Tendinite alla coscia: esercizi e rimedi per alleviare il dolore

La tendinite alla coscia è un disturbo che provoca dolore e impedisce di muoversi liberamente in quanto il disagio è notevole. È importante diagnosticare rapidamente la causa del dolore e curarla nel modo corretto. Ecco alcuni esercizi, rimedi e trattamenti per alleviare il dolore.

Cosa fare per alleviare i sintomi da tendinite alla coscia

Vi sono diversi metodi per aiutare il soggetto in caso di tendinite alla coscia, vediamo quali sono.

Tutore

Per poter sostenere la gamba in modo da consentire ai tendini e al muscolo di riposare e guarire, si può utilizzare un tutore che inoltre allevia il dolore.

Tale supporto si può usare al massimo per 2 giorni se si avverte un dolore acuto. Non utilizzare il tutore più di due giorni di seguito a meno che non vi sia una diversa indicazione da parte del medico.

Se non è necessario muoversi è meglio lasciare la gamba libera da impedimenti, il tutore è indispensabile invece per svolgere le attività quotidiane e lavorative.

Bestseller No. 1
Bauerfeind, 1 Paio di Fasce a compressione per cosce, Unisex, Indossabili a destra e sinistra, verde, L
  • Tutore sportivo a compressione per coscia, indossabile a destra e a sinistra, per sport come corsa, calcio, basket, pallamano, crossfit o allenamento fitness
  • Prestazioni muscolari: stimolazione della circolazione sanguigna e ossigenazione dei muscoli, muscoli più potenti, riscaldamento e rigenerazione più rapidi
  • Filo per maglia altamente elastico per una compressione graduata secondo gli standard med

Kinesio taping

Questo metodo utilizza una sorta di bendaggio applicato in maniera intelligente in modo da non limitare i movimenti delle articolazioni ma piuttosto aiutarli.

I vantaggi del Kinesio taping sono:

  • Migliorare la circolazione sanguigna e linfatica.
  • Consentire uno stimolo propriocettivo che consente di migliorare la consapevolezza della corretta posizione dell’articolazione.
  • Ridurre la pressione sulla parte che duole.
Bestseller No. 1
Deilin Kinesio Taping 3 Rotolo, 6m x 5cm Extra Lungo Per Rotolo Tape Kinesiologico Nastro kinesiologico, Taping Kinesiologico per Ginocchio, Spalla e Gomito, Fisioterapiche Impermeabil, Traspiranti
  • MIGLIORA LE TUE PRESTAZIONI: Il Deilin Kinesiotapes è progettato per approssimare l'elasticità della pelle umana, sollevando la pelle microscopicamente, migliorando sia la circolazione del sangue che della linfa. Se applicato correttamente, sostiene e minimizza l'infiammazione sulle aree di lesione aiutando ad aumentare la circolazione per un recupero accelerato e un aumento delle prestazioni.
  • SUPPORTO MUSCOLARE: Il Deilin Kinesiologie tape è molto elastico, in grado di allungarsi fino al 50% della sua lunghezza originale pur mantenendo la sua elasticità. Applicato con vari gradi di allungamento, il nastro tape può fornire supporto ai muscoli e alle articolazioni ferite, consentendo una gamma di movimento sicura e senza dolore. Gli atleti possono continuare ad allenarsi e a competere mentre si riprendono da lesioni da lievi a moderate.
  • MATERIALE SENZA LATTICE E IMPERMEABILE: Progettato con tessuto traspirante e traspirante (95% cotone, 5% nylon), è adatto all'uso sotto la doccia o durante le attività acquatiche. Il Deilin tape kinesio ha un adesivo unico a base acrilica che è privo di lattice, che viene applicato sul retro del nastro in un pattern a onda che permette all'umidità di fluire facilmente dall'area del nastro e il tessuto di cotone si asciuga rapidamente.

Postura e biomeccanica

La postura e la biomeccanica sono due valutazioni fondamentali per comprendere se il dolore causato da un’infiammazione è dovuto proprio a vizi posturali oppure a movimenti scorretti. Un’attenta analisi della postura mostra spesso la vera origine del problema che può essere corretto facilmente risolvendo i sintomi in breve tempo.

Osservando la postura di un soggetto si possono riconoscere aree più rigide di altre che contribuiscono a

  • Alterare i movimenti.
  • Ridurre la circolazione venosa.

Allenamento scorretto

Se la causa della tendinite alla coscia è un allenamento scorretto, è necessario che si modifichino alcune tecniche di allenamento facendo attenzione ai movimenti che si eseguono. Non si deve mai esagerare in quanto il sovraccarico muscolare porta a inevitabili infiammazioni e traumi.

Tra gli sport più noti, il ciclismo è quello con un maggiore fattore di rischio per la tendinite al quadricipite, è importante mantenere la sella a un’altezza corretta in quanto se viene posizionata troppo bassa può portare a dolori e disturbi di vario genere.

Terapia farmacologica

Utilizzare FANS, ovvero farmaci antinfiammatori non steroidei, aiuta a superare le fasi iniziali dell’infiammazione riducendo il dolore e aiutando a curare lo stato infiammatorio.

Le terapie a base di cortisone devono essere evitate in quanto svolge un’azione distruttiva nei confronti del collagene del tendine indebolendone la struttura e aumentando la probabilità di rottura totale.

Osservando con attenzione i fattori indicati e le raccomandazioni, si può riuscire a tornare ad una normale condizione in breve tempo riprendendo l’attività sportiva rapidamente.

Rimedi naturali per curare la tendinite alla coscia

Tutti sperano che dopo un massaggio con una pomata alle erbe naturali, tra cui l’arnica, il dolore passi e l’infiammazione sparisca. Purtroppo non è sempre così. Gli antinfiammatori di origine vegetale aiutano a dare sollievo ma non possono curare la causa e non hanno alcun effetto sulla rigidità delle articolazioni.

Gli impacchi di argilla verde ventilata sono utili solamente se c’è gonfiore altrimenti non servono in quando si tratta di sostanze che sono in grado di ridurre l’edema ma non hanno altre specifiche funzioni.

Bestseller No. 1
Argilla Verde Superventilata per trattamenti purificanti di cute e capelli - 1 kg - Prodotto erboristico Made in Italy
  • A cosa serve: rimedio naturale per uso cosmetico, usato soprattutto per creare maschere di bellezza, che purificano la pelle e rafforzano i capelli
  • Come si usa: mescolare con acqua tiepida, amalgamando per ottenere un composto omogeneo non troppo morbido e applicare sulle zone interessate. Eventualmente aggiungere qualche goccia di olio essenziale a proprio piacimento. A fine trattamento sciacquare con abbondante acqua.
  • Produzione e principi attivi: le argille Solimè sono interamente lavorate in Italia con materie prime provenienti da colture controllate e certificate. I processi produttivi Solimè conservano inalterati i principi attivi funzionali e non ricorrono ad alcun trattamento chimico

Prodotti per alleviare il dolore

Integratore per dolori

Crema Cannabis EXTRA FORTE

Terapia Onde d'Urto

🔥 NOVITA' 🔥 - Tecarterapia

CannabisVital Oil

Artiglio del Diavolo e Arnica forte

Cause muscolari

Per curare la tendinite quadricipitale serve rinforzare i muscoli e per farlo bisogna eseguire costantemente esercizi fisici regolari. In particolare le masse muscolari che si indeboliscono maggiormente sono lo psoas e i glutei.

L’indebolimento del gluteo provoca una forte tensione del quadricipite che compensa l’ileopsoas. Di conseguenza la rotula viene sospinta verso l’alto provocando dolore ed eccessiva tensione.

Fisoterapia e riabilitazione per tendinite alla coscia

La fisioterapia può essere strumentale o manuale a seconda dei casi oppure si possono utilizzare insieme in un percorso riabilitativo completo.
Per quanto riguarda la tendinite alla coscia risultano molto utili terapie strumentali come onde d’urto e laserterapia. Le prime risultano estremamente efficaci per disinfiammare e diminuire il dolore al quadricipite. La laserterapia svolge un’azione rigenerante del tendine rinforzandolo, inoltre, migliora la circolazione stimolando la crescita di nuovi vasi sanguigni.

NRO® 1,055mW Dispositivo laser a freddo certificato CE-UK/EU LLLT per terapia della luce laser per animali domestici/uomini/donne Sollievo dal dolore per muscoli e articolazioni con 5x808nm +11X650nm
  • ✅ 1.055mW forte. A differenza di qualsiasi altro laser sul mercato, va più in profondità nel tessuto, per una guarigione più veloce e migliore dall'interno. Con luci dedotte da 5x808nm e terapia con luci rosse 11x650nm.
  • ✅ Cerca sempre i prodotti certificati CE come questo. La tua salute e sicurezza arriva per prima! Questo dispositivo era stato testato più e più volte e utilizzato dal personale medico in tutto il mondo. Ora è tuo.
  • ✅ 12x650nm+3x808nm sia a luce rossa che terapia a infrarossi allo stesso tempo e livelli più profondi. Luce e portatile con ricarica rapida. Portalo ovunque.

Il calo della circolazione è una delle cause più frequenti del dolore, quindi è importante che si mantenga una circolazione sanguigna adeguata. Perciò, anche se si tratta di una terapia che non agisce sulla causa eliminandola, riesce ad aggirarla diminuendo il dolore e migliorando la qualità di vita.
La causa rimane ma il dolore passa in quanto vi è una quantità maggiore di sangue che raggiunge il tendine.

Terapia manuale per alleviare la tendinite della coscia, le tecniche che vengono utilizzate sui tessuti molli son utili ad alleviare la tensione e riallineare le fibre tendinee. Tra i trattamenti manuali fisioterapici più utilizzati vi sono: la mobilizzazione della rotula e il trattamento miofasciale.

Esercizi per alleviare il dolore al quadricipite

Ecco alcuni esercizi che risultano utili per allentare la tensione e il dolore del quadricipite.

1. Allungamento coscia

La posizione iniziale è seduto sul tavolo, lasciare scivolare fuori dal piano la gamba che non duole. L’altro arto deve restare steso sul tavolo. Piegarsi in avanti in modo progressivo e lentamente fino ad avvertire un allungamento dei muscoli posteriori. Non si deve avvertire dolore, in caso vi sia è meglio fermarsi prima. Non si deve molleggiare ma piuttosto spingere in avanti le braccia come se ci fosse un muro da spostare. Mantenere la posizione per 10 secondi e rilasciare piano piano, riposare per 20 secondi prima di ripetere.

2. Allungamento posteriore coscia

Il comparto posteriore della coscia deve essere allungato in diversi modi e con la giusta tecnica. Una di queste è l’esercizio che si compie iniziando da una posizione eretta portando le mani davanti a sé contro la parete, far avanzare la gamba sana in avanti mentre l’altra resta indietro.
Il piede deve essere dritto e non voltato verso l’esterno. Si deve estendere il ginocchio e fare pressione sul tallone verso il basso. Mantenere per 10 secondi. Fare tutto con calma e consapevolezza di ogni singolo movimento. Tornare in posizione e rilassare il corpo per 20 secondi e ripetere.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *