Che cos’Γ¨ l’artrosi al piede?
Indice
L’artrosi Γ¨ una patologia cronica che si ha a carico dell’articolazione e con un percorso degenerativo in quanto provoca la riduzione costante della cartilagine che quindi finisce con l’esporre l’osso, quest’ultimo reagisce al fenomeno con la produzione di tante escrescenze dolorose.
Γ proprio il dolore il primo sintomo sentito dal paziente che quindi comincia ad avere problemi nel camminare o semplicemente nel muoverlo, addirittura nell’ultimo stadio abbiamo un piede che disturba il riposo e provoca dolore anche quando l’arto Γ¨ completamente fermo. Il piede appare molto gonfio, infiammato e arrossato ed emette tanti rumori.
Le cause sono tutt’ora ignote, potrebbero esserci dei fattori di rischio come l’obesitΓ , lavori molto pesanti a carico del piede, utilizzo di scarpe scorrette, posture sbagliate mai trattate, traumi, patologie ricorrenti come gotta, deformazioni congenite come alluce valgo o piede piatto.
Ovviamente sono le persone anziane ad essere perlopiΓΉ colpite dall’artrosi al piede, queste ultime sono anche a rischio perchΓ©, se non curate rapidamente, con questa condizione potrebbero essere invalidate a vita o costrette a zoppicare.
Potrebbe accadere anche ai soggetti piΓΉ giovani, specialmente in coloro che hanno deformazioni e malformazioni del piede o che hanno subito dei traumi particolarmente intensi e gravi. Solitamente Γ¨ una radiografia a diagnosticare l’artrosi al piede, solamente tramite questa si potrΓ rilevare la presenza di geodi ed escrescenze, chiaro segno di un’artrosi in atto.
Quali sono i rimedi?
La guarigione Γ¨ proporzionale allo stadio, se l’artrosi non Γ¨ ancora in stato avanzato Γ¨ possibile sottoporsi a una terapia con antinfiammatori non steroidei o cortisone. Per i casi piΓΉ gravi invece c’Γ¨ bisogno di un’operazione chirurgica in quanto Γ¨ necessario fondere gli elementi ossei che provocano il dolore. Altri rimedi naturali prevedono l’utilizzo di integratori per la cartilagine, ottimali per ripristinare i tessuti articolari e rallentare la fisiologica degenerazione della cartilagine.
Anche i bagni di fango sono ottimali per ridurre il dolore anche se non hanno una vera e propria azione sul fattore che ha scatenato il tutto. L’utilizzo di creme gel CBD Γ¨ molto utile in quanto contengono principi attivi antidolorifici e antinfiammatori che riescono quindi ad alleviare la condizione dell’artrosi al piede o in qualsiasi altro organo del corpo e contrastare la sintomatologia dolorosa. Ovviamente anche in questo caso non Γ¨ una vera e propria cura definitiva quanto piΓΉ semplicemente un trattamento palliativo in attesa della risoluzione definitiva.
- SOLLIEVO NATURALE DA DOLORI E ACCIACCHI - Agisce rapidamente per lenire dolori, rigiditΓ , distorsioni e indolenzimenti. DΓ sollievo a schiena, collo, ginocchia, spalle, fianchi e muscoli affaticati. PuΓ² essere usato insieme ad uno spray refrigerante.
- FORMULA LEADER DEL SETTORE - Simile alla nostra crema canapa, tutte le creme calmanti naturali contengono oltre 11 estratti ed oli naturali. La formula di olio canapa lavora in sinergia con olio di rosmarino, mentolo e l'olio di semi di canapa.
- MASSAGGIO E SONNO - Con balsami naturali per la pelle, il nostro gel di canapa Γ¨ ideale come crema per massaggio. Sdraiati e lascia che il gel rilassi tutto il tuo corpo per una notte di sonno piΓΉ profondo. Ideale alternativa alla crema d'arnica.
- π ππππππ ππππππππ πππ ππππππ πππππππππ π ππππππππππ πππ πππππππππππ ππππππππ: realizzato con i migliori ingredienti offerti dalla natura, dona sollievo da dolori muscolari e articolari e tendini e legamenti infiammati. Γ ideale per l'uso prima o dopo l'attivitΓ sportiva ed Γ¨ 100% senza parabeni o oli minerali. Si assorbe rapidamente ed emana un piacevole profumo naturale.
- ππππππ ππ πππππππππ ππ ππ πππππππππππ ππππππππ ππππππππ πππ πππππππ π πππππππππππππ: Con formula altamente concentrata con ingredienti vegetali tra cui mentolo, vitamine, oli essenziali e burro di karitΓ©.
- ππ π ππππππ ππππππ ππ ππππππππ ππ πππππππ: specificamente formulata e testata per penetrare nei tessuti profondi e donare un sollievo immediato in caso di dolori muscolari. Con burro di karitΓ© per idratare la pelle dall'esterno e a rapido assorbimento, senza lasciare residui e dal piacevole profumo di rosmarino.
- β πππ πππππππππππ πππ πππππ πππ ππππππππ ππππππππ ππππ ππππππ Ora in formato da 1000 ml! Portalo con te in palestra o in borsa. Portalo anche nei viaggi in aereo. Ingredienti perfetti per un sollievo immediato. Efficace in caso di dolori, fastidi, rigiditΓ muscolare, infortuni e affaticamento. Aiuta a rilassare i muscoli, sciogliere i tendini e migliorare mobilitΓ e flessibilitΓ .
- β ππ πππππππ ππππππππ πππ πππππππ π πππππππππππππ. Formula a base di ingredienti naturali essenziali per ridurre il dolore muscolare. La sua formula a base di estratto di canapa altamente concentrato agisce in sinergia con gli olii di rosmarino, canfora, mentolo e altri ingredienti naturali essenziali per lenire e rilassare i muscoli. Il gel Γ¨ perfetto per massaggi lenitivi e nutrienti con balsami naturali.
- β ππππππππ ππ πππππ πππππππππππ π πππππππππππ. Sdraiati e lasciati avvolgere da una sensazione di relax mentre il nostro gel scioglie ogni dolore e fastidio. La sua formulazione Γ¨ pensata appositamente per rigenerare il tuo corpo dopo l'attivitΓ fisica o il lavoro sedentario e contrastare i fastidi a piedi, gambe, ginocchia, collo, fianchi, braccia, gomiti, spalle, polsi e muscoli. PERFETTO PRIMA E DOPO L'ATTIVITΓ FISICA: ideale per aumentare.
Prodotti per alleviare il dolore
Come prevenire l’artrosi al piede?
Γ banale sottolineare l’importanza di evitare quanto piΓΉ possibile di sforzare il piede, specialmente se si Γ¨ soggetti sensibili. In caso di obesitΓ Γ¨ molto utile dimagrire in modo da diminuire il continuo sovraccarico lungo la zona.
Anche praticare dell’attivitΓ motoria costante e seguire una dieta Γ¨ ottimale in quanto rinforza i muscoli, combatte il sovrappeso e riduce il sovraccarico funzionale citato precedentemente.
Lo sport agonistico o comunque un’attivitΓ fisica molto intensa che potrebbe infiammare l’articolazione e indurre una sofferenza perciΓ² meglio evitare per quanto possibile. Esistono diete per l’osteoporosi che potrebbero fare al caso di alcuni soggetti, specialmente per le donne in menopausa in quanto hanno la tendenza a essere piΓΉ colpite da questa condizione.
Qualora l’artrosi fosse dovuta a una cattiva postura Γ¨ necessario effettuare delle correzioni ortopediche tramite l’aiuto di un professionista o comunque utilizzare qualsiasi altro tipo di trattamento in modo da correggere il problema in tempo ed evitare quindi chi si inneschino tutti i processi infiammatori o le infezioni dell’articolazione.
Quali esercizi per l’artrosi?
Ci sono diversi esercizi utilizzati per migliorare la postura e riequilibrare il piede in modo da alleviare il dolore a un’artrosi quando si presenta in uno stadio lieve. Il primo Γ¨ il semi squat ovvero un esercizio in cui bisogna mettersi in piedi e con le mani sui fianchi, restare in equilibrio su un piede mentre l’altro Γ¨ sollevato. CiΓ² Γ¨ da ripetere anche per l’altro piede. Qualora si avesse difficoltΓ di equilibrio Γ¨ possibile appoggiarsi con una mano alla parete in modo da non cadere.
Il tutto va ripetuto per 10 volte, tre volte al giorno ma con un riposo tra una ripetizione e l’altra di un minuto e mezzo. Qualora l’artrosi fosse provocata dall’anca Γ¨ necessario migliorare la mobilitΓ di quest’ultima per non sgravare il peso sul piede.
Per questo esercizio Γ¨ necessario utilizzare un rullo da far scorrere dal tallone fino alla coscia compreso il polpaccio e l’incavo del ginocchio. Lo stesso rullo verrΓ poi fatto scorrere dal dorso del piede fino alla rotula.
Infine far scivolare una piccola sfera sotto al piede e intorno al malleolo massaggiando quindi la pianta con dei piccoli movimenti circolari.
Questi esercizi vanno effettuati quotidianamente fino al miglioramento. Gli ultimi esercizi per rinforzare il piede e combattere l’artrosi sono quelli della “ballerina di danza classica” ovvero piantare le dita sul pavimento e schiacciare le dita tenendo il tallone sollevato, spostare il piede di punta e mantenere la posizione per 10 secondi, infine piegare il dorso delle dita e premerle sul pavimento.
Questi esercizi sono molto semplici e vanno effettuati al mattino e prima di andare a dormire, perfetti anche per tutti quei soggetti che hanno una mobilitΓ limitata e non possono alzarsi in piedi. Ovviamente non sono attivitΓ risolutive e, nella maggior parte dei casi, hanno un’importanza primaria nella prevenzione ma secondaria durante la fase progressiva dell’artrosi.
Per qualsiasi dubbio Γ¨ bene chiedere al proprio medico curante che potrΓ indirizzare verso la terapia ortopedica piΓΉ rilevante. Il piede ha ben 26 articolazioni, una percentuale elevatissima rispetto ad altre parti del corpo, perciΓ² meglio non sottovalutare la sua salute ma preservare quanto piΓΉ possibile una normale motilitΓ .
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sitoΒ sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, nΓ© tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco Γ¨ necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non Γ¨ possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilitΓ di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.