Il Balsamo di tigre Bianco e Rosso funziona per i dolori? Recensioni e prezzi

Il balsamo di tigre è un unguento storico destinato a non passare mai di moda. Viene ampiamente utilizzato per lenire la sintomatologia dolorosa associata a reumatismi e disturbi muscolari e scheletrici, ma può essere usato in molti altri modi. Andiamo, dunque, alla sua scoperta soffermandoci in modo particolare su composizione, possibili formulazioni, proprietà benefiche e modalità d’uso. Nella seconda ed ultima parte vi presentiamo, invece, tre diversi balsami di tigre in modo tale da aiutarvi a scegliere il prodotto che meglio sposa le vostre esigenze.

Balsamo di Tigre

Balsamo di Tigre

Che cos’è il balsamo di tigre?

Il balsamo di tigre è un unguento dalle antiche origini ed interessanti proprietà. Viene prodotto, per la prima volta, in Birmania nel 1870 da un erborista cinese di nome Aw Chu Kin mescolando tra di loro ingredienti di origine naturale e successivamente perfezionato, a Singapore, dai suoi figli.

Il balsamo di tigre, contrariamente a quanto si possa immaginare, non contiene alcun ingrediente di derivazione animale; al suo interno vi sono, difatti, mentolo, canfora, oli essenziali di chiodi di garofano, menta dementolato, cassia e cajeput e tracce di paraffina e petrolato.

Quale balsamo di tigre scegliere? Bianco o Rosso?

Il balsamo di tigre è disponibile in due differenti formulazioni.

Balsamo bianco: viene principalmente usato in caso di punture di zanzare, prurito, cefalea e sinusite (per inalazione).

Balsamo rosso: si impiega prevalentemente per reumatismi e dolori muscolari e scheletrici e lo si può anche applicare prima di un lavoro intenso ed attività sportiva.

Il balsamo di tigre nella formulazione rossa contiene, inoltre, una certa percentuale di idrossido di ammonio e la sua applicazione genera immediatamente una piacevole sensazione di calore. La versione bianca è, invece, certamente più leggera per effetti benefici e sensazioni, ma ugualmente efficace.

Come funziona il balsamo di tigre per i dolori?

Chi soffre di dolori articolari, muscolari e reumatismi può optare per il balsamo di tigre rosso.

Dolori muscolari: l’unguento lenisce la sintomatologia dolorosa associata a strappi, slogature, stiramenti e distorsioni. Può essere, inoltre, un valido alleato in caso di torcicollo, contratture, contusioni e lividi.

Dolori articolari: il balsamo di tigre è utile in presenza di artrite, cervicale, artrosi, mal di schiena, dolore alle ginocchia, infiammazione del nervo sciatico e tendiniti.

Il balsamo di tigre è, inoltre, indicato per tutti coloro che praticano sport a livello dilettantistico ed agonistico. L’unguento può essere applicato:

• prima di allenarsi per favorire la circolazione sanguigna e la distensione dei muscoli (effetto imputabile al calore prodotto dal balsamo);

• al termine della pratica sportiva come antidolorifico massaggiando le parti dolonti con energia.

Quale balsamo di tigre utilizzare per i dolori?

Il mercato propone diverse tipologie di balsamo di tigre da utilizzare in caso di dolori. Vediamo, in breve, alcuni unguenti.

Balsamo di tigre rosso, 19,4 grammi, unguento: prodotto per uso esterno arricchito di oli essenziali; applicare una piccola quantità di prodotto sulla parte dolente e massaggiare fino al completo assorbimento. L’unguento, come confermano molti utilizzatori, lenisce la sintomatologia dolorosa producendo una piacevole sensazione di calore in corrispondenza della parte offesa. Molte persone lo utilizzano, inoltre, per contrastare la cefalea massaggiandone una piccola noce su fronte o tempie. Alcuni lo usano, infine, prima degli allenamenti sportivi a scopo precauzionale. Non si evidenziano particolari effetti indesiderati, ma è bene massaggiare una piccola quantità di balsamo su un’area ristretta del corpo al fine di escludere possibili allergie ad uno o più componenti.

Balsamo di tigre cinese rossa: prodotto a base di mentolo, olio di eucalipto, Forhor ed olio di clove. Possiede una gradevole profumazione fresca e vanta diverse interessanti proprietà benefiche. Risveglia la mente, calma il prurito conseguente a punture di insetti, dona sollievo in caso di cefalea (applicare una piccola noce di prodotto su fronte e tempie) ed è un valido alleato in presenza di torcicollo. Il balsamo, secondo quanto riferito dagli utilizzatori, lenisce la sintomatologia dolorosa, ma possiede uno scarso effetto balsamico.

Balsamo di tigre rossa 125 ml: unguento dagli effetti potenti e riscaldanti. Vanta una formulazione più concentrata del balsamo di tigre bianca ed esercita un’azione fito-lenitiva che, combinata al calore rilasciato, dona un immediato sollievo. Le recensioni rilasciate degli utilizzatori rivelano l’efficacia del prodotto in caso di disturbi muscoli-scheletrici e dolori associati alla pratica sportiva.

Il balsamo di tigre possiede controindicazioni?

Il balsamo di tigre è un prodotto da utilizzarsi esternamente seguendo, alla lettera, quanto riportato sulla confezione. Non possiede particolari controindicazioni, ma a scopo precauzionale non può essere utilizzato, in virtù del suo contenuto in oli essenziali, da donne in stato interessante e/o in corso di allattamento e da bambini di età inferiore a sette anni.

Attenzione, inoltre, a possibili allergie nei confronti di uno o più componenti. Si consiglia, infine, di non utilizzare il balsamo di tigre per lunghi periodi perché i derivati del petrolio creano un film impermiabile sulla pelle che ostacola la traspirazione e l’assorbimento dell’acqua. L’uso prolungato può, dunque, favorire arrossamenti ed irritazioni della cute.

Offerte

Bestseller No. 1
2 x balsamo di tigre rosso 21 g + 1 balsamo di tigre bianco 21 g (confezione da 3)
  • Marca: YEPPLO
  • Nome dell'elemento: 2 x balsamo di tigre rosso 21 g + 1 balsamo di tigre bianco 21 g (confezione da 3)
  • Tipologia di prodotto: CONDITIONER
Bestseller No. 2
Tiger Balm white ointment 19.4 grammi - crema antidolorifico antinfiammatoria per dolori: muscolari articolari schiena cervicale e mal di testa, Naturale
  • ✅[SOLLIEVO PER I TUOI DOLORI] Garantisce sollievo per ore in caso di: dolori muscolari, affaticamento muscolare, rigidità muscolare al collo e alle spalle, mal di schiena e lombalgia. Favorisce il rilassamento muscolare e ha un effetto calmante, rilassante e stimolante per l'irrorazione sanguigna. Dopo l'applicazione si avverte un effetto rinfrescante che in seguito si trasforma in un piacevole calore
  • 🔥[CREMA AUTORISCALDANTI] La Tiger Balm white, contiene sostanze naturali, dove gli ingredienti reagiscono all’ ossigeno nell’aria. Questo genera calore a temperatura costante, consente un sollievo dai dolori muscolari articolari per ore. l'innalzamento della temperatura dei tessuti, induce il rilassamento muscolare, incrementando la circolazione sanguigna al fine di favorire la guarigione dei tessuti e riducendo la percezione del dolore da parte del cervello
  • 🌼[FORMULA NATURLI] Gli ingredienti presenti nella crema antidolorifico antinfiammatorio sono 100% Naturali. Con la sua formulazione unica appositamente realizzata con ingredienti a base di erbe, si sono dimostrati sicuri ed efficaci. La crema riscaldante ripristina l'equilibrio dei moderni stili di vita frenetici e dona un senso di benessere a corpo e mente. Tiger Balm mira a fornire salute e benessere attraverso la comprovata saggezza orientale con i suoi oltre 100 anni d'esperienza
Bestseller No. 3
Bálsamo Del Tigre Blanco 19 Gr
  • Prodotto di alta qualità
  • Prodotto in italy
  • Marca: tiger balm
Bestseller No. 4
3x BALSAMO TIGER OINT 19,4gr Balsamo di Tigre balsamo tailandese Balsamo di Tigre Rosso
  • 🐅 Crema massagio, unguento balsamico, crema riscaldante muscoli sportiva, muay crema, arnica crema effetto termico, muay thai crema, the balm.
  • 🐅 Crema scaldamuscoli, deep heat, crema massaggio, crema riscaldante piedi. Balsamo di tigre originale, arnica crema, biofreeze gel.
  • 🐅 Olio balsamico, olio muay thai, balsamo rosso. Olio di tigre. Tiger balsam. Thebalm. Crema tigre, olio thailandese muay thai balmar, la tigre balm, crema thai rosso, grasso rosso, gel arnica forte.
Bestseller No. 5
Balsamo di Tigre Rosso e Bianco x2 Tiger Balm 21ml Originale, Crema Unguento Riscaldante Muscolare Mal di Testa Emicranie Raffreddore Congestione Nasale Tosse Punture, Edizione Cannella e Menta
  • 🐅【 ALTA QUALITÀ E 100% 】 ORIGINALE. Balsamo di tigre naturale. Essenza concentrata senza sostanze chimiche e alcol. Nuova confezione originale di Balsamo di Tigre Edizione Cannella e Menta.
  • 🐅【 UNA FORMULA MIGLIORATA 】 La nostra formula è stata migliorata e testata da esperti di cosmetica. Consigliato per tutti i tipi di pelle (non unge). Non adatto ai bambini e alle donne in gravidanza.
  • 🐅【 SALUTE E CURA DELLA PERSONA 】 Funziona come rilassante muscolare, antinfiammatorio, punture, dolori articolari come artrite e contratture, mal di testa o emicrania...

Conclusioni

Il balsamo di tigre è un ottimo alleato per tutti coloro che soffrono di dolori muscolari ed articolari o fastidiosi disturbi associati alla pratica sportiva. È disponibile nella formulazione bianca e rossa da scegliersi in relazione alla diverse esigenze e lo si può acquistare in farmacia, parafarmacia e su diversi siti di e-commerce dove lo si trova a circa 10 euro. Non presenta particolari controindicazioni, ma la sua applicazione è sconsigliata in caso di gravidanza, allattamento ed ipersensibilità nei confronti di uno o più componenti (mentolo, canfora, oli essenziali vari, petrolato e paraffina). L’unguento deve essere, inoltre, tenuto lontano dalla portata dei bambini di età inferiore a sette anni. Evitare, infine, l’uso prolungato perché può causare irritazioni ed arrossamenti della pelle.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *