Le Ginocchiere funzionano per l’artrosi?

L’artrosi è una malattia debilitante e degenerativa che comporta una difficoltà dei movimenti del soggetto interessato insieme a una serie di altri problemi che possono rivelarsi davvero gravi a seconda dei casi. Purtroppo non esistono cure per l’artrosi che tende a peggiorare con il passare del tempo, soprattutto se si segue uno stile di vita insano e poco equilibrato ma, prendendo alcuni accorgimenti, è possibile migliorare la situazione e lenire il dolore.

Che cos’è l’artrosi e quali sono le cause della malattia

L’artrosi è una malattia che colpisce le articolazioni. In particolare si concretizza con una vera e propria usura articolare che prosegue nel tempo peggiorando con il passare degli anni e si presenta soprattutto nei pazienti che presentano delle malattie reumatiche.

Nel decorso della malattia la cartilagine articolare che ricopre l’estremità delle ossa sparisce in maniera graduale. In particolare tra le ossa non esiste più una cartilagine liscia che non ostacola i movimenti e li rende fluidi ma una superficie ruvida e sfilacciata che porta dolore durante il movimento e gonfiore della zona interessata.

L’artrosi colpisce in linea generale maggiormente le donne dopo i 55 anni di età ma non sono rari i casi nei quali la malattia si sia sviluppata prima. Le cause dell’artrosi sono diverse perché la malattia può comparire per diversi motivi quali:

1. Età avanzata. Con il passare degli anni il corpo perde la sua elasticità e di conseguenze anche la cartilagine si assottiglia;

2. Obesità. Un peso eccessivo porta alla cartilagine uno sforzo maggiore e un assottigliamento più veloce;

3. Sedentarietà. Una vita dove non si pratica attività sportiva e non si tengono in movimento gli arti può portare gli stessi a non essere sufficientemente irrorati di sangue e quindi perdere la funzionalità;

4. Traumi pregressi. Anche alcuni traumi pregressi possono portare a una riduzione della funzionalità degli arti.

5. Fumo o alcool. Il fumo e l’alcool possono portare l’organismo a non funzionare correttamente.

Rimedi per combattere i problemi legati all’artrosi

Come detto in precedenza non esistono cure per combattere l’artrosi poiché la malattia è degenerativa e cronica ma comunque possono essere messi in atto dei comportamenti e delle azioni specifiche per lenire il dolore.

In particolare è utile associare a un regime alimentare corretto anche una discreta attività sportiva. Questo consente alla muscolatura di essere tonica e al corpo di prevenire eventuali usure precoci.
Oltre all’alimentazione e allo sport, è utile applicare sulla zona una pomata specifica capace di ridurre il dolore e assumere degli integratori con formulazioni specifiche che consentono una riduzione del dolore e altri rimedi a seconda dell’arto interessato dalla patologia.

Nel caso in cui l’artrosi coinvolga le ginocchia, potrebbe rivelarsi un ottimo alleato l’utilizzo di una ginocchiera.

Ginocchiere per artrosi: quale usare?

Nel caso di artrosi possono essere utilizzate due diverse tipologie di ginocchiere: la ginocchiera elastica e quella con foro rotuleo. La ginocchiera elastica si divide a sua volta in tre tipologie, che possono essere più o meno indicate per il problema dell’artrosi.

1. Ginocchiera elastica classica.

La ginocchiera elastica classica si presenta come una banda elastica che favorisce i giusti movimenti articolari. Questa tipologia di prodotto, utilizzato prevalentemente da sportivi, è utile anche in caso di artrosi lieve perché, quando si è in presenza della sintomatologia dolorosa, la ginocchiera elastica classica, consente di eseguire i movimenti corretti mantenendo la giusta postura e prevenendo quindi un peggioramento della situazione.

2. Ginocchiera contenitiva di cotone.

La ginocchiera contenitiva di cotone svolge la stessa funzione di quella classica con la particolarità di risultare molto leggere e quindi essere applicabile anche durante la stagione calda oppure sotto il vestiario.

3. Ginocchiera sportiva.

Questo tipo di ginocchiera è utile anche per l’artrosi, pur essendo nata per le distorsioni lievi. La ginocchiera sportiva ha una composizione tessile specifiche che avvolge la zona da trattare in maniera eccellenti portando il soggetto a compiere i giusti movimenti.

Oltre alle ginocchiere elastiche, per lenire i dolori alle articolazioni causati dall’artrosi, possono essere usate le ginocchiere con foro rotuleo che si caratterizzano per il foro presente nel prodotto che lascia scoperta la pelle.

Le ginocchiere con foro rotuleo che possono essere usate per l’artrosi sono di due tipologie:

1. Ginocchiere con foro rotuleo elastiche

Perfette per risolvere molti problemi come la condropatia rotulea, patologia che colpisce la cartilagine presente tra la rotula e il femore e l’artrosi femoro-patellare. Questo tipo di malattia è degenerativa e porta a una riduzione e assottigliamento della cartilagine fino alla sua totale scomparsa al punto del ginocchio. La artrosi femoro-patellare comporta un dolore molto elevato perché le ossa del ginocchio che servono per camminare, sono sempre in stretto contatto tra loro, portando le ossa stesse a un attrito dannoso per la salute e molto doloroso. La presenza della ginocchiera con foro rotuleo elastica garantisce dei movimenti più adatti per limitare il dolore.

2. Ginocchiere con foro rotuleo semirigide

Vengono usate per tenere l’arto fermo in caso di traumi o distorsioni importanti. Anche dopo una frattura possono essere usate queste ginocchiere per impedire all’arto di compiere dei movimenti sbagliati e si adattano a essere usate dopo operazioni chirurgiche che hanno coinvolto le ginocchia.

Conclusioni

Le ginocchiere funzionano per combattere la sintomatologia dolorosa connessa all’artrosi. Queste andrebbero scelte a seconda della gravità del problema e indossate per gran parte della giornate e comunque quando si attuano degli spostamenti o quando si è sottoposti a sforzi eccessivi.

La ginocchiera elastica e quella con foro rotuleo permettono alle ginocchia di mantenere la giusta posizione e tenere ben saldo l’arto anche durante l’attività sportiva e, proprio per questo motivo andrebbero indossate anche quando si pratica sport e nello svolgimento delle normali attività quotidiane come guidare e molto altro ancora.

Integratore per dolori

Crema Cannabis EXTRA FORTE

Terapia Onde d'Urto

🔥 NOVITA' 🔥 - Tecarterapia

CannabisVital Oil

Artiglio del Diavolo e Arnica forte

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *