Tutore tunnel carpale funziona per i dolori? Recensioni, controindicazioni, prezzi

La sindrome del tunnel carpale è un disturbo molto frequente che colpisce prevalentemente soggetti di sesso femminile ed è imputabile a cause organiche. L’affezione, almeno nelle prime fasi, viene trattata con terapia farmacologica dedicata, fisioterapia e tutori. Questa breve guida vuole, dunque, condurre il lettore alla scoperta della sindrome del tunnel carpale soffermandosi brevemente su cause e sintomi del disturbo. Nella seconda ed ultima parte osserviamo, invece, più da vicino alcune tipologie di tutori per la sindrome del tunnel carpale.

Che cos’è la sindrome del tunnel carpale e quali sono i suoi sintomi?

La sindrome del tunnel carpale è un’affezione a carico del canale del polso, struttura attraversata dal nervo mediano e nove tendini flessori che percorrono l’avambraccio fino alla mano.
Insorge a seguito di un aumento pressorio sul nervo riconducibile a tenosinovite (infiammazione a carico della guaina che riveste i tendini flessori) ed è più frequente in caso di:

• lussazioni articolari;
• fratture;
• disturbi a carico della tiroide;
• diabete mellito;
• artrite reumatoide.

I soggetti affetti dalla sindrome del tunnel carpale possono accusare:

• formicolio e dolore alle prime dita della mano;
• intorpidimento delle le dita ad esclusione del mignolo;
• deficit motorio e relativa debolezza della mano nei casi più gravi.

Come si cura la sindrome del tunnel carpale?

La sindrome del tunnel carpale viene generalmente trattata in sede chirurgica al fine di aumentare lo spazio a disposizione del nervo all’interno del tunnel. L’intervento viene eseguito in sede ambulatoriale ed ha una durata approssimativa di poco meno di trenta minuti.

Come funziona il tutore in caso di sindrome del tunnel carpale?

Le persone affette dalla sindrome del tunnel carpale accusano molto spesso un forte dolore in corrispondenza della mano, ma provano sollievo indossando un tutore dedicato. Il presidio aiuta, difatti, a mantenere il polso in posizione neutra bloccando l’articolazione, ma consentendo al contempo la presa funzionale e la mobilità delle dita della mano. Esistono diversi modelli, parimenti efficaci, di tutori dedicati: alcuni dispongono del blocco del pollice, mentre altri ne sono privi.
Vediamo ora, in breve, alcuni tutori per la sindrome del tunnel carpale da indossare, per almeno alcune settimane, nel corso del giorno e della notte.

Come scegliere un tutore per la sindrome del tunnel carpale?

Il mercato propone diverse tipologie di tutore per alleviare il dolore associato alla sindrome del tunnel carpale.

Actesso tutore polso: si tratta di una polsiera da indossare in caso di sindrome del tunnel carpale, tendiniti e slogature. Il tutore, indossato durante le ore notturne, aiuta a riposare meglio perché riduce il dolore avvertito in virtù della barriera metallica sita sotto il polso. Il tutore, di colore nero, è pratico e facile da indossare e realizzato in morbido e ventilato neoprene. Actesso tutore polso può essere usato da donne ed uomini di ogni età avendo cura di misurare la circonferenza del polso. Il tutore deve essere indossato, al fine di scongiurare possibili reazioni di ipersensibilità, solo ed esclusivamente sulla pelle sana e non trattata con creme. Il presidio, come confermano le recensioni rilasciate dagli utilizzatori, riscuote molto successso tra persone di diversa età. Il tutore si presenta, fin da subito, di ottima qualità in termini di materiali utilizzati ed elevata resistenza delle cuciture. Ci sono, infine, ottime valutazioni in merito al rapporto qualità-prezzo.

Actesso Tutore Polso Avanzata - Polsiera per Sollievo dal Dolore per Tunnel Carpale, Slogature, Tendinite e RSI (Media Sinistra)
  • LENISCE I SINTOMI DELLA SINDROME DEL TUNNEL CARPALE DURANTE LA NOTTE - Questa polsiera aiuta a lenire il dolore per garantire una buona notte di riposo ed è ideale come tutore tunnel carpale.
  • PUÒ ESSERE UTILIZZATA PER SVARIATE CONDIZIONI - Se soffri di slogature, RSI, dolori articolari, tendinite, sindrome del tunnel carpale o fratture al polso, questa polsiera è adatta a te.
  • SOLLIEVO GIORNO E NOTTE - Questo tutore contiene una barra metallica situata sotto il polso che aiuta ad alleviare i sintomi. Ciò lo rende ideale per l'uso sia di giorno che di notte, anche mentre si usa il computer.

Tutore Salmue: il tutore dispone di una preziosa doppia fascia in grado di stabilizzare il polso e ridurre il dolore associato a sindrome del tunnel carpale, artriti e distorsioni. Contrasta intorpidimento e formicolio e mgliora, inoltre, la circolazione sanguigna. È parzialmente realizzato in morbida spugna, vanta un design forato per favorire la traspirazione ed è regolabile. Lo si può utilizzare, come conferma chi lo ha provato, per incombenze quotidiane, allenamenti sportivi e come supporto al polso.

Tutore per polso per alleviare il dolore al polso, regolabile, supporto da polso per la stabilizzazione della mano, per il fissaggio e la correzione, tunnel carpale
  • Protezione e supporto: la doppia fascia per il polso stabilizza il polso e offre il massimo sostegno per ridurre il dolore e le infiammazioni da artrite, tendini, distorsioni e molto altro. Completamente regolabile, migliora la circolazione sanguigna e favorisce la guarigione, il dolore al polso. Riduce l’intorpidimento e il formicolio a causa del tunnel carpale e di ripetuti stress.
  • Materiale delicato sulla pelle – Il supporto per polso è realizzato in spugna di alta qualità, può evitare che la pelle si attacchi e offre una piacevole sensazione. Questo tessuto ha una maggiore elasticità. Con design forato, traspirante, non fa sudare in estate.
  • Comfort: grazie alla sua struttura, questa fascia da polso è ideale per le attività sportive e l'uso quotidiano. Molto robusta e resistente. Il materiale interno imbottito garantisce un comfort elevato mentre si indossa sul polso.

Tutore polso Wichiuoe: presidio per supportare rigidamente il polso con stecca in alluminio integrato. Lenisce la sintomatologia dolorosa associata a sindrome del tunnel carpale, tendiniti ed artriti. Dispone di cinghie regolabili ed è realizzato in neoprene morbido e traspirante per consentire la fuoriuscita del calore e dell’umidità in eccesso. Il tutore non presenta particolari controindicazioni, ma deve essere utilizzato solo su pelle sana. Non usare creme e verificare, al primo impiego, eventuali reazioni allergiche. Il tutore da polso Wichiuoe, secondo quanto riferito dagli utilizzatori, è un valido supporto per il polso; è facile da indossare, comodo da portare e riduce il dolore.

Tutore Polso, Stecca da Polso per Pollice con Barra in Alluminio Staccabile per Tunnel Carpale, , e Sollievo dal Dolore Alle Mani Misura la Mano Sinistra o Destra
  • Supporta e stabilizza il polso: il supporto per polso PINCOU con stecca in alluminio integrata per fornire supporto rigido al polso, appositamente progettato per fornire il massimo supporto per aiutare a stabilizzare e accelerare la guarigione del polso
  • Ideale per sostenere e alleviare il dolore: allevia il dolore al polso come tunnel carpale, tendinite o artrite, il supporto per il polso PINCOU è ideale per aiutare ad alleviare il dolore
  • Cinghie regolabili: cinghie regolabili mantenendo il polso stabile con una barra di metallo che poggia comodamente sotto il polso. Misurare la circonferenza del polso in centimetri o pollici

Quanto costa un tutore per la sindrome del tunnel carpale?

I tutori per il polso da utilizzare in caso di sindrome del tunnel carpale hanno un costo variabile in relazione al modello prescelto. I presidi rigidi generalmente non costano meno di 30 euro, mentre i tutori steccati possono costare circa 20 euro.

Conclusioni

La sindrome del tunnel carpale è un disturbo molto frequente con un’incidenza leggermente superiore nei soggetti di sesso femminile. Si tratta di una neuropatia conseguente alla compressione del nervo mediano che attraversa il tunnel carpale e si contraddistingue per la comparsa di un formicolio di intensità e durata variabile a carico delle dita della mano (con esclusione del mignolo); successivamente subentra il dolore e lo stesso si irradia fino all’avambraccio con possibile perdita di sensibilità e forza delle dita della mano.

La sindrome del tunnel carpale viene, inizialmente, trattata con farmaci, fisioterapia e tutori dedicati, ma tutto questo può non essere sufficiente e in tali casi è necessario intervenire in sede chirurgica.

Il tutore, utilizzato seguendo attentamente le indicazioni dello specialista, sembra però essere molto efficace. La sintomatologia dolorosa regredisce e il soggetto riacquista gradatamente l’uso della mano. Questi presidi sono disponibili su siti di e-commerce ed in diversi punti vendita; hanno un costo variabile e non presentano particolari controindicazioni.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *