La borsite al ginocchio è un disturbo molto diffuso che colpisce le articolazioni e le cause scatenanti possono essere differenti. Tuttavia esistono alcuni rimedi efficaci che aiutano a risolvere questa problematica. Scopriamo che cos’è la borsite al ginocchio e quali sono gli esercizi raccomandati per alleviarla.
Che cos’è la borsite al ginocchio?
Indice
La borsite al ginocchio è un’infiammazione che colpisce le borse sinoviali presenti nelle articolazioni di questa parte del corpo, le quali sono essenziali per favorire un corretto movimento e scorrimento di muscoli e tendini in prossimità delle ossa, senza procurare fastidio.
Questo processo infiammatorio che interessa il ginocchio va a colpire dunque le borse sierose che si trovano al di sopra della rotula ma in altri casi può anche interessare la parte sottostante alla rotula. Perché queste aree possono andare incontro ad una infiammazione? Il processo infiammatorio tende a comparire a causa di fattori ben precisi e talvolta può anche procurare dolore.
Solitamente i fattori scatenanti sono traumi ripetitivi, ad esempio quando si eseguono dei movimenti continuativi come quando ci si inginocchia frequentemente sottoponendo il ginocchio ad un lavoro costante.
Quali sono le cause della borsite al ginocchio?
La borsite al ginocchio era già nota in antichità e veniva definita “Ginocchio della lavandaia” in base proprio al tipo di movimento effettuato dalle donne che si inginocchiavano continuamente per svolgere le attività domestiche o effettuare il lavaggio dei panni sporchi.
Attualmente invece il problema della borsite al ginocchio si è diffuso prevalentemente a causa di alcune tipologie di sport che possono a lungo andare infiammare questa parte. Le attività sportive che provocano un rischio maggiore di borsite al ginocchio sono il calcio, in particolare i portieri, ma anche la pallavolo e il rugby.
Ad ogni modo la borsite al ginocchio potrebbe colpire anche coloro che non svolgono alcuna attività sportiva. Questa infiammazione può infatti insorgere per via di traumi causati da una semplice caduta, infatti questo fenomeno colpisce principalmente le persone anziane e può anche provocare la presenza di lividi e di un afflusso di sangue che si insidia tra la borsa rotulea.
In altri casi, la parte può gonfiarsi a causa di un’infezione dovuta ad un’escoriazione e al contatto con batteri e germi. In seguito ad un intervento chirurgico invece, è possibile sviluppare la Borsite Settica in presenza di un’infezione batterica, in questo caso è necessario prestare molta attenzione e mantenere la situazione sotto controllo onde evitare gravi peggioramenti. Generalmente questa forma di borsite viene trattata mediante dei cicli di antibiotici.
Anche la Borsite Settica può essere accompagnata da dolore e fastidio che possono persistere per alcune settimane. La parte può rimanere un po’ gonfia ma solitamente tende a sgonfiarsi dopo 2 o 3 settimane. La fase di guarigione della borsite al ginocchio può tuttavia richiedere tempi differenti in base al paziente e all’entità del disturbo.
Come riconoscere la borsite al ginocchio?
La borsite al ginocchio viene diagnosticata quando, a causa del dolore, il paziente esegue una visita presso uno specialista che analizza le lesioni che interessano la parte per stabilire l’origine del problema. Attraverso un’attenta palpazione, il ginocchio risulta gonfio, arrossato, caldo e provoca dolore al tatto.
Per ottenere una diagnosi completa solitamente viene effettuata un’ecografia per individuare la quantità di liquidi accumulata nelle borse sierose.
Quali sono i sintomi della borsite al ginocchio?
Il sintomo più comune della borsite al ginocchio è il dolore, che spesso interessa la parte al di sopra o al di sotto della rotula. Inoltre tutta l’area risulta gonfia ed infiammata nella maggior parte dei casi oppure il gonfiore è lieve nei primi giorni in cui si manifesta il disturbo ma tende a peggiorare nel tempo.
Non bisogna escludere che l’elevata quantità di liquido nella borsa sinoviale può compromettere la flessibilità della rotula dando vita ad un vero e proprio fastidio durante i movimenti.
I sintomi principali della borsite al ginocchio sono:
• gonfiore;
• dolore;
• calore sulla parte interessata;
• comparsa di fitte più o meno forti;
• arrossamento;
• rigidità delle articolazioni;
In caso di traumi, la borsite al ginocchio potrebbe essere accompagnata da un ematoma.
Un’infezione batterica, come abbiamo appurato, può causare la Borsite Settica e anche in questo caso possono manifestarsi questi sintomi, oltre che febbre.
Quali sono i rimedi e gli esercizi per trattare la borsite al ginocchio?
Per trattare la borsite al ginocchio in modo efficiente è possibile intervenire mediante vari metodi, a seconda del tipo di problema.
Un valido alleato per la cura della borsite al ginocchio è l’uso delle ginocchiere che rappresentano un importante sostegno per le articolazioni ed evitano che questa zona sia sottoposta a pressione continua o al rischio di traumi.
- 【Design professionale ed extra large】: il nostro impacco di gel freddo indispensabile nel tuo armadietto dei medicinali è piuttosto grande, misura 21,5 '' x 9,5 ''. Ideale per il trattamento della maggior parte delle parti del corpo come ginocchia, cosce, spalle, caviglie, polpacci, piedi e braccia.
- 【Efficacia Terapia calda e fredda efficace】: è molto popolare tra i giocatori di palla, può alleviare rapidamente il dolore e recuperare più velocemente.La terapia fredda è ideale per aree infiammate o contuse in quanto desensibilizza l'area locale e aiuta Controlla la perdita di sangue, gonfiore, infiammazione e dolore La terapia a compressione calda è ideale per eliminare l'affaticamento migliorando la circolazione sanguigna, riducendo la rigidità articolare, il dolore e gli spasmi muscolari.
- 【Impacchi di ghiaccio di qualità】: Certificato da due certificazioni internazionali, sigillato con un guscio in nylon resistente e gel di grado medicale, e sigillato con una tecnologia avanzata di saldatura a caldo. Di conseguenza, gli impacchi di ghiaccio non si romperanno mai o perdono e sono sicuri per l'uso quotidiano.
- DESIGN PRO PER LE LESIONI AL GINOCCHIO: L'impacco di ghiaccio per le ginocchia è abbastanza grande da avvolgere l'intero ginocchio. Le cinghie regolabili di questa ginocchiera in gel consentono di controllare il livello di compressione e di ottenere la vestibilità più confortevole. Efficace per il dolore al ginocchio, il gonfiore, gli strappi meniscali, la chirurgia sostitutiva, l'artrite, le distorsioni, le lesioni ai legamenti, la tendinite, ecc.
- TERAPIA DEL CALDO E DEL FREDDO PER IL GINOCCHIO: L'impacco di ghiaccio per il ginocchio può essere utilizzato come impacco di ghiaccio o di riscaldamento. Per la terapia del freddo, posizionare l'impacco freddo nel congelatore per ridurre il gonfiore, il dolore e l'infiammazione del ginocchio. Per la terapia a caldo, posizionare l'impacco di gel nel microonde o nell'acqua calda per aumentare la circolazione sanguigna del ginocchio e riparare l'articolazione e i muscoli del ginocchio danneggiati
- IMPACCO MULTIUSO CALDO FREDDO: L'acquisto 1 corrisponde all'acquisto 2. L'impacco può essere utilizzato solo per sostenere i muscoli delle gambe. Oppure abbinare l'impacco di ghiaccio al gel per una terapia caldo-freddo. Questa ginocchiera in gel è dotata di una tasca interna per contenere l'impacco di gel caldo o freddo proprio dove serve per alleviare il dolore, la ginocchiera rimane in posizione anche se si corre o si salta.
- Supporto Professionale - Le ginocchiera ortopedica Cambivo hanno 4 stabilizzatori laterali flessibili su entrambi i lati per aumentare il supporto del ginocchio e fornire una compressione adeguata per un migliore recupero e protezione del ginocchio. Le ginocchiere a compressione aiutano con una varietà di problemi di ACL, MCL, artrite, tendinite, menisco e altro ancora.
- Design Flessibile - 2 cinghie elastiche regolabili e cinghie in velcro consentono di regolare la tensione in base alle proprie esigenze; tenere le ginocchiere saldamente sulle ginocchia, evitare scivolamenti durante l'esercizio e fornire supporto e pressione durevoli. Adatto sia per la gamba sinistra che per destra, le tutore ginocchio menisco e legamento sono anche ginocchiere unisex, quindi puoi scegliere con sicurezza.
- Comodo e Traspirante - le ginocchiera menisco e legamento sono realizzate in materiale in neoprene di alta qualità con tessuto interno morbido e rete traspirante per una vestibilità perfetta; Le generose prese d'aria consentono una traspirazione rapida e un rinforzo aggiuntivo senza sacrire il comfort per mantenerti asciutto e fresco tutto il giorno.
Un rimedio naturale invece per contrastare il gonfiore è l’applicazione di ghiaccio sulla parte interessata. Un corretto riposo è altrettanto fondamentale per alleviare la borsite al ginocchio: si raccomanda di dormire in posizione supina e mantenere le gambe sollevate collocando un cuscino sotto le caviglie.
Ad ogni modo le ginocchiere apposite per borsite reperibili in commercio o su vari store online si rivelano un’ottima soluzione non solo per curare ma anche per prevenire questo disturbo poiché garantiscono una corretta stabilità del ginocchio e allo stesso tempo sono realizzate con materiali di elevata qualità per assicurare una buona traspirazione cutanea.
Prodotti per alleviare il dolore
Esistono tuttavia alcuni esercizi utili per contrastare il dolore da borsite al ginocchio:
• sdraiarsi sul fianco destro con le gambe distese, flettere la gamba sinistra e mantenere unite le cosce. A questo punto mantenere la caviglia con la mano sinistra e portare gradualmente il piede verso il gluteo facendo attenzione a non provocare troppa pressione. Rimanere in questa posizione per 30 secondi e ritornare alla posizione di base.
Ripetere questo esercizio più volte al giorno per ottenere un netto miglioramento e favorire il drenaggio dei liquidi al ginocchio.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.