Dolori alle articolazioni dell’anca: cause e rimedi

Dolore all’anca: di cosa si tratta

Al giorno d’oggi il dolore all’anca rappresenta senza dubbio uno dei problemi più comuni che colpisce tantissime persone di qualunque età (anche se di solito gli anziani sono i soggetti più colpiti perché molti di essi soffrono di osteoporosi). Sia gli uomini che le donne ne possono soffrire nel corso della propria vita ma non tutti sanno che tale dolore potrebbe derivare da problematiche più gravi.

Il dolore all’anca inoltre può essere sia sporadico che presentarsi in maniera costante: nel primo caso di solito tende ad affievolirsi da solo per poi sparire completamente con il passare del tempo mentre nel secondo caso necessita di una cura specifica per poter essere allontanato.

Pertanto è indispensabile consultare il medico che potrà dare una diagnosi precisa e prescrivere quindi la giusta cura. Il dolore all’anca non è sempre facilmente individuabile dal momento che spesso si avverte una sensazione fastidiosa in altre parti del corpo come ad esempio il ginocchio e il dolore dunque non è diretto.

Alcuni individui infatti possono lamentare il dolore al ginocchio ignari del fatto che in realtà il problema risiede nell’anca.

Altre zone in cui si può manifestare il dolore sono l‘inguine, la coscia oppure i glutei.

Dal momento che l’anca è una zona innervata, il dolore viene avvertito principalmente nei punti di sostegno del corpo che risiedono quindi nell’area inguinale e in prossimità delle articolazioni.

I sintomi di questa patologia possono essere individuati nella difficoltà di movimento: il dolore che si avverte infatti spesso rende impossibile lo svolgimento delle normali azioni quotidiane e provoca difficoltà nel deambulare.

In alcuni casi invece il dolore all’anca (e dunque nelle zone a essa collegate) è meno intenso e si manifesta solo in alcuni momenti della giornata oppure in seguito a particolari sforzi fisici. È bene dunque individuare le cause del dolore e cercare la soluzione più adatta al proprio problema.

Dolore all’anca: quali sono le principali cause

Il dolore all’anca può derivare da cause di diversa natura. Innanzitutto tale problematica potrebbe nascere da fratture, traumi improvvisi, lussazioni, tendiniti o borsiti.

In molti altri casi invece potrebbe trattarsi di artrite ovvero un’infiammazione delle articolazioni che insorge con il passare del tempo.

Generalmente il sintomo principale dell’artrite all’anca è un dolore acuto all’inguine che si presenta soprattutto durante la camminata. L’artrite all’anca può farsi sentire anche quando si è stati seduti per tanto tempo: nel caso in cui la gamba dovesse essere rigida o dolorante dopo tante ora in posizione seduta è probabile che si tratti di artrite.

Quest’ultima inoltre può essere individuata anche quando il dolore si presenta durante la notte.

Nel caso in cui si dovesse avvertire tale fastidio è importante non sottovalutare questo segnale e recarsi dal medico il prima possibile. Spesso si possono anche verificare dei dolori all’anca che nascono da un’infiammazione: di solito il dolore si avverte nella parte laterale dell’anca e deriva dal gluteo medio e non dall’articolazione ossea.

Un’altra causa abbastanza frequente di tale dolore è l’usura delle cartilagini: queste ultime infatti con il tempo tendono comunque a consumarsi dal momento che vengono utilizzate sin dalla nascita per camminare, sedersi, fare sport e molto altro ancora.

L’usura delle cartilagini avviene spesso anche per un eccessivo carico che si protrae nel corso degli anni: per tale ragione è preferibile comunque evitare di caricarsi con pesi eccessivi che possono gravare sulle articolazioni. Bisogna tenere in considerazione comunque che ci sono moltissime altre malattie che possono essere la causa del dolore all’anca e che dunque non devono essere prese sottogamba. Tra queste le più frequenti sono la sciatica, la fibromialgia, il tumore osseo o la necrosi avascolare.

Rimedi per il dolore all’anca: cosa fare

Oltre ai farmaci specifici che devono essere somministrati da un medico, per contrastare il dolore all’anca è possibile mettere in pratica alcuni accorgimenti utili.

Per prima cosa bisogna ricordare che il collagene è una proteina molto importante che può aiutare a combattere i radicali liberi e l’usura della cartilagini ma che purtroppo con il passare dell’età tende a diminuire. Per tale ragione deve essere integrata attraverso determinati prodotti come ad esempio l’acido ialuronico.

Ecco alcuni integratori che potresti valutare, a base di collagene

OffertaBestseller No. 1
GLUCOSAMINA 1500mg + CONDROITINA 1200mg |Alto Dosaggio | + COLLAGENE IDROLIZZATO 10.000mg + ACIDO IALURONICO + VITAMINA C. Protezione della Cartilagine e la Cura delle Articolazioni, Pelle e Ossa
  • 🔰MASSIMA EFFICIENZA NELLA PROTEZIONE DELLA CARTILAGINE E DELLE ARTICOLAZIONI: L'integratore di collagene idrolizzato di N2 Natural Nutrition non solo contiene collagene di altissima qualità, ma è arricchito con CONDROITINA e GLUCOSAMINA, indispensabili per le articolazioni in quanto parte del liquido sinoviale, dei tendini, dei legamenti e della cartilagine articolare. Generano un effetto protettivo del tessuto cartilagineo, fornendo proprietà elastiche, meccaniche e di resistenza.
  • 💖LA MIGLIORE CURA ANTINFIAMMATORIA, PER LA PELLE E LE OSSA: L'integratore di collagene polvere contiene magnesio, acido ialuronico e bambù che può aiutare nella cura della pelle e della salute delle ossa e può agire come antinfiammatorio naturale. Contiene anche vitamina C che contribuisce alla normale formazione di collagene e al normale funzionamento di cartilagine, ossa e pelle.
  • ⚡POTENTE, AD ASSIMILAZIONE RAPIDA, SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO: Il nostro Integratore di Collagene + GLUCOSAMINA CONDROITINA si presenta come una polvere che, a differenza delle compresse, fornisce la massima concentrazione e purezza, massimizzando l'assorbimento dei principi attivi e riducendo l'irritazione intestinale che permette di agire più efficacemente all'interno del nostro organismo.
Bestseller No. 2
NUTRALIE Collagene + Acido Ialuronico | Arricchito con Vitamina C, Zinco e Coenzima Q10 | Collagene Idrolizzato Per Mantenimento di Articolazioni, Ossa e Pelle | 60 Capsule
  • 💧 COLLAGENE ACIDO IALURONICO INTEGRATORE: Il nostro prodotto Collagene Complex di Nutralie contiene 370mg di collagene idrolizzato per capsula arricchito con acido ialuronico e altri ingredienti accuratamente selezionati che aggiungono valore alla formula e permettono un migliore assorbimento.
  • 🔝 COLLAGENE IDROLIZZATO PURO: l collagene è la proteina più abbondante presente nel nostro organismo e si trova principalmente nelle ossa e nelle cartilagini. Il collagene semplice viene assorbito in misura minore dal corpo, mentre al contrario il collagene idrolizzato ha un altro grado di assorbibilità e digeribilità. Il collagene idrolizzato di Nutralie è stato combinato con l'acido ialuronico e il coezima Q10, permettendo cosí un massimo assorbimento della formula.
  • 🍊 COLLAGENE CON VITAMINA C, ZINCO E Q10: La nostra formula non solo contiene collagene idrolizzato con acido ialuronico ma anche la vitamina C che contribuisce alla normale formazione del collagene. Inoltre, il prodotto comprende le vitamine A, C, D e B12, zinco e coenzima Q10.
OffertaBestseller No. 3
Collagene e Acido Ialuronico con Magnesio e Vitamina C. Integratori Articolazioni, Cartilagine e Pelle. 150 capsule. Fornitura per 75 giorni. Collagene marino PEPTAN. CE.N2 Natural Nutrition
  • 💖COLLAGENE MARINO CON ACIDO IALURONICO PER UNA PELLE SANA E GIOVANE: Marine Collagen in 90 o 150 capsule è un integratore d'alta qualità con Collagene marino idrolizzato PEPTAN, Acido ialuronico e Vitamina C, che restituisce elasticità alla pelle riducendo la presenza di rughe. La combinazione di Collagene e Acido ialuronico aiuta a idratare la pelle, mentre la Vitamina C protegge le cellule dallo stress ossidativo, contribuendo a ridurre il rilassamento cutaneo e i segni dell'invecchiamento.
  • ✨COLLAGENE MARINO CON MAGNESIO E ACIDO IALURONICO PER FORTI ARTICOLAZIONI E OSSA: Marine Collagen è un integratore naturale al 100% che favorisce la formazione di collagene nell'organismo e aiuta a mantenere le articolazioni lubrificate e flessibili, per prevenire i dolori articolari. Questo integratore alimentare contiene Acido ialuronico e Collagene marino, ma anche Magnesio e Vitamina C. La sua formulazione conferisce elasticità alla pelle e contribuisce a rafforzare ossa e articolazioni.
  • 💊 INTEGRATORE COLLAGENE E ACIDO IALURONICO IN CAPSULE DI CLOROFILLA: Il Collagene marino con acido ialuronico di N2 Natural Nutrition si presenta in capsule vegetali di clorofilla anziché in compresse, per garantire la massima concentrazione e purezza. Su formula con collagene e acido ialuronico in capsule minimizza l'uso di leganti e riduce l'irritazione intestinale, massimizzando l'assorbimento dei principi attivi. Gli ingredienti di tutti i nostri integratori sono privi di OGM.

Un altro accorgimento che bisogna tenere in considerazione è il controllo del peso: le persone in stato di obesità o in sovrappeso tendono comunque a sforzare maggiormente le articolazioni e dunque possono aggravare il problema.

Pertanto è necessario seguire uno stile di vita sano ed equilibrato, seguendo un regime alimentare corretto e povero di grassi e zuccheri. Naturalmente bisogna anche limitare l’uso di alcool e fumo e cercare di ridurre lo stress derivato dalla vita di tutti i giorni.

Un rimedio naturale molto semplice da mettere in atto che può essere utilizzato per ridurre il dolore all’anca sono gli impacchi caldo freddo: questi ultimi infatti possono portare un sollievo momentaneo nella zona, ridurre il gonfiore e l’infiammazione e favoriscono la circolazione.

Pertanto è consigliabile fare un bagno caldo di circa quindici minuti in modo tale da rilassare i muscoli. In alternativa è possibile preparare un impacco con del ghiaccio: è bene ricordare che esso non va collocato direttamente sulla pelle ma bisogna metterlo in un panno di cotone e poi appoggiarlo sulla zona interessata.

Anche l’esercizio fisico può essere un valido aiuto per chi soffre di dolore all’anca.

Lo sport infatti migliora le articolazioni e riduce il dolore ma bisogna fare attenzione a non eccedere con gli sforzi e scegliere un’attività adeguata al proprio scopo. Uno degli sport più utili in questo caso è lo yoga poiché aiuta a rilassare sia il corpo che la mente.

Prodotti per alleviare il dolore

Integratore per dolori

Crema Cannabis EXTRA FORTE

Terapia Onde d'Urto

🔥 NOVITA' 🔥 - Tecarterapia

CannabisVital Oil

Artiglio del Diavolo e Arnica forte

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *