Migliori integratori per le articolazioni dei cani

Anche i cani necessitano di integratori alimentari per le articolazioni nel momento in cui registrano un deficit di sostanze fondamentali per risolvere alcuni problemi connessi alle ossa, al pelo, alla consistenza delle feci. Ed i migliori integratori per cani si contraddistinguono per la presenza di sostanze nutrienti, fondamentali per integrare il cibo tradizionale.

Ogni cane possiede oltre 300 articolazioni. Per questo motivo, la suddetta categoria di integratori è essenziali per preservarne lo stato di salute

Proprio come l’uomo, il cane ha 300 articolazioni. Ognuna si caratterizza per una specifica struttura e per l’assolvimento di un compito preciso.

Le articolazioni immobili, ad esempio, servono a legare i capi ossei. Il cranio è il più fulgido esempio. Poi vi sono le articolazioni semi-immobili, deputate ad eseguire solo un numero esiguo di compiti. Quindi, come nel caso della colonna vertebrale, i movimenti risultano limitati al minimo indispensabile. Ognuna di questa può contare su un disco fibrocartilagineo. Infine, vi sono le articolazioni mobili, note altresì come diatrosi, le quali giocano un ruolo imprescindibile per ciò che concerne i movimenti. Le suddette articolazioni vanno suddivise in anteriori e posteriori.

Quando è il caso di utilizzare gli integratori per le articolazioni cani?

Ad esempio, durante i primi mesi di vita, la carenza vitaminica e di sali minerali risulta un problema piuttosto ricorrente, per il semplice motivo che non sempre il latte riesce a nutrire in maniera completa i cuccioli. L’assunzione di integratori contenenti calcio e fermenti lattici assicura, pertanto, il corretto sviluppo delle ossa. Con il sopraggiungere della vecchiaia, l’assunzione di vitamine e di minerali si dimostra imprescindibile. Lo stesso dicasi per l’omega 3 e per l’omega 6, contenuti in buone quantità nell’olio di salmone. In questa fase piuttosto delicata, è opportuno che tu non dia al tuo amico fidato a quattro zampe cibo eccessivamente raffinato, al fine di evitare l’insorgenza di malattie.

Anche il ricorso ad integratori a base di calcio ricopre un ruolo essenziale, nell’ottica di prevenire la fragilità ossea. A fronte di artrosi, siccome l’azione ammortizzatrice delle cartilagini viene meno, è bene optare per integratori volti a sciogliere le articolazioni, rendendole più elastiche, oltre che per quei prodotti in grado di contrastare al meglio la malattia, riducendo l’intensità dei dolori.

Se poi il tuo amico a quattro zampe è alle prese con una fastidiosa allergia o, peggio ancora, è debilitato da una lunga malattia, dove per lungo tempo i movimenti ne hanno risentito negativamente, non c’è occasione migliore per la somministrazione di integratori alimentari, affinché le articolazioni si rimettano in sesto. Ad esempio, frequente è il caso del diabete. Questa malattia non ha soluzione nella comune alimentazione da cani. Il ricorso a preparati alle erbe, tanto per dirne una, si rivela una scelta saggia, in quanto verte tutta attorno all’integrazione della pappa con insulina.

Lo stesso discorso circa l’assunzione di integratori riguarda anche i casi di gravidanza e nel pieno dell’allattamento, dove è di cruciale importanza che ci sia il giusto apporto vitaminico. I nutrienti specifici, assunti sotto forma di integratori, devono infatti essere trasmessi anche ai cuccioli.

E per i cani sportivi? In caso di cani impiegati a scopi militari oppure in competizioni sportivi, l’obiettivo principale degli integratori per le articolazioni consiste nel ridurre drasticamente il considerevole apporto di grasso, a favore della massa muscolare che va necessariamente sviluppata ed in seguito potenziata. In queste casistiche, pertanto, la presenza di proteine, di aminoacidi e di sali minerali rappresenta il giusto mix per permettere il corretto funzionamento della muscolatura e per evitare malattie di tipo articolare.

La scelta del prodotto e la sua somministrazione

Se sei indeciso su quale integratore per le articolazioni dei cani sia quello più giusto, è meglio farsi suggerire dal veterinario di fiducia. Nessuno più di lui, infatti, saprà indicarti quale integratore alimentare risulta quello che si addice di più allo stato generale di salute del tuo amico a 4 zampe. Soli il veterinario può dirti se il tuo amico a quattro zampe necessita di un ulteriore apporto di sostanze nutrienti.

Fatta la scelta del prodotto giusto, meglio se dietro suggerimento di un esperto in materia, in riferimento alla somministrazione dell’integratore alimentare, devi sempre attenerti alle dose indicate dal produttore e mai dare più del quantitativo dovuto, onde evitare che si verifichi l’effetto opposto sul tuo amico quadrupede.

Quali sono i migliori integratori per le articolazioni dei cani?

Citiamo i migliori integratori per le articolazioni dei cani, tra quelli disponibili in commercio, tenendo prevalentemente conto delle recensioni prese dal web. Prima, però, ricordiamo ancora una volta che in tutte le circostanze appena citate, l’amore che provi nei confronti del tuo amico a quattro zampe va dimostrato, prestando massima attenzione alla sua forma fisica: gli alimenti complementari, di fatto, si confermano un eccellente aiuto esterno, volto a dare al tuo migliore amico la vitalità necessaria per affrontare al meglio la giornata.

Riconoscere i primi segnali che c’è qualcosa che non quadra, è fondamentale, perché si può intervenire in maniera tempestiva, ben prima che le cose si complichino. Se ti è già capitato di vedere il tuo cane piuttosto restio nel giocare all’aria aperta, nell’interagire con i suoi simili, nel fare le scale o ancora se si dimostra alquanto pigro nell’alzarsi, al punto che è sempre sdraiato, potrebbero esserci dei problemi di natura articolare. Somministrargli uno degli integratori per articolazioni dei cani, che ci accingiamo a segnalare, rigorosamente nelle doti indicate sulla confezione del prodotto, magari suggeritoti dal tuo veterinario di fiducia, appare la scelta più logica nella maggior parte dei casi.

1. Artikrill

Con il sopraggiungere della vecchiaia, i dolori alle articolazioni sono un problema piuttosto comune con cui i cani devono purtroppo confrontarsi. Tra i migliori integratori per le articolazioni dei cani figura senza ombra di dubbio Artikrill, il cui scopo prioritario è quello di assicurare alle zampe del tuo migliore amico la mobilità dei tempi migliori. O quasi. Ingrediente base di questo preparato è appunto l’olio di krill, essenziale nell’ottica della riduzione delle infiammazioni che riguardano la muscolatura e l’apparato scheletrico. In genere, i veterinari consigliano la somministrazione di Artikrill per i cani a cui viene diagnosticata l’osteoartrite. Invece dei tradizionali medicinali che spesso comportano l’inevitabile affaticamento del fegato e dei reni, oltre a tutta una serie di effetti collaterali (molti dei quali anche gravi), questo prodotto permette di ridurre in maniera notevole la continua assunzione di sostanze chimiche, assolutamente deleteria per la salute del cane.

Nella confezione di Artikrill sono contenute 200 comprese a forma di perla. Quante occorre somministrarne al tuo animale? La risposta risulta strettamente connessa al suo peso. Per questo motivo, è opportuno controllare il foglietto illustrativo. In ogni caso, la durata di ogni confezione dovrebbe tranquillamente superare i 6 mesi. Per questo motivo, trattasi di un acquisto da fare una tantum.

Il principale vantaggio di questo integratore per le articolazioni dei cani risiede nel fatto che trattasi di un prodotto puro. La cosa, per ovvi motivi, finisce per incidere inevitabilmente sul prezzo finale dell’articolo. Indicato anche a fronte di processi degenerativi in atto, come ad esempio la displasia, o in seguito ad operazioni chirurgiche alle articolazioni.

Offerta
NBF Lanes | Artikrill Cane, 200 Perle Appetibili, Supporto Metabolismo Articolare in Caso di Osteoartrite in Cani Adulti e Senior
  • Artikrill è un alimento complementare dietetico formulato per essere appetibile e specie-specifico in cani adulti e anziani
  • Integratore formulato con Acidi grassi Omega-3 (EPA) da Olio di pesce, Glucosamina solfato, Condroitin solfato e con un livello adeguato di Vitamina E per il supporto al metabolismo articolare in caso di osteoartrite del cane
  • L’EPA è in grado di diminuire la naturale risposta infiammatoria articolare e ostacolare la progressione dell’osteoartrite

2. NutriJoy

Tra gli integratori per le articolazioni dei cani particolarmente completi tra quelli disponibili sul mercato. NutriJoy è il prodotto ideale per cani che hanno problemi di mobilità o ancora una ridotta funzionalità in termini di articolazioni. La presenza di due elementi importantissimi per il mantenimento dello stato ottimale di salute delle cartilagini, come la condroitina e la glucosamina, gioca un ruolo cardine per quanto riguarda il trattenimento del fabbisogno d’acqua necessario. NutriJoy, inoltre, contiene anche curcuma, decisiva per ridurre al minimo le infiammazioni delle articolazioni, e il collagene, fondamentalmente utile per rigenerare le cellule. Dal mix di questi ingredienti ne traggono giovamento i casi, desiderosi di muoversi negli spazi aperti nel corso della giornata. Somministrandolo nelle dosi indicate sulla confezione, la vitalità del tuo amico a quattro zampe tornerà ad essere quella dei tempi migliori. Un cane più attivo è sempre un cane più in salute.

Ogni confezione di NutriJoy comprende 120 compresse, caratterizzate da una originale forma di osso. La produzione di questo integratore alimentare è al 100% made in Italy. Quindi, ne consegue, che il rispetto dei classici standard europei risulti il più assoluto. Per la tutela dello stato di salute generale del tuo amico quadrupede, non sono presenti organismi geneticamente modificati. La totale assenza di inquinanti chimici si dimostra un’ottima decisione per quanto riguarda la salvaguardia del pianeta.

Unico aspetto negativo di NutriJoy, stando anche alle opinioni che si leggono sul web, risiede nel fatto che la forma ad osso delle compresse determina una rottura più frequente rispetto a quella che si può verificare in altri prodotti analoghi. Non solo. Ci sono poi utenti che lamentano una presenza di glucosamina ridotta davvero ai minimi termini.

Trattasi di fatto del completamento alimentare ideale quando occorre sostenere al meglio la mobilità del tuo amico peloso, affinché, a prescindere dalla razza e dall’età, conduca uno stile di vita quanto più sano possibile.

Integratori per Cani Articolazioni [ 120 COMPRESSE ] Fornitura 3/6 Mesi | Made in Italy | Integratore per Cani Naturale con Collagene | Glucosamina, MSM
  • 🐶 【 PREVENZIONE ARTICOLAZIONI 】Nutrijoy Articolazioni fornisce un ottimo supporto per tutti i padroni che hanno a cuore la salute delle Articolazioni dei propri cani. Può essere usato in maniera Preventiva per aiutare il buon mantenimento della Mobilità durante tutto il ciclo vitale del cane.
  • 🐶 【 ARTICOLAZIONI CANE ANZIANO 】Nutrijoy Articolazioni può aiutare i cani anziani che sono colpiti da problemi a Articolazione e Anca a ritrovare la normale Mobilità Articolare, integrando la loro dieta con efficaci principi attivi come: Collagene, MSM, Glucosamina. Supporto per i nostri amici animali!
  • 🐶 【 COLLAGENE 】Il collagene é un composto che si trova fisiologicamente nella Cartilagine, ed ha la funzione di attirare e trattenere l'acqua, mantenendo le Articolazioni Lubrificate e Ben Funzionanti. Puó aiutare a Ridurre l’Infiammazione delle Articolazioni Cani.

3. Innovet Condrogen Energy

Se il tuo cane soffre di dolori cronici alle articolazioni, questo integratore è proprio quello che fa al caso suo. A fronte di patologie attinenti all’intero apparato muscolo scheletrico, Innovet Condrogen Energy va ad agire in maniera diretta sulle displasie dovute a predisposizioni genetiche oppure a fattori complessi, quali ad esempio il sovrappeso, l’eccessivo sforzo dovuto ad intensa attività sportiva o ancora i dolori alle giunture.

Questo integratore per articolazioni dei cani si contraddistingue per la presenza di acido lipoico, il cui scopo primario consiste nel proteggere e rafforzare al meglio la struttura ossea.

Pertanto, le capsule possono essere consumate da sole oppure insieme alle crocchette, affinché nel complesso il gusto finale non ne risenta in negativo. Trattasi di fatto di un integratore alimentare di qualità, contenente 90 compresse nella sua confezione. Un motivo ulteriore per cui vale effettivamente la pena di acquistarlo risiede anche nella presenza di specifiche proprietà antiossidanti, volte a favorire l’invecchiamento precoce, dovuto all’azione nociva dei radicali liberi. Infine, Innovet Condrogen Energy si lascia apprezzare anche per la sua formulazione bilanciata, ricca di sostanze che si integrano alla perfezione nel regime dietetico sia dei cani avanti con gli anni che dei cuccioli.

Innovet Condrogen, Salute articolare, libertà di movimento per cani - Confezione da 90 compresse
  • La salute articolare è la chiave del movimento e di conseguenza del benessere generale del cane. Condrogen Energy non è un farmaco veterinario, ma un alimento complementare per cani
  • Condrogen Energy è indicato per la salute delle articolazioni di: cuccioli di razze grandi/giganti per un corretto sviluppo articolare, cani sportivi (es. agility, disc-dog, canicross, coursing), adulti sottoposti ad intenso carico ed usura articolare (es. cani da soccorso, cani in sovrappeso)
  • Condroitin solfato e glucosamina concorrono in modo sinergico a nutrire la cartilagine articolare. Entrambe le sostanze, normali costituenti della matrice cartilaginea, aiutano a mantenere il corretto metabolismo dei condrociti (le cellule della cartilagine)

4. Bone Meal Powder

Un integratore alimentare ricco di calcio, impiegato per rafforzare le ossa. Può essere assunto in maniera indistinta da cani avanti con l’età, oltre che dai cuccioli. Letteralmente, trattasi di un integratore a base di farina di ossa. Quindi, ci riferiamo ad un prodotto al 100% naturale, considerato particolarmente indicato per completare la cosiddetta dieta BARF (acronimo di Biologically Appropriate Raw Food, vale a dire cibo crudo biologicamente appropriato), per il semplice motivo che è ricco di micro-elementi naturali, utili affinché la struttura muscolare dei cuccioli si sviluppi al meglio con il prosieguo degli anni. Stesso discorso anche per ciò che concerne l’apparato scheletrico.

Quando è il caso di somministrare al tuo amico fedele Bone Meal Powder? Secondo il parere degli addetti ai lavori, a fronte di diete domestiche, anche per via della presenza di numerosi minerali che fanno bene alla salute delle articolazioni del cane.

Non va poi dimenticato che nel momento in cui si passa alla cottura dei cibi, molti sali minerali si perdono. E questi, in realtà, sarebbero davvero molto importanti per la corretta alimentazione del migliore amico dell’uomo.

5. Cosequin Start

Un integratore alimentare, fondamentalmente utile a fini protettivi e di rafforzamento delle articolazioni e delle cartilagini per cuccioli e per cani più adulti. Se nel primo caso, questo prodotto viene apprezzato per che risolve i problemi articolari connessi allo sviluppo delle zampe e alle displasie di natura ossea, nel secondo caso viene giudicato positivamente per l’efficacia con cui contrasta la fase iniziale dell’osteoartrosi, contraddistinta dall’assenza di sintomi evidenti.
In particolar modo, Cosequin Start si conferma un articolo decisamente valido anche in riferimento ai cani che soffrono da diverso tempo di difficoltà articolare. Nel caso degli animali più adulti, serve a diminuire l’alterazione articolare e a favorire il normale ripristino del recupero della mobilità, a fronte di artrosi o di processi degenerativi in corso.

A livello di sapore, questo mangime complementare appare decisamente appetibile. Siccome è stato ideato appositamente con lo scopo di sostenere nel modo migliore la normale funzionalità alimentare, la salute ne trae giovamento perché agisce in modo efficace su qualsiasi componente dell’articolazione.

Nella prima fase di vita, non va dimenticato il fatto che i cuccioli svolgono un’attività decisamente intensa. La presenza di ingredienti quali solfato di condroitina, glucosamina, fosfato tricalcico, stearato di magnesio, isolato proteico di soia, lecitine grezze, acido ialuronico, vitamina E, avocado, soia frazioni insaponificabili e gommoresina si rivela utile in questo senso.

Vediamo nello specifico a cosa servono alcuni dei componenti presenti in questo integratore per cani. L’acido ialuronico favorisce il mantenimento corretto del liquido sinoviale, volto a recuperare nei tempi più rapidi possibili la normale mobilità articolare.

La glucosamina serve a stimolare il processo di sintesi dei proteoglicani. Questi ultimi, in quanto componenti di natura cartilaginea, a regolare al meglio sia il catabolismo che l’anabolismo della cartilagine. A detta di numerosi veterinari, questo aminomonosaccaride, ricavato dal glucosio, rallenta considerevolmente la degenerazione delle articolazioni e rende più semplice il normale recupero dei movimenti.

Il Condroitin Solfato si dimostra imprescindibile in termini di azione anti-infiammatoria dei giunti ossei. Qualora la osteoartrite si rivelasse di lieve entità, grazie alla presenza di questo elemento nel formulato, i giunti ossei ne traggono notevole vantaggio, perché si allevia il dolore.

La frazione insaponificabile di oli di soia e di avocado è invece deputata al monitoraggio dell’attività dei mediatori pro-infiammatori nella maggior parte dei tessuti di tipo articolare.

Insomma, un alimento complementare da somministrare per un lasso di tempo di almeno 6/8 settimane, in rapporto al peso dell’animale. Ogni 3/6 mesi, inoltre, è possibile ripetere i cicli, aumentando la frequenza nei cani di grande taglia. In genere, 1 compressa al giorno è sufficiente come dose ideale per un cane sino a 10 kg, 2 se il suo peso si attesta tra i 10 e i 20 chili, 3 se raggiunge i 30 chili e infine 4 se è attorno ai 40 chili.

Va infine ricordato che questo mangime per cani è tranquillamente assumibile anche per intervalli prolungati di tempo.

Therapet Integratore per Cani - 264 Gr
  • Migliora e preserva il benessere delle articolazioni
  • Rallenta la degenerazione cartilaginea
  • Contribuisce al corretto mantenimento del liquido sinoviale

6. Integratori Buona Pet

Buona Pet è un brand italiano giovane e di successo in campo veterinario, tanto è vero che nel panorama nazionale viene già considerato come uno dei principali produttori di formulati, di integratori alimentari e di mangimi per cani (oltre che di gatti). I feedback incassati sono tutti positivi, principalmente per la qualità delle materie prime scelte, dove vengono scartati per scelta il ricorso ai coloranti, agli edulcoranti, agli ingredienti allergenici e a tutta una serie di fattori chimici che potrebbero mettere a serio repentaglio lo stato generale di salute del tuo animale domestico preferito.
Prima di essere mettere in commercio i prodotti, l’azienda, già abituata alla scelta di materie prime di qualità, visto che il suo core business ruota attorno al mondo pediatrico, effettua rigorosi test in laboratorio sul prodotto finito. Nello specifico, ci riferiamo a studi di stabilità e a test di tipo microbiologico. Solo se i risultati sono ultra-soddisfacenti, l’articolo viene messo in commercio.

È inoltre nella qualità del gusto eccellente che risiede il vantaggio competitivo di Buona Pet. Un integratore alimentare, specie quelli per articolazioni dei cani, viene considerato palatabile se il 60% lo accetta. La percentuale risulta decisamente più alta rispetto alla concorrenza. D’altronde, va ricordato che la giovane impresa italiana è già abituata a lavorare con i bambini. Quindi, il campionamento su un numero considerevole di cani non stupisce affatto.

Prima di segnalarti alcuni degli integratori per articolazioni di cani di punta, proposti da Buona Pet, ti ricordiamo che per i dosaggi è bene sempre leggere quanto riportato sulla confezione di ogni prodotto. Tieni, però, conto che ogni dosaggio è sempre in funzione del peso del tuo simpatico amico peloso.

6.1 Articolina

Un mangime complementare, disponibile in bustine, che ha nei cani in età avanzata e, ancor più nello specifico nei affetti di osteoartrosi, il target di riferimento. In termini nutrizionali, Articolina ottiene giudizi molto lusinghieri per via di un sapore piuttosto intenso e marcato. La confezione contiene ben 20 bustine.

Buona Pet Articolina Supporto del metabolismo articolare in Caso di osteoartrite - Mangime complementare per Cani e Gatti destinato a Particolari Fini nutrizionali
  • 20 bustine pasta appetibile
  • Senza coloranti, conservanti e allergeni; con appetizzanti a base di proteine di pollo idrolizzate
  • Prodotto in Italia

6.2 Dolorina

La presenza di ananas, salice bianco, semi di canapa in polvere, estratti di Boswellia e acido alfa-lipoico rende queste compresse decisamente semplici da masticare. Ogni confezione dispone di 20 compresse che, se assunte, apportano un netto miglioramento quando si tratta di alleggerire le articolazioni dallo stress, dovuto ad un’attività all’aria aperta più intensa del dovuto.

Perché quindi optare per gli integratori alimentari per cani di questa giovane realtà veterinaria italiana, in particolare per quelli che mirano a risolvere i dolori articolari?
Buona Pet considera i cuccioli come dei componenti inseriti a pieno titolo all’interno del nucleo familiare, principalmente perché c’è sempre una sfera adottiva, specie se viene adottato.

Offerta
Buona Pet Dolorina Supporta la Normale Funzione nocicettiva - Mangime complementare per Cani e Gatti
  • 20 compresse appetibili masticabili
  • Senza coloranti, conservanti e allergeni; con appetizzanti a base di proteine di pollo idrolizzate
  • Prodotto in Italia

6.3 Strutturina

Un eccellente integratore alimentare, da impiegare a supporto della tradizionale alimentazione, messo in commercio in compresse, semplici da masticare e decisamente appetibili in termini di sapore. La presenza della vitamina C, abbinata a sostanze come l’estratto di alga Ascophyllum Nodosum, l’equiseto e la perna canalicalus agevola il miglioramento delle strutture legamentose, tendinee e, naturalmente, articolari.

Tutti i mangimi per cani vengono prodotti nel totale rispetto dell’ambiente. D’altronde, la salvaguardia del pianeta, la lotta allo spreco delle materie prime e la riduzione delle emissioni sono principi cardini della filosofia aziendale di Buona Pet che, di frequente, fa ricorso a materiali riciclati ed ecologici, a confezioni volontariamente minimaliste, con imballaggi sottili, proprio con l’intento di evitare il consumo eccessivo, e assenza di ftalati. Anche la stampa viene effettuata con vernici atossiche per alimenti.

Offerta
Buona Pet Strutturina Normale Benessere delle strutture articolari, tendinee e legamentose - Mangime complementare per Cani in Crescita ed Adulti
  • 30 compresse ad elevata appetibilità
  • Sostegno ad articolazioni e tendini di cani in crescita e adulti
  • Senza coloranti, conservanti e allergeni; con appetizzanti a base di proteine di pollo idrolizzate

7. Condrostress+

Trattasi di un alimento dietetico, volto a garantire la completa protezione delle articolazioni del tuo cane, fungendo da supporto estremamente efficace per ciò che concerne il metabolismo articolare a fronte di artrosi, artrite o altre malattie di carattere ortopedico.

A produrre questo valido mangime per cani è Innovet Italia s.r.l., compagnia che ha nell’innovatività in ambito veterinario il suo fattore distintivo. L’impresa, attiva dal 1996, destina gran parte dei suoi utili alla ricerca nel campo della salute animale e, in particolar modo dei cani e dei gatti. Oltre all’area ortopedica, fanno parte del core business di questa innovation company anche la medicina comportamentale e settori strategici quali la salute orale, la gastro-enterologia, la dermatologia, la nefro-urologia.

Il prodotto finito viene messo in commercio sotto forma di compresse. Le confezioni sono disponibili in 30, 60 o 90 unità cadauna.

Gli ingredienti base di Condostress+ sono la vitamina E, a protezione delle zampe dallo stress ossidativo, la membrana d’uovo, ricca di collagene, di aminoacidi solforati ed essenziale per migliorare il processo metabolico cartilagineo dell’animale e infine gli acidi grassi omega-3 (DHA e EPA), volti a mantenere l’equilibrio sinoviale, riducendo la reattività a livello locale.

Insomma, grazie a Condrostress+, migliorare la qualità di vita del tuo cane, se colpito da artrosi, non sarà una mera utopia. Il tuo migliore amico, infatti, tornerà a scorrazzare felice negli spazi aperti.

CONDROSTRESS 90 COMPRESSE PER CANI PROTEGGE LE ARTICOLAZIONI
  • Condrostress (+) è indicato per cani di qualsiasi età affetti da osteoartrite primaria o secondaria
  • Nell’animale anziano, in particolare, preserva la capacità di movimento e migliora di conseguenza la qualità di vita. Condrostress (+) non è un farmaco veterinario, ma un alimento dietetico complementare per cani
  • La membrana d’uovo (Ovopet) costituisce un’esclusiva matrice biologica fonte di collagene, glicosaminoglicani (es. condroitin solfato, acido jaluronico), aminoacidi solforati (es. metionina e cisteina). La sua supplementazione dietetica supporta il metabolismo cartilagineo

Conclusioni

Tutti gli integratori per articolazioni dei cani, testé citati, possono essere impiegati anche a diete volte a far perdere peso, affinché i movimenti ne possano trarre giovamento, specie negli spazi aperti, oltre che a supporto di una terapia di natura farmacologica o ancora a fronte di affaticamento epatico.

Anche nel caso di cani dediti ad esibizioni oppure a mostre, gli integratori in questione si dimostrano utili, visto che alcuni di questi presentano proprietà uniche, volte a rendere il pelo più lucido.

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *