Rimedi per i dolori alle articolazioni a causa delle mestruazioni

La dismenorrea rappresenta i tipici dolori mestruali che molte donne ravvisano sia durante che nel periodo che anticipa l’arrivo del ciclo. I dolori mestruali sono un disagio non solo fisico ma anche psicologico e, molto spesso, debilitano chi ne è soggetto nello normale svolgimento delle attività quotidiane.

I sintomi tipici della dismenorrea sono dei più svariati e non sono sempre gli stessi in ogni persona. Oltre ai tipici dolori mestruali si possono ravvisare crampi, eccessiva sudorazione, vertigini, tensione mammaria e dolori alle articolazioni.

Le cause dei dolori durante o prima del ciclo

La causa principale del dolore che provano le donne prima o durante il ciclo è un eccesso di estrogeni nel sangue. Questi ormoni, necessari all’organismo per lo sviluppo osseo, una corretta circolazione e un’adeguata attività intellettiva, vengono prodotti in maniera superiore rispetto al normale nella fase del ciclo mestruale.

Gli estrogeni raggiungono un livello massimo durante le mestruazioni e vengono prodotti dal corpo in maniera superiore per accumulare le sostanze nutritive lungo la parete uterina. Tutto questo è un processo naturale che serve per creare un ambiente favorevole capace di sostenere un’eventuale fecondazione.

Un altro compito svolto dagli estrogeni durante il ciclo mestruale è quello di stimolare la produzione del muco cervicale fertile, renderlo maggiormente viscoso e fluido per permettere agli spermatozoi di entrare più facilmente. Infine, gli estrogeni, portano a una leggera dilatazione del collo dell’utero, sempre per la procreazione.

Tutti questi elementi portano l’organismo a infiammarsi in punti chiave come le articolazioni, l’infiammazione crea fastidio per tutto il periodo del ciclo e anche nella fase che lo precede e spesso sono accompagnati da crampi.

Cosa fare per prevenire i dolori alle articolazioni causati dal ciclo

Non esistono medicinali per prevenire la dismenorrea perché, come scritto precedentemente, è l’aumento degli estrogeni a causare dolore. Tuttavia è possibile diminuire i fastidi con qualche accorgimento.

In particolare esistono alcuni elementi che possono provocare un aumento degli estrogeni ancora più considerevole rispetto al normale e questi sono:

1. Stress. Una vita frenetica, l’ansia e lo stress provocano danni all’organismo e un aumento della produzione di estrogeni come elemento di difesa;

2. Inquinamento ambientale;

3. Consumo eccessivo di alcool;

4. Fumo;

5. Uso continuativo della pillola anticoncezionale;

6. Sostanze tossiche presenti nei prodotti di uso quotidiano.

Un aumento degli estrogeni non collegato al ciclo mestruale è la causa di una serie di patologie come emicranie costanti, infiammazioni, dolori articolari e muscolari e molto altro ancora.

Rimedi medici contro la dismenorrea

Per alleviare in maniera significativa i dolori mestruali, possono essere usati alcuni farmaci che devono comunque essere assunti dietro il parere di un medico e solo nel caso in cui il dolore sia davvero limitante.

Tra i farmaci adatti per combattere i dolori alle articolazioni a causa delle mestruazioni ci sono quelli contenenti vitamine, in particolare le vitamine E e la B6 svolgono un ruolo importante per riequilibrare la corretta funzionalità dell’organismo e lenire il dolore alle articolazioni.

Integratori a base di vitamina B6 / E

Oltre ai farmaci possono essere di grande aiuto alcuni integratori composti da calcio e magnesio, perfetti per permettere la giusta circolazione sanguigna e dare una maggiore elasticità muscolare che previene crampi e dolori alle ossa.

Integratori a base di calcio e magnesio

OffertaBestseller No. 1
Calcio Magnesio Zinco e Vitamina D3 – 365 Compresse Vegetariane – Integratore di Calcio ad Alto Dosaggio – Fornitura per 6 Mesi di Integratore per le Ossa– Prodotto nel Regno Unito da Nutravita
  • ✔ PERCHÉ SCEGLIERE L’INTEGRATORE DI NUTRAVITA A BASE DI CALCIO, MAGNESIO, ZINCO E VITAMINA D3? - Questo prodotto di Nutravita è l’integratore di questo tipo con il dosaggio più alto disponibile su Amazon, difatti contiene Calcio 800 mg, Magnesio 360 mg, Zinco 5 mg e Vitamina D3 1.000 UI. Inoltre, il nostro integratore è arricchito con Rame, Manganese, Selenio e Boro per offrire ulteriori benefici.
  • ✔ PERCHÉ ASSUMERE CALCIO, MAGNESIO, ZINCO E VITAMINA D3? - Il Calcio, il Magnesio e lo Zinco sono alcuni dei minerali più importanti per il corpo che, combinati con la Vitamina D, sono importanti per la salute di ossa e denti, sistema immunitario e funzionalità muscolare, nonché per combattere stanchezza e affaticamento. Come stabilito dall’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (European Food Safety Authority, EFSA).
  • ✔ QUAL È L’OFFERTA DEL NOSTRO INTEGRATORE? - Il nostro integratore prevede una fornitura di 6 mesi comprende infatti 365 compresse vegetariane e per coprire le tue esigenze nutrizionali quotidiane si devono assumere due compresse al giorno.
OffertaBestseller No. 2
Solgar Cal Mag Zinco
  • Calcio, magnesio e zinco in un unico integratore
  • Calcio e magnesio contribuiscono al mantenimento di ossa e denti normali e alla normale funzione muscolare
  • Lo zinco aiuta a mantenere la salute di ossa, pelle, capelli e unghie, oltre a contribuire alla normale funzione del sistema immunitario
OffertaBestseller No. 3
LongLife® Cal-Mag-Zinc | Integratore di calcio, magnesio e zinco, con Vitamina D | Elevata Biodisponibilità | Ossa e Sistema Nervoso | Doping Free
  • PRODOTTO DI QUALITÀ ITALIANA; LongLife è un’azienda italiana di caratura internazionale: segue il modello HACCP, è certificata GMP – Good Manufacturing Process della FDA, FSSC 22000 – Food Safety System Certification 22000 e PLAY SURE DOPING FREE
  • ELEVATA BIODISPONIBILITÀ; Questa FORMULA SPECIALE contiene CALCIO, MAGNESIO e ZINCO ad ELEVATA BIODISPONIBILITÀ, con VITAMINA D
  • VEGETARIANO; I principi attivi contenuti in questo prodotto lo rendono adatto ad un’alimentazione VEGETARIANA; Questo prodotto è GLUTEN FREE, NON CONTIENE BIOSSIDO DI TITANIO, OGM o additivi superflui
Bestseller No. 4
Calcio 800 mg + Magnesio 400 mg (2 compresse) - 365 compresse - Fornitura per 6 mesi - Complesso calcio + magnesio in rapporto 2:1 - Vegan - Altamente dosato
  • OTTIMA PRESTAZIONE DEL PREZZO: Una porzione giornaliera di 2 compresse fornisce al tuo corpo 800 mg di calcio + 400 mg di magnesio. La confezione di riserva XXL comprende 365 compresse ad alto dosaggio in una comoda fornitura per 6 mesi, se presa 2 compresse al giorno.
  • COMPLESSO MINERALE: Il complesso Vit4ever Magnesium + Calcium ha un rapporto ideale di calcio e magnesio (2:1) per beneficiare al massimo della sinergia dei due principi attivi.
  • QUALITÀ TESTATA IN LABORATORIO: Laboratorio indipendente testato per il contenuto di ingredienti attivi (magnesio e calcio) così come contaminanti e impurità come metalli pesanti, muffe, E. Coli, salmonella e altri criteri di test rilevanti.
OffertaBestseller No. 5
Equilibra Integratori Alimentari, Più Carica, Integratore per la Normale Funzione Muscolare, con Potassio, Magnesio, Calcio, Vitamina C e Vitamina E, Gusto Lime, 20 Compresse Effervescenti
  • PER LA NORMALE FUNZIONE MUSCOLARE: A base di Potassio, Magnesio, Calcio e Vitamine C ed E. Compresse effervescenti gusto Lime
  • CARATTERISTICHE: Il Potassio contribuisce alla normale funzione muscolare
  • DA ASSUMERE QUOTIDIANAMENTE: Si consigliano 2 compresse effervescenti al giorno, disciolte in un bicchiere d’acqua (200 ml)

Rimedi naturali contro la dismenorrea

Oltre alle medicine presenti in commercio, per lenire i dolori del ciclo e durante la fase premestruale, esistono sostanze naturali che svolgono una funzione importante come la camomilla per gli stati d’ansia, la calendula per la tensione al seno, lo zenzero per il gonfiore.

Un ingrediente molto utile per regolare i livelli ormonali durante il ciclo è l’olio di lino capace di diminuire il numero di estrogeni prodotti dall’organismo e quindi lenire il dolore.

Un altro ottimo rimedio naturale per lenire i dolori alle articolazioni è dato dal freddo. Passare del ghiaccio sulle articolazioni indolenziti, permette un afflusso sanguigno più veloce e una riduzione del dolore anche perché, il fastidio, è dato proprio dall’infiammazione provocata dagli estrogeni e risolvibili con una terapia a freddo.

Prodotti per alleviare il dolore

Integratore per dolori

Crema Cannabis EXTRA FORTE

Terapia Onde d'Urto

🔥 NOVITA' 🔥 - Tecarterapia

CannabisVital Oil

Artiglio del Diavolo e Arnica forte

Alimenti da evitare per lenire la dismenorrea

Anche dal punto di vista alimentare è possibile intervenire per diminuire i dolori da ciclo. In particolare è importante limitare l’uso di zuccheri raffinati e bevande gassate così come il caffè e tutte le altre sostanze eccitanti.

Non è consigliabile nemmeno l’assunzione di troppi carboidrati che, se consumati in eccesso, si trasformano in grassi. I carboidrati, inoltre, non svolgono una funzione di aiuto alla muscolatura indolenzita ma, diversamente, possono provocare degli attacchi di fame e conseguenti picchi glicemici.

Tra gli alimenti da preferire ci sono frutta e verdura da consumare con la buccia per godere di tutti i nutrienti presenti, come le fibre, cereali al posto della pasta e pesce ricco di Omega 3 e magnesio.

Sport per contrastare i dolori alle articolazioni

Uno stile di vita sano ed equilibrato deve sempre prevedere un’attività fisica costante. Durante il ciclo in particolare, è importante non essere sedentari ma praticare sport che permette un aumento delle endorfine, ormoni capaci di contrastare i disturbi legati al ciclo mestruale, come appunto i dolori alle articolazioni.

L’attività fisica, inoltre, diminuisce la ritenzione dei liquidi (che durante il ciclo si accumulano e causano dolore), apporta un benessere a livello psicologico e migliora la resistenza al dolore.

Gli sport più indicati per lenire il fastidio alle articolazioni sono il nuoto a bassa intensità che, grazie alla pressione dell’acqua, permette movimenti fluidi connessi a un massaggio naturale.

Per migliorare la circolazione e quindi limitare i dolori agli arti, possono essere praticati anche lo yoga, i cui esercizi di allungamento migliorano il tono muscolare, la bicicletta utile per combattere la ritenzione idrica e la classica camminata veloce. Quest’ultima ha un effetto positivo per il cuore, perché aumenta l’ossigenazione in modo poco invasivo, e sull’umore, soprattutto se praticata all’aperto.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *