Coloro che soffrono di artrosi, problema inevitabile con il passare degli anni, sono alla ricerca di soluzioni per venire a capo di questo cambiamento di natura degenerativa che, in determinate occasioni, si rivela invalidante.
Con l’età, infatti, succede che le cartilagini vadano incontro ad un eccessivo consumo.
Risultato?
L’ispessimento delle ossa, che spesso risulta piuttosto doloroso, e la perdita di elasticità delle articolazioni. Tra le soluzioni più apprezzate quando si tratta di contrastare al meglio l’artrosi, il silicio organico risulta decisamente una delle più complete.
Vediamo perciò prima cos’è l’artrosi, poi cos’è il silicio organico, infine dove quest’ultimo è particolarmente presente e come può aiutare a combattere le infiammazioni e i dolori ossei.
Artrosi: definizione
Indice
L’artrosi rientra tra quelle patologie di natura degenerativa che iniziano a manifestarsi con il passare degli anni. Ad essere colpite sono in particolar modo le articolazioni e le cartilagini. La conseguenza sta nella formazione di tessuto osseo indiscriminato.
Le conseguenze dell’artrosi
Se l’artrosi, di fatto, diventa acuta, i dolori possono essere insopportabili, al punto che i movimenti risultano inevitabilmente limitati. L’anca, le dita delle mani e dei piedi, le ginocchia possono risentirne in maniera più o meno considerevole. Nei casi particolarmente problematici, non è esclusa la presenza di deformazioni.
Silicio organico: definizione
Trattasi in sintesi di un minerale, particolarmente presente all’interno del nostro organismo, specie nelle ossa, nei tendini, nelle ghiandole e a livello cardiovascolare. La sua importanza, pertanto, è fondamentale sia ai fini dell’elasticità delle pareti venose, delle membrane e del tessuto connettivo che ai fini del ricambio cellulare relativamente ai processi di tipo metabolico.
Con il prosieguo degli anni, il silicio organico viene consumato con sempre maggiore abbondanza. Tuttavia, occorre integrarlo al meglio, perché, in caso contrario, sostenere la struttura risulta impossibile, visto che l’apparato scheletrico si indebolisce e, di conseguenza, si registra una maggiore porosità a livello osseo. Le articolazioni e le cartilagini ne risentono. Infine, anche i capelli e la dentatura appaiono più fragili.
Il ruolo strategico del silicio organico quando si tratta di contrastare l’artrosi
Attraverso il ricorso a strumenti naturali, tenere il tuo organismo in forma non è affatto una vana speranza. Sulla stessa falsariga di quanto avviene con gli elettrodomestici o con la macchina, dove si utilizzano tutta una serie di rimedi per contare su prestazioni migliori, allo stesso modo bisogna fare con le articolazioni. Occorre infatti tenerle elastiche, allontanando lo spettro dell’artrosi. E il silicio organico, in tal senso, gioca un ruolo decisamente strategico.
Il suo scopo?
Aiutare le giunture affinché si mantengano efficienti quanto più a lungo possibile.
Il silicio organico, quindi, funziona per allontanare la minaccia dell’artrosi?
Al quesito in questione, diamo una risposta affermativa in maniera convinta. Chiaro che chiunque voglia posticipare i malanni e gli acciacchi dell’età il più a lungo possibile. Per centrare appieno lo scopo, ti servono alcuni rimedi idonei, volte a garantire alle articolazioni una buona elasticità. Prima di darti alcuni utili suggerimenti, secondo il nostro punto di vista è opportuna una precisazione: l’organismo deve essere elastico non solo a livello fisico, ma anche a livello mentale. In questo modo, il problema dell’irrigidimento delle articolazioni viene procrastinato.
Assumere il silicio organico sotto forma di integratori giova considerevolmente alla salute del tuo organismo. Va detto inoltre che il silicio organico è tra i minerali più semplici da assorbire, anche per via del fatto che non presenta particolari controindicazioni ed effetti collaterali. Lo stesso discorso è poi valevole per i sovradosaggi: zero rischi. Insomma, il non plus ultra contro l’artrosi.
Migliori integratori a base di silicio organico
- ⭐ 100% NATURALE: il nostro silicio non è sintetico, ma 100% naturale. Viene infatti ottenuto da un estratto di bambù (Bambusa arundinacea) biologico. Lo stelo di bambù è naturalmente ricco di silicio organico, che ha una maggiore biodisponibilità e bioattività.
- 🌈 PER CAPELLI, PELLE E UNGHIE: il livello di silicio nel nostro corpo si riduce con l’avanzare dell’età. Tuttavia, questo minerale è coinvolto nella formazione delle ossa, capelli, unghie, cartilagine e pelle. Può essere utile integrarlo per rinforzare le ossa e i tessuti connettivi (pelle, capelli, unghie).
- ✅ SENZA ADDITIVI: ogni capsula contiene 300 mg di silicio, estratto da 920 mg di bambù biologico. Naturalmente, il nostro prodotto è privo di OGM, di additivi e adatto ai vegani. In una confezione: 120 capsule. Dosaggio consigliato: 2 capsule al giorno.
- MIGLIORE RAPPORTO QUALITÀ-PREZZO - Riceverai 90 capsule di uno dei prodotti con il dosaggio più elevato sul mercato, con 500 mg di silice organica per capsula. Grazie all'acquisto di grandi quantità, possiamo offrirti la migliore qualità al miglior prezzo. Convinciti da solo!
- UNO DEI DOSAGGI PIÙ ELEVATI - Ogni delle 90 capsule contiene 500 mg (500.000 µg) di silice organica. Il nostro estratto di bambù è standardizzato al 75% di acido silicico (silice) - una forma di silicio legata all'ossigeno, biodisponibile, che si trova naturalmente nei giovani germogli di bambù.
- PROVVISTA PER 3 MESI INTERI - Grazie al dosaggio di 500 mg di silice (pari a 500.000 µg di silice per capsula), è sufficiente una capsula di silicio al giorno. Con 90 capsule, un flacone del nostro silicio ti supporterà fino a 3 mesi.
- Integratore di silicio organico e acido ialuronico in forma liquida
- 🌿 INGREDIENTI: Acqua, Ribes nero, Sodio Ialuronato (Acido Ialuronico), Silicio Organico MMST.
- 💧 MODALITA' D'USO: 1-2 cucchiai una volta al giorno (c.a. 15ml/1 cucchiaio) puro o diluito in acqua.
- Silicio organico 90 compresse
- adatto a rinforzare unghie denti pelli
- Utilizzo: Si consiglia l'assunzione di 2 (due) capsule al giorno. Generalmente viene consigliata l'assunzione di questo integratore per un mese continuativo, ripetendo il ciclo circa tre volte all'anno
- Può essere utilizzato da adulti
- Prodotto di ottima qualità
- Scelta intelligente per le necessità quotidiane
- Indicato in caso di dolori alle cartilagini
- Aiuta a ristabilire la mobilità articolare. Allevia la tensione
- Prodotto naturale italiano. Privo di conservanti, coloranti e profumi
- Silicio organico 90 compresse
- adatto a rinforzare unghie denti pelli
- Utilizzo: Si consiglia l'assunzione di 2 (due) capsule al giorno. Generalmente viene consigliata l'assunzione di questo integratore per un mese continuativo, ripetendo il ciclo circa tre volte all'anno
E cosa ne pensa il mondo scientifico a riguardo?
In riferimento al silicio organico, l’EFSA non si è mai pronunciata. Le sue proprietà curative, ad oggi, restano presunte. Non è d’altronde casuale se il silicio organico non viene classificato come medicinale, ma come integratore. A tal proposito, puoi reperirlo facilmente in erboristeria. Molto conosciuto, in tal senso, è l’equiseto standardizzato in silicio, utile sia contro l’artrosi che a fronte di osteoporosi. Inoltre, per via delle sue rinomate proprietà diuretiche, questo integratore va a diminuire la presenza di acido urico, prevenendo di fatto la formazione dei calcoli renali.
Quali sono le fonti che contengono maggiori quantità di silicio organico?
In primo luogo, esistono una miriade di integratori davvero ricchi di silicio organico che sono perfettamente in grado non solo di combattere al meglio l’artrosi e di rendere le cartilagini più elastiche, ma che riescono anche ad assicurare la necessaria remineralizzazione in termini di densità ossea e il rafforzamento di unghie e capelli.
Assumere silicio organico vuol dire agevolare l’assorbimento della vitamina D.
Passiamo agli alimenti più ricchi di silicio organico e, quindi, utili contro la minaccia dell’artrosi.
Cipolle, patate, cereali integrali, cavolfiore, avena e buccia della frutta (fragole e mele su tutte) sono fonti alimentari degne di menzione quando si fa riferimento al silicio organico.
In seconda battuta, mais, riso, miglio, orzo, segale hanno un quantitativo considerevole di questo minerale.
Capitolo a parte lo meritano invece i vegetali: in questo caso, il silicio organico si presenta come acido silicico: asparagi, ravanelli, barbabietole, prezzemolo, fagiolini, piselli freschi e legumi ne sono un fulgido esempio.
L’equiseto
Precedentemente, si è fatto riferimento all’equiseto, in quanto fonte ricca di silicio. Disponibile sotto forma di integratore, questa sostanza si dimostra molto apprezzata nella preparazione di tisane e di estratti vegetali. Eccezione fatta per i frutti di mare e per i crostacei, di cibi di natura animale contenenti silicio organico in abbondanza non ve ne sono poi molti.
Da notare che anche nell’acqua potabile e nella birra, la presenza di silicio organico è piuttosto rilevante.
Conclusioni
Per risolvere i malanni dell’artrosi, il ricorso agli integratori a base di silicio organico si dimostra imprescindibile.
Prima di assumerli, però, non dimenticarti di chiedere lumi al tuo medico di fiducia. Insomma, trattasi di una soluzione ottimale per migliorare lo stato di salute generale dia delle articolazioni che, di fatto vengono rinforzate, che delle cartilagini, che invece diventano sempre più elastiche. Il top contro ogni sorta di malattia reumatica.
In più, la sua azione fa bene anche alla pelle, perché contribuisce nella produzione di fibre di collagene, essenziali a livello di elasticità e di velocizzazione del processo di cicatrizzazione.
ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.