Sirdalud funziona per Fibromialgia?

La fibromialgia è una patologia sempre più frequente e che purtroppo ancora oggi non ha una terapia specifica. Nonostante questo, sono testati molti farmaci e vengono adoperati principi attivi che possono agire all’origine del dolore. Tra questi vi è il Sirdalud: un miorilassante.

Sirdalud

Sirdalud

Fibromialgia: di cosa si tratta e come viene diagnosticata

La fibromialgia è una patologia di cui soffrono prevalentemente le donne, si manifesta nella maggior parte dei casi tra i 40 e i 60 anni di età. Ciò che la contraddistingue è la sintomatologia piuttosto invalidante, infatti chi ne soffre avverte dolori cronici alle articolazioni e di tipo muscolare, manifesta continua sensazione di stanchezza, difficoltà nel prendere sonno ed avere un riposo ristoratore, rigidità muscolare, dolori alla testa e cervicali.

In molti casi vi sono disturbi intestinali e dolori mestruali particolarmente rilevanti.

Trattandosi di una patologia di tipo cronico i sintomi sono persistenti e vi è un peggioramento notevole della qualità della vita.

La difficoltà nell’individuare una cura corrisponde ad una particolare difficoltà ad arrivare a una diagnosi, infatti non vi sono esami clinici che possono con certezza dare risposte, ma si procede per tentativi, ovvero una volta indicati i sintomi, si provano esami per altre patologie che hanno la stessa sintomatologia e se non si arriva a una diagnosi, per esclusione si parla di fibromialgia.

Una volta escluse altre cause, il medico procede all’esame tender points, questo prevede che sia esercitata pressione su 18 punti cardine (cioè punti in cui nella maggior parte dei casi si avverte dolore dovuto a fibromialgia) , se si avverte dolore in almeno 11 punti sottoposti a pressione, si suole parlare di fibromialgia, inoltre il dolore deve essere persistente da almeno 3 mesi.

Le terapie maggiormente utilizzate per la fibromialgia

Ciò che rende difficile trovare una terapia adatta è il fatto che di questa malattia si sa ancora molto poco, non mancano scienziati che ritengono sia una patologia inesistente. Si ipotizza una componente genetica, una difficoltà nella sintesi di alcuni ormoni e in particolare serotonina e dopamina, ma non si escludono cause psichiche, infatti molte persone che soffrono di fibromialgia manifestano anche di ansia, depressione, insonnia, stress.

In questi casi si parla anche di somatizzazione, quindi si avvertono dolori fisici come conseguenza di un dolore o di un problema di tipo psichico.

Pur essendo sperimentati molti farmaci, oggi i sintomi della fibromialgia vengono trattati con terapie generalmente utilizzate per altre malattie e che vanno ad agire esclusivamente sui sintomi attenuandoli.

Sono spesso consigliati rimedi naturali tra cui agopuntura e assunzioni di integratori alimentari, come il magnesio, la curcuma, boswellia, mentre tra i farmaci vengono prescritti antinfiammatori e antidolorifici.

Tra i farmaci consigliati vi è spesso il Sirdalud: ecco di cosa si tratta, come funziona e perché viene prescritto in caso di fibromialgia.

Cos’è il Sirdalud e perché si usa in caso di fibromialgia

Sirdalud è un farmaco in vendita dietro prescrizione medica, non si tratta quindi di un farmaco da banco. Il principio attivo è il Tizanidina Cloridrato appartenente alla categoria dei farmaci miorilassanti. Questa tipologia di medicamento ha lo scopo di rilassare la muscolatura ed è in grado di bloccare gli impulsi nervosi che trasmettono segnali di dolore al cervello.

Tale fattore è molto importante perché si ritiene che ci soffre di questa patologia abbia una percezione alterata del dolore.

Viene utilizzato per la fibromialgia in quanto tale malattia ha tra i suoi sintomi la rigidità muscolare, questa sicuramente può essere alleviata con esercizi di stretching e con l’uso di un integratore a base di magnesio, ma il farmaco Sirdalud offre sicuramente dei benefici ulteriori e soprattutto immediati. Trattandosi di un miorilassante centrale agisce soprattutto a livello del sistema nervoso centrale e inibisce la contrazione muscolare.

Quando è usato il farmaco Sirdalud

Il Sirdalud viene utilizzato per il trattamento di malattie particolarmente gravi, ad esempio nella sclerosi multipla e nelle patologie degenerative spinali.

Trova indicazione però anche in situazioni di minore gravità, ad esempio nel caso di artrosi cervicali e lombari, torcicollo, dolore alla schiena. In molti casi è prescritto come supporto in seguito ad interventi chirurgici, ad esempio in caso di protesi all’anca.

Tra le difficoltà che riscontrano i medici quando prescrivono i farmaci a base di Tizanidina vi è la complessità nel delineare un dosaggio, infatti non in tutti i casi sono necessarie le stesse dosi. La terapia deve quindi essere personalizzata in base alle condizione del paziente.

Nel caso di assunzione del Sirdalud deve essere valutata con attenzione anche un’eventuale interruzione del trattamento, infatti questa deve essere graduale perché una brusca interruzione potrebbe avere effetti collaterali con rischio di ipertensione di rimbalzo e tachicardia. Il farmaco deve inoltre essere somministrato con particolare attenzione nel caso in cui il paziente abbia problemi renali o epatici.

Come agisce Sirdalud

Il Sirdalud è un farmaco ad azione rapida, quindi in breve tempo agisce sulla muscolatura provocandone il rilassamento, è disponibile sotto forma di compresse o capsule e quindi la somministrazione è per via orale.

Gli effetti del farmaco sulla fibromialgia non sono uniformi, infatti vi sono pazienti che notano molti miglioramenti e altri che invece descrivono effetti blandi sui sintomi e comunque gli stessi riguardano solo la rigidità muscolare. Nella maggior parte dei casi i medici in base alla sintomatologia del paziente consigliano diverse soluzioni da testare per capire quale terapia apporta maggiori benefici.

Deve essere ricordato che come tutti i farmaci, anche questo può avere degli effetti collaterali e in particolare può indurre sonnolenza, quindi deve essere fatta attenzione nel caso in cui ci si metta alla guida, può portare intorpidimento alle articolazioni, ma di stomaco, problemi intestinali, febbre. La somministrazione deve avvenire quindi sotto controllo medico riferendo ogni effetto collaterale riscontrato.

Prodotti per alleviare il dolore

Integratore per dolori

Crema Cannabis EXTRA FORTE

Terapia Onde d'Urto

🔥 NOVITA' 🔥 - Tecarterapia

CannabisVital Oil

Artiglio del Diavolo e Arnica forte

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *