Artrite sieronegativa cosa significa? Esercizi e Rimedi

Quando si parla di artrite reumatoide si fa poco attenzione al fatto che esistono diverse forme o meglio diversi segnali di allarme che ne permettono la diagnostica.

In base ai valori del sangue, ad oggi, è possibile distinguere tra artrite reumatoide sieronegativa e positiva, l’artrite sieronegativa è il caso in cui i valori del sangue determinati per la diagnosi di artrite reumatoide non segnalano livelli di allarmismo.

Tali valori solo la cintrullina, il pcr, la ves, il reuma-test, che insieme sono un quadro di determinazione dell’artrire reumatoide nel caso si tratta di una forma sieropositiva.
Quando questi valori non manifestano segnali di allarmismo si parla di artrite reumatoide sieronegativa, una particolare forma di artrite presente nell’organismo ma non resa manifesta attraverso il sangue.

A seguire una breve guida sull’artrite sieronegativa: esercizi e rimedi a tale forma di artrite reumatoide.

Artrite sieronegativa: caratteristiche

Come si è detto nell’introduzione l’artrite sieronegativa è la tipologia di artrite per cui in caso di prelievo non si manifestano segnali di allarmismo o alterazioni del sangue, in particolare è la forma di artrite in cui non è presente positivamente il valore legato alla sigla RF che sta per fattore reumatoide.

Questo fattore indica le proteine presente nel sangue, si tratta di proteine nocive per l’organismo la cui presenza è tale da danneggiare le articolazioni.

Ebbene nel caso dell’artrite sieronegativa questo fattore non esiste, pertanto, pur manifestandosi per quanto concerne le sue, come un’artrite reumatoide sieropositiva, la mancanza del fattore reumatoide fa sì che gli effetti di un’artrite sieronegativa siano meno gravi per il paziente, soprattutto per le articolazioni che risultano subire danni inferiori rispetto ad un malato sieropositivo.

L‘artrire reumatoide sieronegativa è la più comune e diffusa, tuttavia, alcuni non sanno neanche di essere malati di questa patologia perché spesso is suoi effetti vengono interpretati come affaticamento, vecchiaia, artrosi, osteoporosi comportando conseguenze negative ed irreparabili per le articolazioni.

L’artrire reumatoide sieronegativa non è semplice da diagnosticare, attualmente alla scienza le origini della stesa sono ancora poco chiare, tuttavia, è importante una diagnosi precoce al fine di apprestarsi a seguire un trattamento per limitare la progressione della malattia che pur essendo più lenta dell’artrite sieropositiva è comunque dolorosa e invalidante per il paziente.

In virtù del fatto che la diagnosi non può avvenire mediante prelievo del sangue, è opportuno effettuare altre tipologie di diagnostica come rx e risonanze per valutare eventuali lesioni ai legamenti e alle articolazioni.

In presenza di artrite reumatoide sieronegativa i test radiografici più o meno intensi registreranno un incremento di leucociti e danni alla struttura ossea e delle articolazioni.

Artrite reumatoide sieronegativa: trattamento

Come si è detto l’artrire reumatoide di tipo sieronegativo è più complessa da diagnosticare in quanto i dolori possono essere associati ad altre patologie affini e meno gravi per cui si effettuano cure sbagliate, ragion per cui è importante una pronta diagnosi per poter iniziare il trattamento.

Il trattamento segue in un certo modo quanto prescritto e previsto per l’artritre reumatoide di tipo sieropositivo con l’assunzione di farmaci e la prescrizioni di esercizi quotidiani da effettuare per poter sopperire agli effetti collaterali della malattia.

A differenza dell’artrite sieropositiva, l’artrite sieronegativa ha un discrimine molto preoccupante, i farmaci fanno fatica a fare effetto in quanto vi è una resistenza del corpo maggiore.

Questo comporta che il reumatologo adatti continuamente la cura al fine di individuare il giusto disaggio capace di limitare la progressione della malattia ed alleviare dolori e gonfiori.

La resistenza ai farmaci impone un trattamento terapeutico rafforzato con un mix di medicinali al fine di contrastare la malattia.

Trovare il giusto equilibrio nel trattamento farmacologico è l’unica rama che permette di contrastare l‘artrite reumatoide sieronegativa, i cui effetti nel tempo sono peggiori dell’artrite sieropositiva, è la ragione sta nella difficile diagnosi, no essendo facile da diagnosticare spesso si arriva ad una cura tardiva, inoltre, la resistenza ai farmaci rende il processo ancora più complesso.

Oltre alle cure farmacologiche, in alcuni casi, può essere necessario effettuare una vera e propria operazione chirurgica in caso di danno irreversibile alle articolazioni.

Artrite reumatoide sieronegativa: esercizi e rimedi

L’artrite reumatoide sieronegativa al pari della positiva comporta gonfiore, infiammazione acuta e cronica delle articolazioni, problemi di deambulazione e affaticamento, coinvolgendo, in alcuni casi gli organi vitali.

Dinanzi a tale problematica il consiglio che molti reumatologi danno è seguire uno stile di vita sano e un regime alimentare teso all’assunzione di proteine, vitamine e antiossidanti naturali che si comportino come antinfiammatori e contengono sostanze tali da rinforzare la struttura delle articolazioni e delle ossa.

Si consigliano alimenti ricchi di fibre, frutta rossa, cereali, verdura, pesce azzurro, integratori alimentari.

Altresì, è opportuno non eccedere nel peso al fine di alleviare il peso sulle articolazioni seguendo un regime alimentare sano e quotidiano.

Quanto all’attività motoria da seguite in caso di malattia, l’artrite reumatoide sieronegativa impone uno stile di vita no sedentario, ovvero non è necessario stare seduto e immobile, ma certamente non è ammessa un’attiva sportiva agonistica o tale da mettere sotto sforzo i muscoli e favorire l’infiammazione articolare.

Si consiglia un movimento quotidiano e ordinario magari accompagnato da sedute di fisioterapie volte a insegnare al paziente esercizi volti a contrastare la rigidità muscolare.

Sono consigliate anche terapie laser e di magno-terapia che hanno una funzione antinfiammatoria importante necessari per eliminare il gonfiore e la rigidità muscolare tipica dell’artrite reumatoide.

NRO® 1,055mW Dispositivo laser a freddo certificato CE-UK/EU LLLT per terapia della luce laser per animali domestici/uomini/donne Sollievo dal dolore per muscoli e articolazioni con 5x808nm +11X650nm
  • ✅ 1.055mW forte. A differenza di qualsiasi altro laser sul mercato, va più in profondità nel tessuto, per una guarigione più veloce e migliore dall'interno. Con luci dedotte da 5x808nm e terapia con luci rosse 11x650nm.
  • ✅ Cerca sempre i prodotti certificati CE come questo. La tua salute e sicurezza arriva per prima! Questo dispositivo era stato testato più e più volte e utilizzato dal personale medico in tutto il mondo. Ora è tuo.
  • ✅ 12x650nm+3x808nm sia a luce rossa che terapia a infrarossi allo stesso tempo e livelli più profondi. Luce e portatile con ricarica rapida. Portalo ovunque.
OffertaBestseller No. 1
IACER I-Tech MAG 2000, per Magnetoterapia Domiciliare e Professionale, 2 canali da 150 Gauss cad, 35 Programmi, Fascia Elastica a 3 Solenoidi, Borsa per il Trasporto, Alimentatore e Manuale
  • MAG 2000 MAGNETOTERAPIA a 2 canali, 300 Gauss, è un Dispositivo per magnetoterapia domiciliare e professionale dotato di 2 canali da 150 Gauss ciascuno per trattare diverse zone del corpo attraverso la fascia elastica terapeutica a 3 solenoidi
  • 35 programmi: 20 programmi preimpostati per il trattamento delle patologie comuni, 14 programmi identificati dalla frequenza di lavoro (da 1 a 100 Hertz) e un programma Autoscan a variazione continua di frequenza per il trattamento dei tessuti molli e duri nella stessa seduta di terapia
  • MAG 2000 permette di impostare liberamente l'intensità del campo magnetico per tutti i programmi, con valori massimi fino a 300 Gauss sulle due uscite (150 Gauss per uscita); potenza operativa 110-240 V
Bestseller No. 2
COLPHARMA MAGNETOCARE, Apparecchio Magnetoterapia, Magnetoterapia ad Alta Intensità, Magnetoterapia Bassa Frequenza o Alta Frequenza, 2 Canali 20 Programmi Intensità Regolabile
  • COLPHARMA MAGNETOCARE offre un dispositivo per magnetoterapia domiciliare di alta qualità per il trattamento domiciliare del dolore, muscolare, scheletrico, articolare e riabilitativo. Semplice da usare, grazie a 20 programmi preimpostati per la cura delle principali patologie, è dotato di due bande magnetiche per trattare contemporaneamente due parti del corpo, pacco batteria ricaricabile incluso, caricabatteria, borsa per il trasporto e manuale d'uso.
  • Grazie al dispositivo per magnetoterapia con campi magnetici pulsati puoi sottoporre il corpo a due diversi tipi di campi magnetici, che hanno due diverse applicazioni e generano due diversi risultati:
  • I campi magnetici a bassa frequenza (tra 5 e 100 Hz) hanno un'azione rilassante e favoriscono l'assimilazione del calcio e la calcificazione ossea. La magnetoterapia a bassa frequenza è quindi utile in caso di osteoporosi e per accelerare i tempi di guarigione in caso di fratture.
Bestseller No. 3
Solette magnetiche in gel – taglie 36 – 40
  • Per un grande benessere e un assorbimento degli urti.
  • Queste solette rappresentano la combinazione perfetta del gel e dei benefici della magnetoterapia. Il gel assorbe urti e pressioni e i magneti al neodimio esercitano le loro azioni e ristabiliscono anche l' asse Nord (piede destro) e l' asse Sud (piede sinistro). Indossare queste solette ti offre benessere e relax.
  • La scelta migliore per la magnetoterapia: fabbricazione francese di altissima qualità (impresa di bio-tecnologia creata da un fisico e da una naturopata, vincitrice nel 2006 del premio Gazelle e nel 2012 dei “Trophées de l’intenational” del giornale La Tribune-Le Progrès). I magneti utilizzati sono di alta gamma: Neodimio con rimanenza 12200 Gauss.

In particolare, gli esercizi vanno fatti a prima mattina quando la rigidità è al massimo del suo livello esponenziale per permettere al corpo di allungarsi senza sforzi e nel rispetto dei suoi limito.

Assolutamente da evitare sono gi alcolici, un vero veleno per chi soffre dia artrite reumatoide, in particolare sieronegativa, in quanto incrementano la resistenza ai medicinali.

Integratore per dolori

Crema Cannabis EXTRA FORTE

Terapia Onde d'Urto

🔥 NOVITA' 🔥 - Tecarterapia

CannabisVital Oil

Artiglio del Diavolo e Arnica forte

ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono pubblicate a scopo esclusivamente informativo: non possono sostituirsi o integrare la diagnosi svolta dal medico. Tutte le informazioni non devono essere in alcun modo considerate come alternative alla diagnosi del medico curante, né tantomeno essere confuse e/o scambiate con la prescrizione di trattamenti e terapie. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull'uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. I prodotti sono recensiti a scopo informativo: non è possibile in nessun modo garantire risultati certi, le possibilità di riuscita di qualsiasi trattamento variano da paziente a paziente. Leggi il Disclaimer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *