorbire più aria e rendere il gomito più libero, confortevole e traspirante. Le impronte rosse non si vedevano sul gomito.
- ✔ 【Riduzione del dolore】 Imbottitura interna in neoprene elastico EVA di grado medico. Traspirante e confortevole, previene irritazioni e arrossamenti della pelle, mantenendola fresca e asciutta. È leggero, resistente ed efficace.
6. Cura antibiotica
Può succedere che l’infiammazione abbia un’origine batterica, in questo caso il medico o lo specialista prescriverà un’adeguata cura antibiotica per debellare il problema all’origine. Il batterio responsabile della maggior parte delle borsiti è lo Staphylococcus aureus quindi sarà il primo a essere ricercato nei risultati degli esami diagnostici ed eliminato in modo adeguato. Le terapie farmacologiche devono essere seguite correttamente per essere efficaci seguendo l’intero ciclo senza interruzioni anche se i sintomi scompaiono prima del termine previsto per evitare riacutizzazioni dell’infiammazione.
7. Fisioterapia
La fisioterapia è un ottimo sistema per rendere la muscolatura più forte anche intorno al gomito proteggendolo e riducendo il dolore oltre a prevenire problematiche simili nel futuro. Naturalmente è sempre meglio consultare un fisioterapista o un medico specialista prima di eseguire gli esercizi soprattutto se l’infiammazione è molto avanzata e si avverte dolore.
Flessione del gomito
Sollevare il braccio che duole piegando il gomito e tenendo il palmo della mano verso di te. Con l’altra mano si deve fare una leggera pressione sull’avambraccio per allungare il tendine. Mantenere la posizione per 20/30 secondi, riposare e ripetere senza sforzare troppo.
Estensione del braccio
Allungare in avanti il braccio con la borsite del gomito, il palmo è rivolto verso il soffitto. Piegare il polso verso la spalla tenendo le dita che puntano in alto. L’altra mano aiuta a piegare il polso mantenendo la posizione per allungare l’avambraccio per 20/30 secondi. Rilasciare e riposare prima di ripetere l’esercizio ma questa volta con la mano chiusa a pugno.
Conclusione
La borsite del gomito è un’infiammazione che si può prevenire e risolvere seguendo alcune precauzioni ed effettuando specifici esercizi. Un programma personalizzato può risolvere il problema alleviando o eliminando i sintomi prima che si aggravino portando a conseguenze peggiori.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.