C’è chi la chiama “sindrome del dolore che non si vede” perché i suoi sintomi, per quanto debilitanti, non sono associati ad alcuna alterazione fisica che possa essere rilevata dalle analisi.
Stiamo parlando della fibromialgia, una condizione che colpisce circa due milioni di italiani, quasi interamente donne, le quali lamentano dolori muscolo-scheletrici diffusi accompagnati da stanchezza, disturbi del sonno, rigidità muscolare, reflusso gastroesofageo e difficoltà di concentrazione. Un quadro sintomatologico in grado di compromettere la qualità della vita e di tracciare la via all’ansia e alla depressione.
È come se i pazienti diventassero meno tolleranti agli stimoli esterni, dal caldo al freddo, dalla luce ai rumori. Il dibattito sulle cause della fibromialgia anima da tempo la comunità scientifica.
C’è chi ritiene che a determinarla siano danni organici e chi invece sostiene che affondi le radici nella psiche. Molte persone, dal canto loro, tendono a ricondurre la comparsa dei sintomi ad un evento traumatico, come un incidente, la perdita del lavoro o dinamiche familiari negative.
Come affrontare la fibromialgia? Ad oggi non esiste una cura che risolva definitivamente il problema, ma i pazienti, a livello nutraceutico, possono trarre benefici da prodotti come Normast, un integratore a base di Palmitoiletanolamide, una sostanza utile nel contrastare non solo il dolore, acuto e cronico, ma anche i sintomi della sfera emotiva.
Scopo di questa guida è rispondere alla domanda: Normast per la Fibromialgia funziona?
- Epitech Group.
Normast: cos’è e come funziona
Indice
Normast è un integratore alimentare a base di palmitoiletanolamide che aiuta a ridurre il dolore neuropatico e gli altri sintomi legati a disturbi neuroinfiammatori. Non è un farmaco, ma un integratore naturale acquistabile liberamente senza ricetta.
Normast sfrutta le proprietà del palmitoiletanolamide, o PEA, mediatore lipidico con un ruolo attivo nella risoluzione dell’infiammazione e che, a livello clinico, svolge un’azione analgesica. Tale acido grasso deve il suo nome al fatto che si trova nell’olio di palma, ma è presente anche in molti altri alimenti, come latticini, semi di soia e arachidi.
Le sue proprietà terapeutiche in neurologia vennero scoperte dal Premio Nobel per la Medicina Rita Levi Montalcini.
L’azione di questa molecola si sostanzia nel normalizzare l’eccessiva attivazione di alcune cellule bersaglio coinvolte nei processi infiammatori a carico del sistema nervoso periferico e del sistema nervoso centrale, come i mastociti.
Anche i dolori muscolo-scheletrici e gli altri sintomi legati alla fibromialgia, come l’astenia e l’insonnia, possono trarre beneficio dall’integrazione con la PEA contenuta nel Normast, anche senza assumere altri farmaci. Inoltre, tale integratore può essere utile in caso di lombosciatalgia, cervicalgia, tunnel carpale, artrosi, dolori vaginali e molto altro ancora.
Che cosa fa?
La funzione di Normast è quella di riportare a livelli normali le riserve di palmitoiletanolamide, una sostanza che tende a diminuire in presenza di nervo periferico sofferente, specialmente quando questo è sottoposto a ripetuti processi infiammatori, oppure in caso di fibromialgia. Nello specifico, l’integratore naturale Normast svolge i seguenti compiti:
– attenua il dolore che si manifesta in molte malattie di natura infiammatoria, traumatica e neuro-degenerativa;
– riduce i sintomi legati ad una sofferenza nervosa;
– esercita un forte potere antiossidante sui tessuti nervosi;
– migliora la qualità del riposo;
– combatte la stanchezza e la difficoltà di concentrazione.
Dosi consigliate
Normast si può trovare sotto forma di compresse, di microgranuli orosolubili (in bustine) e di sospensione orale (flaconcini). A parità di dosaggio, i microgranuli permettono un più rapido assorbimento dal momento che il PEA è presente sia in forma micronizzata che ultra-micronizzata.
Per un uso corretto, si consiglia di consultare il medico curante. In linea generale, la dose raccomandata è di 2 bustine al giorno per 21 giorni durante la fase acuta e di una bustina al giorno per un mese in corso di mantenimento. Se necessario si può continuare a cicli eventualmente ripetuti.
L’integratore va assunto preferibilmente a stomaco vuoto almeno due ore lontano dai pasti. I microgranuli possono essere posti direttamente sulla lingua o sciolti in poca acqua.
Effetti collaterali e controindicazioni
Ad oggi non sono stati segnalati particolari effetti collaterali legati all’assunzione di Normast anche se la terapia viene seguita per lunghi periodi. La palmitoiletanolamide, come è stato dimostrato da diversi studi, sembra avere un’ottima tollerabilità anche per dosi molto elevate. L’integratore può essere tranquillamente assunto anche dai diabetici in quanto non contiene zucchero. Tuttavia la presenza del sorbitolo potrebbe causare in soggetti sensibili problemi gastrointestinali come gonfiore addominale e diarrea. Se dovessero manifestarsi tali disturbi, conviene sospendere l’assunzione.
È preferibile evitare l’uso di tale prodotto durante la gravidanza e l’allattamento. Chi ha una qualsiasi altra condizione medica dovrebbe rivolgersi al medico o al farmacista prima di prendere Normast. Per evitare interazioni con eventuali altri farmaci assunti si consiglia di attenersi alle indicazioni del medico curante.
Fibromialgia: alcuni consigli per ridurre il dolore
La fibromialgia richiede un intervento multidisciplinare cucito su misura sulle esigenze del paziente. Oltre ad assumere Normast, chi presenta questa affezione deve introdurre un programma di attività fisica regolare e a bassa intensità, indispensabile per migliorare i sintomi della malattia. Poiché lo stress ha un ruolo importante nel determinare la comparsa del disturbo, è importante trovare momenti di relax per ridurre la tensione muscolare. Nella gestione quotidiana della fibromialgia possono essere d’aiuto anche psicoterapia, agopuntura, fisioterapia, balneoterapia e ipnosi.
Conclusioni
Normast è un ottimo integratore in grado di ridurre il dolore e la rigidità muscolare causati dalla fibromialgia, ma, come per qualsiasi prodotto, i risultati variano da persona a persona perché esiste una reattività individuale ai principi attivi. Pur tenendo conto di questa soggettività, generalmente i benefici si riscontrano dopo 1-2 mesi di trattamento. È però importante assumere l’integratore con regolarità, attenendosi scrupolosamente alle indicazione del proprio medico.
Dove acquistare Normast
Puoi oggi giorno acquistare Normast comodamente online su Amazon:
- Epitech Group.